• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giustizia riparativa, il Comune di Vibo Valentia impiega tre unità per la piccola manutenzione

Riordino della toponomastica e assegnazione dei numeri civici, completata la rilevazione su Moderata Durant

da Maurizio
30 Ottobre 2024
in attualità
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Adesso tocca ai quartieri Bitonto e Feudotto. Al termine verrà inviata comunicazione ai residenti

Il Comune di Vibo Valentia prosegue nell’attività di riordino della toponomastica cittadina, in particolare per quanto concerne l’assegnazione dei numeri civici. Lo scorso mese di settembre, su input dell’assessore all’Urbanistica Loredana Pilegi, è stato costituito l’apposito ufficio toponomastica anche per andare incontro alle esigenze di migliaia di cittadini che risiedono in abitazioni senza il civico, con tutti i disagi del caso legati al mancato recapito della corrispondenza o altro.
L’attività di rilevazione sul campo ha permesso all’ufficio di completare, in appena un mese, il quartiere di Moderata Durant, uno dei più popolosi di tutto il Comune. Seguendo le direttive Istat, sono stati effettuati gli appositi sopralluoghi e le verifiche del caso sulla proprietà degli immobili, per procedere poi con l’assegnazione del civico. Si procederà ora i quartieri di Bitonto e Feudotto, per poi estendere l’attività al resto del capoluogo e, ove necessario, alle frazioni.
In una seconda fase, successiva a questa delle rilevazioni, verrà effettuata una comunicazione ufficiale alle famiglie ed alle imprese con le conseguenti variazioni d’ufficio della numerazione civica e/o toponomastica, tenendo conto dell’individuazione e denominazione di nuove vie e dell’adeguamento di quelle esistenti nel rispetto delle regole di standardizzazione previste dalla circolare Istat prot. n. 912/2014/P del 15 gennaio 2014.
La fase applicativa prevede quindi l’effettiva adozione delle denominazioni modificate nell’indirizzario ufficiale delle residenze registrate nell’anagrafe comunale, che avrà come conseguenza immediata una variazione di indirizzo per tutti i cittadini residenti a cui è stato assegnato un nuovo civico (esempio: chi precedentemente era via XXX snc) o a chi è stato variato per essere allineato (Esempio: da via XXX n. 6 a n. 18).
La numerazione civica è costituita da numeri che contraddistinguono gli accessi esterni degli immobili che immettono nelle unità ecografiche semplici (abitazioni, negozi, uffici, ecc.). All’interno dell’area di circolazione deve essere assegnato un numero civico ad ogni accesso esterno. Le disposizioni dell’ISTAT per l’attribuzione del numero civico prevedono per le aree a sviluppo lineare i numeri pari a destra, i dispari a sinistra, oppure in successione se gli immobili sono su un solo lato o piazze.
La variazione del numero civico può comportare qualche disagio che, con la collaborazione di tutti i cittadini, l’ente limiterà al minimo necessario. Per ridurre il disagio sono attivate procedure d’ufficio che consentono di aggiornare le registrazioni amministrative più importanti e quelle relative alle utenze principali.

Ti potrebbe anche piacere

Lefebvre Giuffrè presenta l’applicazione mobile ufficiale dell’Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia

Lefebvre Giuffrè presenta l’applicazione mobile ufficiale dell’Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia

9 Luglio 2025
110
“Addio a Gennaro Scura: il mondo del trasporto perde un imprenditore stimato e un uomo di visione”

“Addio a Gennaro Scura: il mondo del trasporto perde un imprenditore stimato e un uomo di visione”

9 Luglio 2025
138

ADEMPIMENTI A CARICO DEL COMUNE

calabria1

Al fine di evitare ogni possibile ulteriore onere al cittadino, oltre quello di comunicare il cambio del numero, il Comune provvederà ai successivi aggiornamenti agli archivi dell’anagrafe comunale, elettorale, tributi comunali ecc.
Il Comune provvederà altresì a comunicare i nuovi indirizzi a tutti gli enti pubblici interessati (Prefettura, Motorizzazione civile, INPS, INAIL, ecc.) nonché alle principali aziende di erogazione di pubblici servizi (TIM, Enel, ecc.).
Il Comune segnalerà le variazioni di indirizzo alla sede locale di Poste Italiane S.p.A.
CARTA DI IDENTITÀ – PASSAPORTO
Per la carta d’identità ed il passaporto NON è prevista alcuna modifica ed i documenti conservano la validità sino alla loro scadenza naturale. La carta di identità posseduta NON deve essere aggiornata fino alla sua scadenza, e potrà essere rinnovata a decorrere dal centottantesimo giorno precedente la data di scadenza indicata. Verrà comunque rilasciato un documento attestante la variazione d’ufficio dell’indirizzo di residenza.
PATENTE DI GUIDA E LIBRETTI DI CIRCOLAZIONE
Come indicato dalla circolare del Ministero dei Trasporti del 16 settembre 1994, n. 8916 – 8917/4600, la variazione anagrafica di cui si tratta NON comporta l’obbligo di aggiornare la carta di circolazione e la patente di guida, in quanto tale obbligo è previsto dal Codice della Strada soltanto per i casi di trasferimento effettivo di abitazione. In ogni caso il Comune fornisce ai cittadini titolari di patente di guida e libretti di circolazione l’attestazione in calce alla lettera (dalla quale si evince che la variazione d’indirizzo non è dovuta al cambio di abitazione) che dovrà essere conservata assieme ai documenti di circolazione.
NECESSITÀ DI ATTESTAZIONI SPECIFICHE
In ogni tempo, può essere richiesto al Comune il rilascio di specifiche attestazioni relative alla variazione dell’indirizzo. Si ribadisce che tutto il lavoro svolto permetterà di riordinare e uniformare tutti i numeri civici esposti. Chi avesse la necessità di aggiornare l’indirizzo su ulteriori registri o
documenti, potrà richiedere al Comune, in esenzione dall’imposta di bollo, un certificato attestante che la variazione di indirizzo è derivata da modifica del toponimo e/o modifica della numerazione civica.
SEGNALAZIONE INCONGRUENZE E CORREZIONI
La rilevazione complessiva su tutto il territorio comunale ha identificato migliaia di numeri civici. Su una mole così importante di numeri e un territorio così vasto e complesso è possibile l’errore di rilevazione, pertanto, si invitano gli interessati a comunicare eventuali diverse risultanze rispetto alla numerazione civica esterna e/o interna rilevata al fine di permettere la correzione di anomalie attraverso i seguenti contatti:
Ufficio: Toponomastica. Telefono: 0963/599238. Posta certificata: protocollocomunevibo@pec.it.

Tags: numeri civicitoponomasticaVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Lefebvre Giuffrè presenta l’applicazione mobile ufficiale dell’Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia

Lefebvre Giuffrè presenta l’applicazione mobile ufficiale dell’Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia

da redazione
9 Luglio 2025
110

L’applicazione, totalmente gratuita e prima del suo genere in Calabria, consente di ricevere in tempo reale le ultime notizie e...

“Addio a Gennaro Scura: il mondo del trasporto perde un imprenditore stimato e un uomo di visione”

“Addio a Gennaro Scura: il mondo del trasporto perde un imprenditore stimato e un uomo di visione”

da redazione
9 Luglio 2025
138

Il commiato Nicola Biscotti, Presidente Nazionale ANAV. Il messaggio della Consigliera regionale Pasqualina Straface. Il dolore della comunità arbëreshe La...

Tirocinanti TIS, Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Tirocinanti TIS, Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

da redazione
9 Luglio 2025
112

Dopo le assemblee già tenute presso le Province di Cosenza, Catanzaro e Crotone, anche a Vibo Valentia si è fatto...

Autostrada, importante passo avanti: approvato emendamento per il completamento del tratto Cosenza-Altilia

Autostrada, importante passo avanti: approvato emendamento per il completamento del tratto Cosenza-Altilia

da redazione
8 Luglio 2025
119

La soddisfazione deiFit Cisl Calabria La FIT-CISL Calabria accoglie con favore l’approvazione, nel contesto dell’esame del Decreto Infrastrutture presso le...

Prossimo

Approvazione del Bilancio della Provincia di Vibo Valentia, salta la seduta del Consiglio

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews