• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
17 marzo 1861 – 17 marzo 2024. L’ANCRI di Vibo Valentia ricorda i 163 anni dell’unità d’Italia

17 marzo 1861 – 17 marzo 2024. L’ANCRI di Vibo Valentia ricorda i 163 anni dell’unità d’Italia

da admin_slgnwf75
16 Marzo 2024
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una nota a firma del Presidente della sezione territoriale di Vibo Valentia, Gaetano Paduano

Quell’evento storico che va sotto il nome di “Unità d’Italia” e rappresentò per molti patrioti italiani il realizzarsi di un sogno troppo a lungo sospirato, sebbene mancassero ancora Roma, il Trentino ed il Friuli, si realizzò il 17 marzo 1861 con la proclamazione della legge istitutiva del Regno d’Italia.
Detta legge era composta da un solo articolo ideato e voluto da Camillo Benso conte di Cavour, vera mente strategica del Risorgimento, per ufficializzare la nuova nomina del Re, Vittorio Emanuele II.
Lo stesso giorno, Cavour così scriveva al reggente della delegazione italiana a Londra: ‹‹La legalità costituzionale ha consacrato l’opera di giustizia e riparazione che ha restituito l’Italia a se stessa. A partire da questo giorno, l’Italia afferma a voce alta di fronte al mondo la propria esistenza. Il diritto che le apparteneva di essere indipendente e libera […] l’Italia lo proclama solennemente oggi››.
Anche per il Conte si era realizzato il sogno anche se, purtroppo, non ebbe a goderne molto perché solo poco più di due mesi dopo, il 6 giugno 1861, morì all’età di cinquantuno anni ancora da compiere.
Da quello storico 17 marzo sono passati 163 anni, forse tanti per essere ricordati con commozione da chi oggi, troppo preso dal folle desiderio del proprio apparire, vive libero in quella Libertà pagata col sangue di molti giovani martiri che non si chiesero mai chi avrebbe raccolto i frutti che l’albero da loro piantato avrebbe dato in questi lunghi anni.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”,  la poesia di Michele Petullà

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”, la poesia di Michele Petullà

24 Settembre 2025
131
A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

24 Settembre 2025
279

Non è così, però, per l’ANCRI, l’Associazione degli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, che, unendosi, come si unirono i Patrioti di quegli anni, ricordano il giorno della proclamazione dell’unità, con commozione, animati da uno spirito patrio che li caratterizza e li sostiene ogni giorno nell’impegno della custodia e della difesa dei sacri valori costituzionali.
Nella ricorrenza dell’ anniversario della proclamazione dell’unità d’Italia, tutti i soci della Sezione ANCRI di Vibo Valentia, con questo comunicato, vogliono ricordare alla società civile che il valore della Libertà, garantita dalla Carta Costituzionale e dalla Bandiera, è inestimabile, e l’Italia è tra quelle nazioni che hanno il privilegio di beneficiarne perché su di esse vigila l’elevata figura del Presidente della Repubblica.

Per l’occasione, la Sezione ANCRI di Vibo Valentia non vuole sostituirsi ad alcun docente occupando cattedre che non le competono, ma vuole suggerire a tutti i propri conterranei, oggi, in occasione del 163° anniversario dell’unità, di fermarsi qualche secondo, di staccarsi per un attimo dal frenetico mondo che, ogni giorno sempre più, si sta impossessando di noi, e rivolgere in questo breve tempo, il pensiero a quel 17 marzo 1861 quando dalle gocce di sangue sgorgate dal petto di valorosi, cadute sulla terra, nacquero fiori che oggi dovremmo apprezzare con più entusiasmo: i fiori della Libertà coltivati nell’unità nazionale.

Gaetano Paduano, Presidente Sezione Territoriale Ancri di Vibo Valentia

Tags: 17 marzoancriunità d'italiaVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”,  la poesia di Michele Petullà

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”, la poesia di Michele Petullà

da redazione
24 Settembre 2025
131

La presentazione del nuovo libro del poeta calabrese, edito da Libritalia. Un evento che intreccia letteratura, memoria e impegno civile...

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

da Maurizio
24 Settembre 2025
279

Organizzato dal Cenacolo degli Inquieti, il tema di questa prima edizione sarà: "L'uomo e la tecnica" https://www.youtube.com/watch?v=XkUJ50NikaA Sul finire dell’estate,...

San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

da redazione
23 Settembre 2025
121

lI format sul contrasto alla ludopatia prevede per venerdì 26 settembre un incontro fra libri e musica con Salvatore Franco...

Prende il via “L’Autunno di Ruggero”, rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica

Prende il via “L’Autunno di Ruggero”, rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica

da redazione
21 Settembre 2025
151

Si comincia il 24 settembre alle ore 16.30 alla Casa della Cultura di via Duomo con Alfonso Grillo e Maurizio...

Prossimo
Don Fiorillo, la vita bisogna donarla, creando un mondo del “noi”

Don Fiorillo, la vita bisogna donarla, creando un mondo del "noi"

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews