• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
2 giugno, la riflessione delle Consulte studentesche sul valore della Festa della Repubblica

2 giugno, la riflessione delle Consulte studentesche sul valore della Festa della Repubblica

da admin_slgnwf75
2 Giugno 2024
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una nota congiunta delle Consulte Studentesche della Calabria

“Nell’occasione della più significativa ricorrenza per lo Stato italiano, desideriamo ricordare quanto sia stato importante per l’evoluzione delle Consulte la possibilità di confrontarsi con le Istituzioni che le hanno sempre tenute in grande considerazione unitamente all’Ufficio Scolastico Regionale, oggi guidato dal Direttore Generale Antonella Iunti, col supporto, per le politiche giovanili, della Coordinatrice delle CCPPSS, Franca Falduto”.

Ti potrebbe anche piacere

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

8 Ottobre 2025
109
La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

8 Ottobre 2025
114
whatsapp image 2024 06 01 at 20.57.19

Ad affermarlo, in una nota congiunta, le Consulte studentesche che prosegue: “Tale contesto ha contribuito a rendere gli studenti desiderosi di ricercare, sempre nel rispetto di tutte le opinioni, un personale e significativo senso alla vita scolastica riflettendo anche su insegnamenti del passato, come, ad esempio, sul discorso di fine anno 1983 dall’allora Presidente, Sandro Pertini: “Dico al mio avversario che io combatto la tua idea che è contraria alla mia, ma sono pronto a battermi sin al prezzo della mia vita perché tu, la tua idea, la possa esprimere sempre liberamente’.

Guardare indietro nel tempo insegna a stare dalla parte giusta della storia e comprendere, come ha ricordato recentemente il Presidente Sergio Mattarella, che “l’universalismo dei principi e dei valori celebrati debba essere di tutti nella difesa del sacro valore della Libertà, rinnovando l’impegno a sostenere le Istituzioni chiamate a fronteggiare la sfida di costruire il futuro delle nuove generazioni attingendo al serbatoio valoriale che proprio la Storia c’insegna”.

“Gli eventi preoccupanti a cui stiamo assistendo a livello internazionale – continua – ci ricordano che dobbiamo dare sempre nuova linfa alla libertà e alla democrazia e dobbiamo farlo partendo dall’educazione: in famiglia, nelle aule scolastiche, nella società, nei luoghi di partecipazione e solidarietà, dove studentesse e studenti imparano a essere cittadine e cittadini responsabili, determinando la stabilità della società in cui vivono. Continuiamo, quindi, a coltivare il delicato fiore della libertà quotidianamente attraverso l’esercizio della partecipazione”.

Per i ragazzi questo concetto è tanto semplice quanto fondamentale e costituisce la premessa necessaria a qualunque tipo di iniziativa perché è forte il bisogno, ora più che mai, di punti di riferimento coerenti e credibili, che siano in grado di mettere paletti chiari in un percorso di crescita. Altrettanto fondamentale è il giusto spazio da riservare alla creatività perché, attraverso la libera espressione del talento, ci si possa sentire davvero liberi, ma, citando Cicerone, bisogna seguire le regole per sentirsi veramente liberi (“Legum servi sumus ut liberi esse possimus”, ovvero: “Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi”).

“In conclusione – conclude la nota delle Consulte studentesche – parafrasando un altro pilastro della Storia, citiamo Martin Luther King nel suo storico discorso al termine della marcia su Washington del 28 Agosto 1963: “I have a dream”, ovvero We have a dream per inseguire il nostro sogno che è quello di poter vivere in un mondo dove regnino, finalmente e per sempre, la Pace e la Giustizia!”.

Tags: 2 giugnoconsulte studentesche

admin_slgnwf75

Articoli Simili

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

da redazione
8 Ottobre 2025
109

Un inno alle donne, custodi della memoria e protagoniste silenziose della storia, che hanno sempre tentato di emergere e di...

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

da redazione
8 Ottobre 2025
114

Trasferta del sindaco Salvatore Fortunato Giordano per incontrare gli organizzatori delle prossime manifestazioni internazionali In qualità di Sindaco di Mileto,...

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

da redazione
5 Ottobre 2025
119

Archeologia e tecnologia digitale si uniscono, grazie alla sinergia tra Soprintendenza Archeologica di Cosenza, Università della Calabria e la startup...

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

da redazione
4 Ottobre 2025
147

Dagli ingredienti poveri, il segreto dell'eccellenza. Da Altomonte a Busto Arsizio il racconto di una Calabria che unisce La Calabria...

Prossimo
2 giugno 2024, la Repubblica ha 78 anni!

2 giugno 2024, la Repubblica ha 78 anni!

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews