• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Francesco Potenza vince il Premio di poesia “Marco Polo Viaggi d’anime” dell’Accademia dei Bronzi (video)

Francesco Potenza vince il Premio di poesia “Marco Polo Viaggi d’anime” dell’Accademia dei Bronzi (video)

da admin_slgnwf75
12 Giugno 2024
in arte, cultura
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La cerimonia di premiazione a Botricello nella chiesa della SS. Immacolata e San Michele

A Botricello, nella chiesa della SS. Immacolata e San Michele la premiazione dei vincitori della prima edizione del premio “Marco Polo / Viaggi d’anime”, organizzato da Vincenzo Ursini, per ricordare l’illustre esploratore veneziano in occasione del 700esimo anniversario dalla morte.

Ti potrebbe anche piacere

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
126
Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

24 Agosto 2025
118

Il premio, organizzato dall’Accademia dei Bronzi èinserito nell’ambito della pubblicazione “Poeti italiani dei XXI secolo” che il sodalizio culturale catanzarese invierà gratuitamente ad alcune delle più importanti biblioteche pubbliche nazionali.

calabria1
448086718 1129538234769415 6303971617087326270 n 1
447634347 430183259782578 2442377377901607496 n 1

Un’iniziativa, questa, “realizzata – ha spiegato il presidente Vincenzo Ursini – per diffondere concretamente la poesia del nostro tempo, offrendo ai nuovi autori, che scrivono versi di altissimo livello, l’opportunità di essere presenti in varie biblioteche non trovando spazi sufficienti nei programmi di promozione culturale dei vari enti pubblici, perché la poesia interessa realmente solo a pochi”.

“Siamo in presenza – ha proseguito Ursini – di tanti poeti di qualità che meriterebbero una più ampia considerazione, ma che – spesso – non riescono a farsi leggere oltre il loro territorio”.

“Viaggi d’anime”, come il viaggio di Marco Polo attraverso il quale ha esplorato e conosciuto terre e popoli diversi, vuole essere per i poeti – ha aggiunto Ursini – un viaggio interiore nei meandri dell’anima”.

448162983 827200248863960 1052696607743528787 n 1
447612640 1148714266365055 4254592087721213363 n 1
448086504 1651888518934501 8886071261094016225 n 1

“È un viaggio immaginario che ha origini antiche – ha poi sottolineato Francesca Misasi nel suo intervento introduttivo – o, se vogliamo, da quell’Odissea di Omero e del lungo e tormentato viaggio di Ulisse diventato simbolo di punizione ma nello stesso tempo premio ed esaltazione dell’infinità della mente umana”.

Misasi ha poi citato Dante, Sant’Agostino ed Herman Hesse: “La vita è stata sempre un viaggio – ha aggiunto – perché l’uomo ha avuto bisogno di guardarsi dentro, di sognare il vero, nascosto dietro il falso di una realtà ingannevole”.

Ogni viaggio, dunque, anche in poesia, è sempre una possente rigenerazione dell’uomo che lascia il segno del suo passaggio in un mondo che non gli apparterrà mai.

Ursini ha, quindi, ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione, a cominciare dal parroco di Botricello, don Rosario Morrone, “sempre pronto – ha detto – ad aprire le porte della chiesa a tutte le sollecitazioni culturali che provengono dal territorio”.

Don Rosario, a sua volta, nel porgere il saluto ai presenti ha sottolineato che “la poesia è davvero bellezza, perché porta ad un piano superiore”.

Lucia Gatto, coordinatrice di tutti i gruppi parrocchiali, ha letto e motivazioni critiche dei premiati.

Il tavolo di presidenza era, inoltre, composto da Giovanni Chiarella e Ugo Rosanò, due pittori catanzaresi che hanno festeggiato, di recente, mezzo secolo di attività pittorica e che fanno parte ormai da anni dell’Accademia dei Bronzi, mentre il cantante Emilio Barone, “ambasciatore” della musica italiana nel mondo, ha curato la parte musicale, interpretando alcune note canzoni.

All’incontro erano tra gli altri presenti il regista e attore Paolo Milocco (direttore artistico del Corfù Film Festival) e la compagna Mara Scaltrito, anche lei attrice, premiata come poetessa per la lirica “Se in marcia da solo”.

448152925 843069137716398 4112191059225264582 n 1

A vincere il primo premio è stato il poeta Francesco Potenza – avvocato e giornalista potentino – con la lirica dal titolo “Domani”, “testo poetico di grande intensità e bellezza che esprime con elegante sapienza compositiva la consapevolezza dello scorrere del tempo e della breve durata di ogni momento”.

Il premio è stato consegnato al vincitore dal dott. Mauro Rechichi, già direttore del Dipartimento Urgenze-Emergenze dell’Azienda Ospedaliera “Pugliese – Ciaccio”, intervenuto alla cerimonia insieme alla consorte, Ediolinda Jiritano.

Moltissimi sono stati i poeti giunti a Botricello da varie regioni.

Tags: accademiabotricellomarco polopoesia.poeti

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
126

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
118

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
114

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
134

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Prossimo
Autonomia Differenziata in salsa leghista? No grazie. Ma il Sud può raccogliere la sfida… e rilanciare

Autonomia Differenziata in salsa leghista? No grazie. Ma il Sud può raccogliere la sfida... e rilanciare

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews