• Contatti
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Trovata la soluzione per lo spostamento temporaneo del plesso Montessori interessato da lavori di riqualificazione

Trovata la soluzione per lo spostamento temporaneo del plesso Montessori interessato da lavori di riqualificazione

da redazione
21 Novembre 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Raggiunto un accordo tra il Comune di Vibo Valentia e l’Istituto delle Suore della Carità

Un importante accordo è stato raggiunto tra il Comune di Vibo Valentia e l’“Istituto delle Suore della Carità sotto la protezione di San Vincenzo De’ Paoli” per garantire la continuità delle attività didattiche del plesso scolastico “Montessori”, che a breve sarà interessato da un intervento di ristrutturazione e riqualificazione.

Ti potrebbe anche piacere

Quindici anni fa a Soverato veniva intitolata una via a Ludwig von Mises

Quindici anni fa a Soverato veniva intitolata una via a Ludwig von Mises

20 Novembre 2025
124
A Catanzaro il progetto Scuole sicure per frenare lo spaccio di droga tra i più giovani

A Catanzaro il progetto Scuole sicure per frenare lo spaccio di droga tra i più giovani

20 Novembre 2025
103

Nella giornata di ieri, una delegazione comunale guidata dal sindaco Enzo Romeo, accompagnato dal segretario generale Domenico Libero Scuglia e dalla dirigente agli Affari finanziari Claudia Santoro, si è recata a Roma per incontrare la direzione dell’istituto religioso e sancire l’intesa. L’accordo prevede la concessione a titolo gratuito, per tutta la durata dei lavori, della sede dell’Istituto delle Suore della Carità, situata in via Corsea nei pressi della chiesa di San Giuseppe, che ospiterà temporaneamente alunni e docenti del plesso “Montessori”.

Delegazione comunale a Roma con le suore di carita

“Si è registrata una grande disponibilità da parte dell’Istituto – ha dichiarato il sindaco Romeo – e non possiamo che ringraziarli di vero cuore per la sensibilità e l’attenzione dimostrate nei confronti della nostra comunità scolastica”.

L’accordo sarà formalizzato ufficialmente nella prossima settimana e rappresenta un passo fondamentale per assicurare un ambiente sicuro e adeguato agli studenti durante il periodo dei lavori, che restituiranno alla città un edificio scolastico completamente rinnovato.

Ma la collaborazione tra il Comune e l’Istituto religioso non si esaurisce qui: “Abbiamo gettato le basi per una collaborazione molto più ampia – afferma ancora il primo cittadino – sempre mirata ad andare incontro alle esigenze delle comunità scolastiche della nostra città, i cui termini saranno perfezionati e resi noti in una fase successiva”.

L’amministrazione comunale conferma così il proprio impegno concreto per il miglioramento delle strutture scolastiche e per il benessere degli studenti, grazie anche alla sinergia con realtà del territorio che condividono valori di solidarietà e servizio alla collettività.

Tags: accordoscuolasoluzionesuore

redazione

Articoli Simili

Quindici anni fa a Soverato veniva intitolata una via a Ludwig von Mises

Quindici anni fa a Soverato veniva intitolata una via a Ludwig von Mises

da patriziaventurino
20 Novembre 2025
124

Un'iniziativa della Fondazione Scoppa e della rivista Liber@mente diretta da Maurizio Bonanno La Fondazione Vincenzo Scoppa ricorda il quindicesimo anniversario...

A Catanzaro il progetto Scuole sicure per frenare lo spaccio di droga tra i più giovani

A Catanzaro il progetto Scuole sicure per frenare lo spaccio di droga tra i più giovani

da patriziaventurino
20 Novembre 2025
103

L’obiettivo è quello di sintonizzarsi con i ragazzi attraverso una comunicazione semplice, mirata, efficace e comprensibile a tutti Sensibilizzare gli...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Ristrutturazione della scuola dell’infanzia “Sacra Famiglia”, arriva un finanziamento da 865 mila euro

da redazione
20 Novembre 2025
111

Esulta Palazzo Luigi Razza: "Grande risultato per Vibo Valentia" Il Comune di Vibo Valentia ha ottenuto un importante finanziamento, pari...

Protocollo tra il Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica e il Parco Naturale Regionale delle Serre

Protocollo tra il Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica e il Parco Naturale Regionale delle Serre

da Maurizio
20 Novembre 2025
134

Il documento che sarà presentato venerdì è finalizzato a valorizzare il Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica quale tappa culturale...

Prossimo
L’oro di Noemi Canino risplende sulla Calabria, orgoglio dell’ENS regionale

L’oro di Noemi Canino risplende sulla Calabria, orgoglio dell’ENS regionale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews