• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
2 giugno 2024, la Repubblica ha 78 anni!

2 giugno 2024, la Repubblica ha 78 anni!

da admin_slgnwf75
2 Giugno 2024
in opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflettiamo sulle ragioni del nostro vivere civile

di Alberto Capria

Ti potrebbe anche piacere

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
133
“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

22 Agosto 2025
287

2 Giugno 1946 – 2 giugno 2024: 78 anni dal giorno in cui nacque la Repubblica Italiana, dal giorno in cui 25 milioni di Italiani, di cui – per la prima volta – circa 12 milioni di donne, vollero esprimere la loro visione sul futuro del Paese, lasciandosi indietro le macerie fisiche e culturali del Fascismo.

attiliofiorillo

Furono quelle le prime elezioni a suffragio universale: per la prima volta non importava la discendenza, il sesso, il grado d’istruzione; si era tutti uguali, cittadini dello Stato Italiano.

In quel 2 giugno del 1946 cambiarono molte cose: i Savoia uscirono di scena e la monarchia cedette il passo alla Repubblica; la nuova classe dirigente – antifascista – intraprese la grande avventura della Costituente. Una grande esperienza di libertà e democrazia che dura da 78 anni. 

Il doppio voto del referendum – su monarchia o Repubblica – e delle elezioni dei deputati della Costituente, costituisce una stupenda integrazione tra una sovranità popolare diretta (il referendum) e una indiretta (le elezioni).

Anche per questo e per molto altro la Costituzione, con i suoi principi irrinunciabili e la sua architettura istituzionale, è un capolavoro di democrazia.

frecce tricolori 2022

E poi, sempre il 2 giugno del ’46, l’Assemblea Costituente: Terracini, Calamandrei, De Gasperi, Saragat, Togliatti, Nenni, Scalfaro, Moro, Iotti, uomini e donne di una levatura morale mai più ritrovata nell’Italia Repubblicana. 

Una Repubblica ancora fragile, la nostra; che si dibatte fra nuovi scandali, sciocca partigianeria, sgrammaticature istituzionali, assenza di fattivo dialogo utile al Paese pur nella normale dinamica delle parti contrapposte, esasperate tecniche di comunicazione per legittimare vecchi e nuovi demagoghi.

Una Repubblica talmente fragile da essere archiviata due volte e due volte ripresa da capo, rischiando che la Repubblica successiva fosse peggiore di quella precedente.

Una Repubblica condizionata da una politica che spesso parla alla pancia degli elettori, che annuncia quello che la gente vuole sentirsi dire; quasi mai ragiona e fa ragionare su qualcosa di nuovo.

Eppure essenzialmente questo dovrebbe essere il compito della politica: far fare passi avanti al modo di pensare/ragionare degli elettori.

La democrazia presuppone che i cittadini siano esseri pensanti, dato che la loro opinione conta. Riflettiamo sulle ragioni del nostro vivere civile anche, anzi soprattutto, in questo 2 giugno!

Buona Festa della Repubblica

Tags: 2 giugnoassemblea costituenterepubblica italiana

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

da admin_slgnwf75
22 Agosto 2025
287

Dentro questo dolore straziante, i genitori di Filippo hanno avuto la forza di compiere un gesto che commuove e che...

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
142

Che dolore constatare che i potenti si fanno una legge propria, modificabile a piacimento, oltre il diritto internazionale di Franco...

A proposito del parcheggio soppresso a Vibo Marina: il problema è l’improvvisazione, l’assenza di programmazione

A proposito del parcheggio soppresso a Vibo Marina: il problema è l’improvvisazione, l’assenza di programmazione

da Maurizio
16 Agosto 2025
448

Se chiudi un’area parcheggio utile e strategica, non solo devi informare preventivamente e doverosamente, soprattutto devi garantire una congrua soluzione...

Prossimo
Il cuore storico di Francoforte. Una passeggiata attraverso la storia e l’architettura di un’importante città imperiale 

Il cuore storico di Francoforte. Una passeggiata attraverso la storia e l'architettura di un'importante città imperiale 

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews