• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Volontariato come valore sociale e opportunità di crescita. Il CSV incontra il Terzo Settore

Il Volontariato come valore sociale e opportunità di crescita. Il CSV incontra il Terzo Settore

da admin_slgnwf75
20 Maggio 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’appuntamento è in programma domani 21 maggio alle ore 17 nella sala consiliare del Comune di Pizzo

È in programma domani 21 maggio alle ore 17,00 presso la sala consiliare del Comune di Pizzo un incontro al quale sono invitati gli Enti del Terzo Settore. A darne notizia il Coordinatore del CSV Calabria Centro sede di Vibo Valentia Maurizio Greco, il quale illustra la proposta: “Volontario anch’io, individuazione di soggetti del terzo settore attraverso il CSV (Centri Servizi al Volontariato) della Regione Calabria, per la coprogettazione e realizzazione di interventi a regia regionale, finalizzati al rafforzamento delle organizzazioni del terzo settore e della cultura del volontariato”. All’incontro, durante il quale saranno presentati i servizi del CSV Calabria Centro, parteciperà il Vice Presidente del CSV Calabria Centro, Gaetano Mazzarella, con gli interventi di Maurizio Greco e del Portavoce del Terzo Settore di Vibo Valentia, Giuseppe Conocchiella.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
220
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
197

“La proposta progettuale – aggiunge – parte dalla riflessione comune che tutte le comunità stanno affrontando le conseguenze della globalizzazione sul piano finanziario/economico e sociale, ma soprattutto le emergenze scaturite dalle nuove forme di relazione interpersonale che stanno portando le società a vivere un forte isolamento tra le persone e di conseguenza a dover affrontare nuove sfide. Negli ultimi anni, in alcune aree territoriali della Calabria si sta assistendo ad un forte indebolimento delle strutture pubbliche con una importante riduzione dei servizi pubblici offerti ai cittadini che si trovano quindi ad affrontare da soli i propri bisogni. È pertanto necessario che siano innescati nuovi meccanismi in grado di avvicinare le persone della stessa comunità e creare opportunità di crescita e di arricchimento personale e sociale ed un aiuto reciproco”.

polistena banner
csv

Secondo Maurizio Greco: “C’è bisogno di portare l’attenzione politica ed economica su processi che possano favorire rapporti di reciproca assistenza tra chi vive sugli stessi territori, di potenziare i valori della solidarietà tra gli uomini, di processi di sviluppo sostenibili che tengano presenti le risorse disponibili e che possano aiutare la conoscenza e lo sviluppo di processi democratici e partecipativi. Nell’attivazione di questi processi un ruolo importante è svolto da sempre dai protagonisti attivi del volontariato che incoraggiano una maggior sensibilizzazione solidale verso coloro che ne hanno più bisogno. Le associazioni di volontariato, oltre ad essere spazi in cui i volontari tessono relazioni con la comunità e in particolare con persone che vivono situazioni di precarietà economica e relazionale, sono anche luogo privilegiato di osservazione”.

whatsapp image 2024 05 20 at 16.39.55

Attraverso questo progetto si vuole provare a dare una risposta concreta nell’attivazione di questi processi. Tre gli interventi previsti:

  1. Promozione del volontariato, coordinamento e potenziamento di quello già esistente nei piccoli comuni della regione che abbiamo una popolazione tra i 5 mila e i 10 mila abitanti. (si prenderanno in via sperimentale almeno 3 comuni per ogni CSV);
  2. Supporto agli enti associativi del terzo settore nei 32 comuni capo ambito della regione Calabria al fine di incrementare l’attuazione della 328 (328/2000 legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, delinea le azioni di intervento nei servizi sociali, ricercando il benessere, promuovendo autonomia e solidarietà, attraverso l’offerta e il coordinamento di servizi, risorse e prestazioni) e della co-programmazione e co-progettazione;
  3. Trasversale ad entrambi gli obiettivi è la formazione specifica nei temi di riferimento che sarà svolta prevalentemente in modalità on line al fine di erogarla su tutto il territorio regionale.

La partecipazione attiva alla vita sociale sollecita, in ogni tempo e ogni territorio, la sperimentazione di forme di rappresentanza unitaria, quali pratiche di cooperazione e di corresponsabilità e gli organismi del no profit possono portare il loro contributo nella partecipazione ai processi delle politiche pubbliche.

“Le associazioni di volontariato, come tutti gli enti no-profit, dopo l’applicazione della riforma del terzo Settore – ricorda il Coordinatore del CSV Calabria Centro sede di Vibo Valentia – entrano a far parte del welfare, ovvero del sistema di protezione sociale nel quale lo stato assume una responsabilità primaria per il benessere dei cittadini”.

“Sostenere questo impegno del volontariato è l’obiettivo generale della proposta di intervento – conclude Maurizio Greco –  Seguendo le finalità istituzionali proprie dei Centri di Servizio, che nella nostra regione svolgono da 20 anni attività di coordinamento e supporto al volontariato operando attraverso sedi e sportelli territoriali su tutta la regione, si vuole sostenere l’attività dei volontari e delle organizzazioni del terzo settore operanti nella Regione Calabria, per rafforzarne le capacità e le potenzialità, e diffondere e valorizzare la cultura del volontariato contribuendo, così, allo sviluppo sociale ed economico del territorio”.

Tags: csvpizzoterzo settorevolontariato

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
220

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
197

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
306

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
Kalabria Coast to Coast, ovvero la nuova proposta vincente del turismo a passo lento (video)

Kalabria Coast to Coast, ovvero la nuova proposta vincente del turismo a passo lento (video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews