• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Calabria, terra di pensiero e conoscenza” apre con Emma Bonino alla Baia dell’Est di Caminia

da Maurizio
19 Settembre 2024
in cultura, eventi
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La rassegna ideata dal giornalista Salvatore Condito

di Luigi Stanizzi

Ti potrebbe anche piacere

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
129
Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

24 Agosto 2025
121

Prende il via a Stalettì la prima edizione di “Calabria terra di pensiero e conoscenza”, la rassegna culturale dedicata agli autori del territorio, che sono andati alla ricerca di novità e identità. Il Comune di Stalettì ha accolto la proposta della rassegna ideata dal giornalista Salvatore Condito, che ne curerà la direzione artistica.

calabria1

Il tema della prima edizione è collegato a “un viaggio nelle emozioni alla scoperta dell’universo bambino”. Una kermesse culturale che sarà uno spaccato sul piano pedagogico e sociale, per un argomento di grande attualità, fondamentale da indagare, in un momento in cui la violenza fisica ma anche psicologica e sociale, permea le cronache quotidiane. 

img 20240914 wa0012787199517940901760

Si partirà quindi giovedì 19 settembre, alle ore 17, Residence Baia dell’Est di Caminia di Stalettì, per parlare di Europa, promuovendo la conoscenza degli organi e degli spazi istituzionali, attraverso il racconto di quegli autori che li hanno vissuti in prima persona. Il tema della serata, “Presente e futuro delle nostre identità”, vedrà il confronto di esperti e studiosi sul tema della convivenza di più dimensioni identitarie nella costruzione della comunità, attingendo anche ai contenuti e agli spunti offerti dal volume “A che ci serve l’Europa”, alla presenza degli autori Pier Virgilio Dastoli (Presidente del Movimento Europeo Italia) ed Emma Bonino (già Commissario Europeo e Parlamentare). I saluti saranno portati dal sindaco di Stalettì Mario Gentile, poi gli interventi di Salvatore Condito (giornalista comunicatore pubblico), Marco Magheri (Segretario Generale Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale), Pasquale Mancuso (Coordinatore Regionale della Calabria Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale), Tonino Perna (Professore emerito di Sociologia Economica Università di Messina), Dalila Nesci (già Sottosegretario di Stato per il Sud e la Coesione Territoriale).

img 20240914 wa00135807259947900723020

Una rassegna che registra i patrocini della Presidenza della Giunta Regionale della Calabria, Provincia di Catanzaro, Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, Movimento Europeo Italia.

Maurizio

Articoli Simili

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
129

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
121

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
114

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
139

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Prossimo
SS 106, la strada della morte fa un’altra vittima: è la moglie del sindaco di Cutro

SS 106, la strada della morte fa un'altra vittima: è la moglie del sindaco di Cutro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews