• Contatti
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Vibo Valentia, nel Duomo di San Leoluca celebrata la Virgo Fidelis (VIDEO)

Vibo Valentia, nel Duomo di San Leoluca celebrata la Virgo Fidelis (VIDEO)

da Maurizio
21 Novembre 2025
in eventi, costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La funzione religiosa è stata officiata dal vescovo Mons. Attilio Nostro alla presenza delle autorità civili, militari, e della magistratura vibonese, le rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’Arma, dei Cavalieri dell’UIR

Celebrata anche a Vibo Valentia nel duomo di San Leoluca, la Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri.

Ti potrebbe anche piacere

La Consulta Studentesca in visita alla Prefettura di Vibo Valentia

La Consulta Studentesca in visita alla Prefettura di Vibo Valentia

21 Novembre 2025
202
Presentato il Protocollo d’Intesa tra Parco delle Serre e Parco Archeologico Mileto Antica (VIDEO)

Presentato il Protocollo d’Intesa tra Parco delle Serre e Parco Archeologico Mileto Antica (VIDEO)

21 Novembre 2025
221

La funzione religiosa è stata officiata dal vescovo Mons. Attilio Nostro alla presenza delle autorità civili, militari, del Questore e della magistratura vibonese, con il Procuratore della Repubblica. Non hanno fatto mancare la loro presenza le rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’Arma, dei Cavalieri dell’UIR e gli studenti di alcuni istituti insieme ad una folta presenza di Carabinieri in servizio ed in congedo con i loro familiari, con in testa il comandante provinciale col. Antonio Parillo.

WhatsApp Image 2025 11 21 at 16.14.14

La scelta della “Virgo Fidelis”, come Patrona dell’Arma, è ispirata alla fedeltà propria di ogni soldato che serve la Patria, che diventa caratteristica peculiare dell’Arma dei Carabinieri che ha per motto: “Nei secoli fedele”.

La celebrazione della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, ricade annualmente il 21 novembre, data della Battaglia di “Culqualber”. Il 21 novembre è, infatti, la ricorrenza di un glorioso fatto d’armi, avvenuto nel 1941 in Africa, durante la Seconda Guerra Mondiale, che si concretizzò nell’eroica difesa del caposaldo di Culqualber da parte del 1° Battaglione Carabinieri. Per quell’atto di eroismo, fu conferita alla Bandiera dell’Arma la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.

WhatsApp Image 2025 11 21 at 16.14.13
WhatsApp Image 2025 11 21 at 16.14.16
WhatsApp Image 2025 11 21 at 16.14.17

Virgo Fidelis è il titolo di onore e di lode con il quale la Chiesa invoca la Madonna, Maria madre di Gesù, nelle Litanie Lauretane. Titolo che insigni cultori Mariani dimostrano risalire al periodo compreso tra l’XI – XII secolo e che esprime tutto il significato della vita di Maria e della Sua missione di Madre e di Corredentrice del genere umano affidataLe da Dio.

La diffusione e l’affermazione del culto alla “Vergine Fedele” si è così accostata con “l’Arma Benemerita”, in un binomio che evoca rassicurazione e fiducia nel cuore degli italiani, sentimenti dai quali, ora più che mai, non si può prescindere.

Tags: carabinieriCulqualberPatrona dell'ArmaUIRvescovo attilio nostrovirgo fidelis

Maurizio

Articoli Simili

La Consulta Studentesca in visita alla Prefettura di Vibo Valentia

La Consulta Studentesca in visita alla Prefettura di Vibo Valentia

da redazione
21 Novembre 2025
202

Sono state affrontate importanti tematiche, quali, tra l'altro, la Parità di Genere e i possibili interventi diretti a contrastare la...

Presentato il Protocollo d’Intesa tra Parco delle Serre e Parco Archeologico Mileto Antica (VIDEO)

Presentato il Protocollo d’Intesa tra Parco delle Serre e Parco Archeologico Mileto Antica (VIDEO)

da Maurizio
21 Novembre 2025
221

Il Parco delle Serre, con il Cammino del Normanno, conferma il suo progetto di voler ricucire la Calabria attraverso la...

Torna il Presepe Vivente dell’Associazione Hipponion: quando la tradizione diventa impegno civico

Torna il Presepe Vivente dell’Associazione Hipponion: quando la tradizione diventa impegno civico

da redazione
21 Novembre 2025
175

Questo progetto nasce dal desiderio di valorizzare il patrimonio culturale e umano di Vibo Valentia e, allo stesso tempo, di...

Donazione sangue: i Carabinieri di Crotone hanno risposto all’appello di Avis

Donazione sangue: i Carabinieri di Crotone hanno risposto all’appello di Avis

da patriziaventurino
21 Novembre 2025
103

Sono quattrordici i militari dell'Arma che hanno partecipato a una donazione collettiva di sangue Quattordici militari del Comando provinciale dei...

Prossimo
Cacciava illegalmente esemplari di ghiro

Cacciava illegalmente esemplari di ghiro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews