• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Giornata Europea dei Giusti celebrata all’Istituto De Filippis di Vibo Valentia (video)

La Giornata Europea dei Giusti celebrata all’Istituto De Filippis di Vibo Valentia (video)

da admin_slgnwf75
6 Marzo 2024
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un dibattito, che ha toccato anche gli attuali eventi di drammatica attualità, grazie alla presenza di Roque Pugliese, referente per la Calabria della Comunità Ebraica del Meridione

Nel 2012 il Parlamento Europeo ha proclamato il 6 marzo Giornata europea dei Giusti per commemorare coloro che si sono opposti con responsabilità individuale ai crimini contro l’umanità e ai totalitarismi estendendo il concetto di Giusto elaborato da Yad Vashem, grazie all’impegno di Moshe Beinski a tutti i genocidi e i totalitarismi. Viene celebrata ogni anno il 6 marzo, perché anniversario della morte di Moshe Bejski.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
262
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

A Vibo Valentia l’istituto comprensivo De Filippis – Prestia ha scelto di vivere questa giornata attraverso alcune riflessioni scaturite dai lavori svolti dagli studenti sotto la guida delle professoresse Anita Argirò e Rita Lucia Tavella.

6 marzo ore 11

Gli studenti del De Filippis – Prestia, si sono quindi concentrati su alcuni di questi GIUSTI dell’umanità” e, affiancati dai docenti Giovanni Rubino e Pietro Comito, hanno messo in evidenza quei non-ebrei che sono intervenuti a salvare uomini e donne dalla Shoah pur sapendo di mettere in pericolo la loro vita.

Ne è scaturito un dibattito, che ha toccato anche gli attuali eventi di drammatica attualità, grazie alla presenza di Roque Pugliese, referente per la Calabria della Comunità Ebraica del Meridione.

Nel corso dell’incontro, è stato presentato l’E-book realizzato dagli studenti dell’istituto diretto da Maria Francesca Durante, che hanno scelto di piantumare due ulivi nel giardino della scuola dedicandoli alla memoria di Irena Sendler e Angelo De Fiore.

Tags: ebreiGiustiscuolastudenti

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
262

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
Sistema Bibliotecario, Lo Schiavo e Mammoliti chiedono l’intervento della Giunta Regionale

Sistema Bibliotecario, Lo Schiavo e Mammoliti chiedono l'intervento della Giunta Regionale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews