• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Torna a vivere la storica Tonnara di Bivona. Sarà sede dell’Ente Parchi Marini Regionali (video)

Torna a vivere la storica Tonnara di Bivona. Sarà sede dell’Ente Parchi Marini Regionali (video)

da admin_slgnwf75
17 Maggio 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’amministrazione comunale ha firmato un “accordo di valorizzazione” . Sarà anche sede del Museo del Mare e della Pesca e centro lettura



Ti potrebbe anche piacere

Oppido Mamertina, sopralluogo al depuratore ad impatto zero realizzato in tempi record su un terreno confiscato (VIDEO)

Oppido Mamertina, sopralluogo al depuratore ad impatto zero realizzato in tempi record su un terreno confiscato (VIDEO)

1 Agosto 2025
138
Occhiuto incontra il ministro della Cultura Giuli e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

Occhiuto incontra il ministro della Cultura Giuli e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

1 Agosto 2025
106

È una svolta attesa da decenni. Adesso finalmente sembra aver imboccato la strada giusta. Torna dunque a nuova vita la Tonnara di Bivona e lo fa attraverso l’accordo di valorizzazione, mediante l’assegnazione dei locali da gestire, con l’Ente per i Parchi Marini che potrà così ospitare la sede operativa del Parco Marino Regionale “Fondali di Capocozzo – S. Irene, Vibo Marina-Pizzo, Capo Vaticano -Tropea”.

kairos4

L’accordo fa seguito alla Convenzione riguardante il Progetto di “Realizzazione del Centro Regionale Tutela, Promozione Valorizzazione delle Aree Marino Costiere – Museo del Mare e della Pesca”, con il quale erano previsti sia i lavori di ripristino, adeguamento strutturale e impiantistico della struttura, che la fornitura ed installazione di arredi, per i relativi allestimenti.

whatsapp image 2024 05 17 at 12.49.47 1
whatsapp image 2024 05 17 at 12.49.46

Un “Accordo di Valorizzazione”, quello sottoscritto, che, assegna all’Ente Parchi Marini Regionali della Calabria (Regione Calabria) l’intero primo piano della palazzina gentilizia ed i locali accessori del piano terra, per essere destinati a “Sede Operativa del Parco Marino Regionale”;  al Comune di Vibo Valentia: tutti i locali del piano terra della palazzina gentilizia, esclusa la cappella, che rimane ad uso condiviso, i locali accessori al primo piano e l’intera loggia, dove sono custoditi gli antichi barconi, per essere destinati a “Museo del Mare e della Pesca”, nonché l’antica dimora del Rais, compreso l’auditorium, per essere utilizzata a “Centro Lettura”.

Manca ancora un passaggio burocratico indispensabile, ovvero la presentazione del modello D1, al Demanio e alla Capitaneria, che porterà alla definitiva concessione del bene al Comune, a conferma di un percorso lungo e tortuoso che però questa volta sembra aver prodotto i suoi giusti frutti.

whatsapp image 2024 05 17 at 12.49.47 1

Certo, questo non significa che si possa dire conclusa tutta l’operazione perché la prossima amministrazione, che tra circa un mese subentrerà al sindaco Limardo, sarà chiamata ad approvare il regolamento di disciplina del museo che sarà di gestione comunale, perché altrimenti le briglie burocratiche diventerebbero esagerate, dopo che il Mibact ha dato la propria indisponibilità alla creazione del museo nazionale, da qui la decisione di arrivare a questa scelta polivalente,

Attraverso il Flag dello Stretto si è riusciti a trovare una fonte di finanziamento che, non solo è stata utilizzata per il restauro di un primo barcone ma anche perché si punta al recupero di altri tre barconi: “bellissimi barconi – con orgoglio dichiara il sindaco Maria Limardo – che per bellezza e per ampiezza sono secondi soltanto alla Tonnara di Favignana”.

Il sindaco sottolinea l’importanza che tutto ciò assume per tutta la zona, considerato che la polifunzionalità dell’edificio che sarà anche “centro lettura”, il tutto inserito nel contesto di una articolata rigenerazione urbana, già in corso nella vicina piazza.

whatsapp image 2024 05 17 at 12.49.45 1
whatsapp image 2024 05 17 at 12.49.45
whatsapp image 2024 05 17 at 12.49.44

Grande soddisfazione è stata espressa dal commissario del Parco Marino Regionale, Raffaele Greco, il quale ha focalizzato l’attenzione sugli importanti risvolti positivi che la scelta di collocare la sede operativa del parco marino regionale potrà avere sul territorio.

Di strategia complessiva a lungo termine, per lo sviluppo turistico, sia del litorale che delle aree montane, ha parlato invece il dirigente regionale Salvatore Siviglia. Direttore generale del Dipartimento territorio e tutela dell’ambiente: “La realizzazione di questo progetto – ha evidenziato – è stato possibile grazie ad un intervento della Regione finanziato con fondi POR, che aveva scadenze molto stringenti e quindi un merito va a chi ha saputo operare in tempi rapidi per poter chiudere la rendicontazione ed ottenere gli importi necessari”.

“Questa è una bella giornata – ha concluso Siviglia – perché possiamo vedere opere realizzate in un contesto legato alla bellezza di questi posti; possiamo notare la bellezza del restauro. Un risultato che consente la valorizzazione non solo del territorio di Vibo Valentia, ma dell’intera regione Calabria”.

Tags: bivonaparco marinotonnaraVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Oppido Mamertina, sopralluogo al depuratore ad impatto zero realizzato in tempi record su un terreno confiscato (VIDEO)

Oppido Mamertina, sopralluogo al depuratore ad impatto zero realizzato in tempi record su un terreno confiscato (VIDEO)

da redazione
1 Agosto 2025
138

Questa mattina il sopralluogo decisivo del subcommissario Antonino Daffinà nell’area dell’impianto insieme al sindaco Giuseppe Morizzi https://www.youtube.com/watch?v=66M5ASccMS8 La perfetta sinergia...

Occhiuto incontra il ministro della Cultura Giuli e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

Occhiuto incontra il ministro della Cultura Giuli e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

da patriziaventurino
1 Agosto 2025
106

Un momento di confronto e progettualità per il rilancio del territorio, in particolare delle località costiere, dei borghi storici e...

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
105

Si raccomanda la massima prudenza alla guida, in particolare in presenza di operai e mezzi lungo le carreggiate Sono partiti...

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
103

A darne l'annuncio il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini Il consiglio di amministrazione della società Stretto di...

Prossimo
Don Fiorillo, la Pentecoste unisce i popoli col parlare una unica lingua, allontanando lo spettro della divisione

Don Fiorillo, la Pentecoste unisce i popoli col parlare una unica lingua, allontanando lo spettro della divisione

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews