• Contatti
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Presentato il Protocollo d’Intesa tra Parco delle Serre e Parco Archeologico Mileto Antica (VIDEO)

Presentato il Protocollo d’Intesa tra Parco delle Serre e Parco Archeologico Mileto Antica (VIDEO)

da Maurizio
21 Novembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Parco delle Serre, con il Cammino del Normanno, conferma il suo progetto di voler ricucire la Calabria attraverso la memoria dei luoghi e la bellezza dei paesaggi

Presentato ufficialmente il Protocollo di Intesa che l’Ente Parco Regionale Naturale delle Serre e il Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica hanno siglato per valorizzare i resti archeologici della capitale normanna, quale tappa primaria e fondamentale del Cammino del Normanno, l’itinerario storico-naturalistico voluto dal Parco delle Serre che attraversa 22 borghi e unisce le due coste della Calabria lungo le rotte percorse dai Normanni.
L’importante accordo rientra nelle strategie di rilancio e riattivazione del Parco Archeologico con un sempre maggiore coinvolgimento della Comunità a partire dal Comune di Mileto, dalle associazioni culturali locali con l’obiettivo di far conoscere questo sito archeologico, la cui tutela e valorizzazione possono rappresentare un modo nuovo ed efficace per una riappropriazione identitaria del territorio.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, nel Duomo di San Leoluca celebrata la Virgo Fidelis (VIDEO)

Vibo Valentia, nel Duomo di San Leoluca celebrata la Virgo Fidelis (VIDEO)

21 Novembre 2025
202
La Consulta Studentesca in visita alla Prefettura di Vibo Valentia

La Consulta Studentesca in visita alla Prefettura di Vibo Valentia

21 Novembre 2025
202

Dal canto suo, il Parco delle Serre, con il Cammino del Normanno conferma il suo progetto di voler ricucire la Calabria attraverso la memoria dei luoghi e la bellezza dei paesaggi.

WhatsApp Image 2025 11 21 at 11.15.26
WhatsApp Image 2025 11 21 at 11.24.47 1
WhatsApp Image 2025 11 21 at 11.24.47

A conferma dell’importanza di questo protocollo, significativa la presenza, con il sindaco di Mileto Salvatore Giordano, del Direttore delegato della Soprintendenza per l’Archeologia e il Paesaggio della Città Metropolitana di Reggio Calabria e la Provincia di Reggio Calabria, Maria Mallemace, del consigliere regionale Marco Polimeni, del sindaco di Serra San Bruno ed i rappresentanti ufficiali dei Comuni di Acquaro, Arena e Spilinga.

Tags: parco archeologco Mileto Anticaparco delle serreprotocolli d'intesa

Maurizio

Articoli Simili

Vibo Valentia, nel Duomo di San Leoluca celebrata la Virgo Fidelis (VIDEO)

Vibo Valentia, nel Duomo di San Leoluca celebrata la Virgo Fidelis (VIDEO)

da Maurizio
21 Novembre 2025
202

La funzione religiosa è stata officiata dal vescovo Mons. Attilio Nostro alla presenza delle autorità civili, militari, e della magistratura...

La Consulta Studentesca in visita alla Prefettura di Vibo Valentia

La Consulta Studentesca in visita alla Prefettura di Vibo Valentia

da redazione
21 Novembre 2025
202

Sono state affrontate importanti tematiche, quali, tra l'altro, la Parità di Genere e i possibili interventi diretti a contrastare la...

Torna il Presepe Vivente dell’Associazione Hipponion: quando la tradizione diventa impegno civico

Torna il Presepe Vivente dell’Associazione Hipponion: quando la tradizione diventa impegno civico

da redazione
21 Novembre 2025
174

Questo progetto nasce dal desiderio di valorizzare il patrimonio culturale e umano di Vibo Valentia e, allo stesso tempo, di...

Donazione sangue: i Carabinieri di Crotone hanno risposto all’appello di Avis

Donazione sangue: i Carabinieri di Crotone hanno risposto all’appello di Avis

da patriziaventurino
21 Novembre 2025
103

Sono quattrordici i militari dell'Arma che hanno partecipato a una donazione collettiva di sangue Quattordici militari del Comando provinciale dei...

Prossimo
La Consulta Studentesca in visita alla Prefettura di Vibo Valentia

La Consulta Studentesca in visita alla Prefettura di Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews