• Contatti
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Improvviso risveglio della politica vibonese? Se Soriano risponde a Comito, adesso Corrado risponde a Soriano

Vibo Valentia, il centrodestra si ricompatta e annuncia la volontà di procedere insieme nel percorso

da Maurizio
26 Ottobre 2024
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A fare il resoconto del primo incontro dopo la disfatta del giugno scorso, con una nota ufficiale, il coordinatore provinciale di Forza Italia, Michele Comito

Ha avuto luogo la preannunciata riunione dei responsabili dei partiti e dei promotori delle liste appartenenti alla coalizione che hanno sostenuto nelle elezioni comunali di Vibo Valentia dello scorso giugno il candidato sindaco Roberto Cosentino.

Ti potrebbe anche piacere

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

1 Luglio 2025
163
Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato la nuova legge sul contrasto alla violenza di genere

1 Luglio 2025
125

Tutti sono stati presenti ai massimi livelli, viene riferito nel comunicato diramato dal coordinatore provinciale di Forza Italia, Michele Comito, che racconta: “Ringraziato il Movimento Politico Indipendenza per aver promosso l’incontro, è stata espressa la unanime volontà di procedere oltre l’avvenuto momento elettorale nel percorso della coalizione. Ciò attraverso l’incisiva opposizione all’amministrazione Romeo da realizzare sia nelle sedi istituzionali – consiglio comunale e commissioni – attraverso la migliore e coordinata azione dei gruppi consiliari e sia su impulso dei partiti per iniziative comuni nei prossimi mesi che rivendichino e prospettino anche le proposte alternative all’attuale governo locale su punti e temi di particolare rilevanza per la popolazione.

polistena banner

Una riunione, a quanto pare, tipica di primi approcci dopo lungo latitare e, quindi, utile per rinserrare le fila di un centrodestra che appariva in ordine sparso e ricompattarsi lungo una linea comune da ritenersi utile ed opportuna.

Ma, se bisogna prendere per verità quanto riferito nella nota ufficiale, è stata solo una esibizione di dissimulazione, un esercizio adatto a spazzare la polvere dotto il tappeto, nessuno disposto a sollevare quelle problematiche che hanno provocato la sconfitta dopo un quindicennio di governo della città in mano al centrodestra.

Si legge, infatti, che, nel corso dell’incontro, lo sforzo fatto sia stato quello di aver: “rilevato, al riguardo, l’ampio consenso pervenuto dagli elettori alla coalizione che, se non ha consentito la vittoria finale, va tenuto sempre massimamente presente. Le sei liste hanno sfiorato, infatti, il 42% dei consensi (41,89%)”.

Davvero ci si è limitati a questo? Davvero di giudica “ampio consenso” l’aver perso le elezioni? Davvero cogliono far credere che nulla sia accaduto tra febbraio e giugno e che la coalizione di centrodestra deve solo “rammaricarsi” per questo piccolo “incidente elettorale” che ha sbattuto all’opposizione una coalizione che annovera la guida della Regione, consiglieri regionali e parlamentari. Nessuno, proprio nessuno ha osato fare domande scomode? Chiedere verità ancora tenute nascoste? Chiedersi cosa ha provocato il recentissimo “caso Console”? Fare un piccolo ragionamento su quelle riflessioni ad alta voce che lo sconfitto Roberto Cosentino ha – legittimamente – esternato rivestendole di malinconico rammarico e delusione per quanto, per come, avvenuto?

Comunque, da quanto riferito, si apprende che il centrodestra guarda al futuro aprendosi a prospettive di crescita avendo evidenziato, legge in conclusione: “la possibilità che nei prossimi mesi possa realizzarsi un allargamento del perimetro della coalizione rispetto a partiti e liste che, pur avendo assunto posizioni autonome e diverse in occasione delle elezioni comunali, comunque appartengono alla maggioranza politica che sta governando il Paese e la Regione Calabria. Ciò sia al fine di rendere ancor più efficace la opposizione all’amministrazione Romeo e sia in vista delle scadenze elettorali future”.

Per andare dove? Per andare Oltre?

Insomma, il messaggio lascia trapelare la volontà/necessità di andare avanti: il passato è alle spalle e le relative scorie sono state messe sotto il tappeto. Purché nessuno sposti più quel tappeto!

Tags: centrodestracoalizioneconsiglieri comunali

Maurizio

Articoli Simili

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

da redazione
1 Luglio 2025
163

All'incontro hano preso parte anche i commissari dell'ASP di Vibo Valentia, Piscitelli e Orlando. Relazione del neo Direttore Sanitario, Lazzaro...

Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato la nuova legge sul contrasto alla violenza di genere

da redazione
1 Luglio 2025
125

Reazioni contrastanti, tra chi è soddisfatto, chi la critica e ci ritiene che debba comunque essere perfezionata Il Consiglio regionale...

Legalità a trasparenza per i nuovi ospedali in Calabria, il Viminale ha rafforzato i controlli antimafia

Legalità a trasparenza per i nuovi ospedali in Calabria, il Viminale ha rafforzato i controlli antimafia

da redazione
1 Luglio 2025
107

Il Comitato di Coordinamento per l’Alta Sorveglianza delle Infrastrutture e degli Insediamenti ha dato il via libera a sei nuovi...

Mimmo Lucano non è più Sindaco di Riace. Decaduto in base alle norme della Legge Severino

Mimmo Lucano non è più Sindaco di Riace. Decaduto in base alle norme della Legge Severino

da redazione
1 Luglio 2025
121

L'applicazione da parte del tribunale dopo condanna definitiva. Possibile, comunque, il ricorso in Cassazione È stata depositata la sentenza con...

Prossimo
Mancato rinnovo dei contratti all’Asp di Vibo Valentia, Mammoliti e Lo Schiavo chiedono incontro ai commissari

Mancato rinnovo dei contratti all’Asp di Vibo Valentia, Mammoliti e Lo Schiavo chiedono incontro ai commissari

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews