Un gruppo giovane, un tecnico visionario e un progetto che guarda oltre il risultato. Sconfitte iniziali che non fanno paura: per la squadra la vera vittoria è crescere come collettivo
È iniziato con entusiasmo e grande attesa il Campionato U19 maschile, che accompagnerà i Giaguari della New Tech Pallavolo Milani lungo un percorso provinciale a sei squadre fino a marzo, con l’obiettivo di crescere come collettivo. Un’avventura iniziata da poco ma già significativa, soprattutto per il progetto tecnico e umano che la società ha scelto di abbracciare.
Alla guida della formazione gialloblù c’è infatti Andrea Bonanno, giovane allenatore ma figura già riconosciuta per carisma, passione e capacità di creare gruppo. La squadra è il frutto della collaborazione con l’Area Brutia, un accordo pensato proprio per offrire a un numero sempre maggiore di ragazzi spazio, minuti di gioco e possibilità reali di crescita. Una filosofia che Andrea Bonanno incarna totalmente.

Le prime due giornate di campionato non hanno sorriso nel punteggio alla New Tech Pallavolo Milani: all’esordio è arrivata la sconfitta nel derby contro l’Area Brutia per 3-0, mentre nella seconda uscita la Volley Academy Bisignano ha replicato lo stesso risultato. Due stop consecutivi che, però, non spostano il baricentro del progetto. Perché qui il risultato immediato non è un dogma, ma un passaggio di un percorso molto più ampio.
La scelta di affidarsi a un tecnico giovane non è stata casuale ma una vera scommessa societaria. Andrea Bonanno, cresciuto nella pallavolo giocata fino alla Serie B – quando un grave infortunio ha frenato una carriera promettente – ha portato in panchina quello che tutti hanno sempre riconosciuto come il suo vero punto di forza: la leadership emotiva. Non un semplice allenatore, ma un catalizzatore di energie, un costruttore di legami, un punto di riferimento per un gruppo che deve imparare prima di tutto a sentirsi squadra.

La sua impronta si vede già nei rapporti interpersonali, nella coesione che sta nascendo giorno dopo giorno, nell’ambiente sereno ma ambizioso che circonda i giovani atleti. “Mental coach” naturale, Andrea Bonanno sta trasformando ogni allenamento in un’occasione di crescita, ogni partita in una lezione di resilienza.
Ecco perché in casa Giaguari non c’è preoccupazione: c’è tempo, c’è fiducia e soprattutto c’è voglia di costruire. Questa squadra è un investimento sul futuro, non una corsa contro il presente.
Il campionato è appena iniziato, ma una certezza già c’è: il viaggio sarà formativo, coinvolgente e ricco di nuove consapevolezze. E il giovane tecnico gialloblù sarà il timoniere di questa avventura che guarda lontano, molto più in là del risultato di una singola partita.









