• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
whatsapp image 2022 02 02 at 12.32.49

I carabinieri sequestrano un autolavaggio senza autorizzazioni a Jonadi

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue l’attività dell’Arma per la tutela ambientale e la sicurezza sui luoghi di lavoro

Continua la campagna di controlli dei Carabinieri di Vibo Valentia per la prevenzione dei reati in materia ambientale nella Provincia.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Dopo la chiusura della lavanderia a Stefanaconi di qualche giorno fa, a seguito di un controllo congiunto dei Carabinieri della Stazione di Filandari, della Stazione Forestale di Vibo Valentia e del Nucleo dell’Ispettorato del Lavoro, adesso è stato sequestrato un autolavaggio operante a Jonadi.

I militari, coordinati dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia, guidata dal Procuratore Camillo Falvo, oltre ad accertare l’assenza delle autorizzazioni previste per lo scarico delle acque reflue che venivano immesse direttamente nella rete fognaria attraverso una grata di scolo hanno constatato la presenza di un allaccio alla rete idrica che consentiva di bypassare il contatore. In ultimo è stata contestata l’inosservanza della normativa sulla sorveglianza sanitaria atteso che sul posto è stato identificato un dipendente della società al quale non era stata fatta eseguire la visita medica periodica prevista a tutela della salute dei lavoratori.

L’attività è stata quindi posta sotto sequestro in attesa di più approfonditi accertamenti per la quantificazione del danno provocato dalle violazioni della normativa volta a contenere l’inquinamento idrico nonché dell’ammontare del prelievo abusivo di acqua dalla rete comunale.

Il titolare e gestore dell’attività sono stati quindi segnalati alla competente autorità giudiziaria per i reati relativi alla tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro (art. 18 comma 1 del Decreto Legislativo 81/2008 e art. 137 del Codice dell’Ambiente) e per furto aggravato.

Tags: ambientecarabinieri

admin_slgnwf75

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
whatsapp image 2022 02 02 at 14.19.06

A Mileto apre il laboratorio di Chimica dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews