• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

I Parchi della Calabria al WTE Unesco di Genova tra natura, spiritualità, gusto e salute

da Maurizio
12 Settembre 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ruolo da protagonista per il Parco delle Serre con le sue proposte. Ne è sicuro il Commissario Alfonso Grillo

Per il secondo anno consecutivo i Parchi della Calabria saranno presenti al World Tourism Event, in programma a Genova dal 12 al 14 settembre prossimo. A Palazzo della Meridiana ci sarà, quindi, anche il Parco Naturale Regionale delle Serre.

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
295
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122

“Torniamo al WTE – dichiara il Commissario del Parco regionale delle Serre, Alfonso Grillo – dopo l’esperienza positiva del 2023 a Torino, da cui abbiamo avuto un ottimo riscontro in termini di visibilità e promozione del turismo nei nostri Parchi”. 

polistena banner
world tourism event 2

“Anche quest’anno – spiega Grillo-  l’obiettivo che come sistema dei Parchi della Calabria ci poniamo è quello di far conoscere un’altra Calabria. La nostra regione, infatti, non è solo mare; non tutti sanno che il 34% del territorio regionale è montano. Poter annoverare 4 parchi, di cui 3 nazionali e uno regionale, significa avere un territorio ricco di natura, di biodiversità, di storia e tradizioni, di enogastronomia e anche di spiritualità. Perché i parchi sono costellati di piccoli borghi, veri e propri gioielli, autentici, capaci di un’accoglienza familiare, che è possibile raggiungere anche attraverso i tanti sentieri che sono stati messi a punto in questi ultimi anni.
Proprio la spiritualità di questi borghi sarà al centro dell’edizione 2024 del Wte. Per il turista che arriva nei Parchi della Calabria, dunque, un’immersione non solo nella natura, ma anche nella tradizione più antica della regione e nella sua cultura”.

grillo wte

Alfonso Grillo, sottolinea poi l’aspetto “salutistico” legato ai Parchi: “La Calabria ha un territorio ricco di boschi, naturalmente vocato per questa pratica. Abbiamo, quindi, intenzione di far conoscere i nostri parchi, i nostri boschi anche in una versione terapeutica e salutistica. In particolare, nel Parco regionale delle Serre è situato il bosco Archìforo, a Serra San Bruno, davvero unico dal punto di vista della vegetazione presente. Tanto che il maggior esperto mondiale di silvo-terapia, il medico immunologo giapponese Quing Li, lo ha inserito tra i quaranta boschi al mondo ideali per lo Shirin – Yoku o Bagno nella foresta. In Giappone si tratta di una terapia vera e propria, che anche in altri Paesi si sta affermando grazie anche a studi scientifici, molto più che da noi, in Italia. La nostra intenzione è di fare da apripista in tale direzione, magari sollecitando le istituzioni locali e nazionali ad attenzionare di più lo Shirin – Yoku. Nel parco è possibile fare terapia con terapisti specializzati e anche con le guide stesse del Parco, che sono state adeguatamente formate, ma abbiamo anche installato appositi pannelli con le informazioni per fare anche una sorta di autoterapia. Nel giro di pochi mesi, il bosco Archiforo è già frequentatissimo”.

Un altro aspetto da illustrare e valorizzare nei giorni del WTE di Genova quello legato al cicloturismo: “A luglio scorso – ricorda Alfonso Grillo – la Ciclovia dei Parchi della Calabria è stata inserita nella famosa EuroVelo 7, nota anche come Ciclovia del Sole, che unisce la Norvegia a Malta, passando appunto attraverso la Calabria. I 4 Parchi attraversati dalla Ciclovia, una delle più belle d’Italia, stanno investendo moltissimo per renderla sempre più fruibile e investiranno anche in futuro. Recentemente, per esempio, sono state installate postazioni informative ulteriori, abbiamo facilitato l’apertura di officine a servizio della Ciclovia e abbiamo cercato di sensibilizzare le strutture alberghiere per favorire il soggiorno di cicloturisti con la bici e le attrezzature relative. Peraltro, da quest’anno, abbiamo stipulato una convenzione con Trenitalia per il trasporto delle bici sui treni che transitano verso la Calabria, sia sul versante tirrenico che su quello ionico. Siamo molto soddisfatti anche dell’attenzione che la Ciclovia dei Parchi ha avuto nel 2024 dai media sia nazionali che internazionali. Il WTE di Genova sarà un’ulteriore occasione di promozione e informazione sull’offerta cicloturistica dei nostri Parchi!”.

grillo wte 1

L’appuntamento al Palazzo della Meridiana di Genova dal 12 al 14 settembre è, dunque, l’occasione migliore per conoscere da vicino tutte le meraviglie dei Parchi della Calabria e di un’offerta turistica attenta alla sostenibilità ed autentica: “Il turismo nei Parchi della Calabria è e deve essere sostenibile –conclude il Commissario del Parco regionale delle Serre, Alfonso Grillo – è la conditio sine qua non per fruire al meglio della sua bellezza. I nostri 4 Parchi portano avanti anche importanti operazioni di tutela e integrazione della biodiversità. Per esempio, il Parco delle Serre è stato selezionato da ISPRA per la creazione di una seconda popolazione di Cervo italico, con un progetto avviato nel 2023 da WWF, Università di Siena, Carabinieri Forestali e Regione Calabria, che ha previsto il trasferimento di alcuni esemplari dalla Riserva Naturale del Bosco della Mesola, in provincia di Ferrara, dove questo animale autoctono è presente in maniera esclusiva con circa 300 esemplari ed è a rischio estinzione. A luglio scorso abbiamo avuto il primo nato di questa seconda popolazione, segno che i cervi si sono ben ambientati nel Parco”.

L’appuntamento con il World Tourism Event for World Heritage Sites è a Genova dal 12 al 14 settembre

Tags: cicloviagenovaparco delle serreunesco

Maurizio

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
295

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
200

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo

La provincia di Vibo Valentia registra il più alto numero di omicidi in cui non viene ritrovato il corpo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews