• Contatti
venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A novembre raddoppiano le date di #Domenicalmuseo

A novembre raddoppiano le date di #Domenicalmuseo

da patriziaventurino
1 Novembre 2024
in cultura
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Tantissimi i luoghi aperti non solo domenica 3 novembre, molti saranno aperti gratuitamente anche il 4 novembre, Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate

Il bel tempo che sta caratterizzando questo ponte di Ognissanti è di buon auspicio per chi ha deciso di trascorrere queste giornate in Calabria, molte le iniziative organizzate tra fiere e sagre, ma anche momenti di preghiera e riflessione andando a visitare i propri cari nei cimiteri.

Ti potrebbe anche piacere

Filogaso, la Fondazione Augurusa si confronta con autorevoli figure istituzionali e religiose (VIDEO)

Filogaso, la Fondazione Augurusa si confronta con autorevoli figure istituzionali e religiose (VIDEO)

28 Ottobre 2025
123
Al Valentianum la storia di una donna, di una madre, di una imprenditrice tra passione, coraggio, amore

Al Valentianum la storia di una donna, di una madre, di una imprenditrice tra passione, coraggio, amore

28 Ottobre 2025
180

Per chi invece volesse approfittarne, ritornano le “Domeniche al Museo” che per questo mese raddoppiano l’appuntamento, non solo domenica 3 novembre anche lunedì 4 novembre, Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate, si potranno visitare gratis tantissime musei e parchi archeologici statali, con accesso su prenotazione dove previsto.

L’elenco dei luoghi della cultura convolti di tutta Italia è aggiornato in tempo reale sulla pagina dedicata https://cultura.gov.it/domenicalmuseo, mentre se si vogliono avere maggiori informazioni sui singoli luoghi consiglia di consultare la app Musei italiani o i siti ufficiali dei singoli musei. Per informazioni è possibile consultare la pagina dedicata: https://cultura.gov.it/evento/4-novembre-2024

I musei aperti e gratis in Calabria il 3 novembre

Catanzaro:

Museo archeologico lametino, Lamezia Terme

Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium, Borgia

Cosenza:

Galleria nazionale di Cosenza

Museo archeologico nazionale di Amendolara

Museo archeologico nazionale della Sibaritide, Cassano all’Ionio

Parco Archeologico della Sibaritide, Cassano all’Ionio

Crotone:

Le Castella, Isola di Capo Rizzuto

Museo archeologico nazionale di Crotone

Museo e Parco archeologico nazionale di Capo Colonna

Reggio Calabria:

Chiesa di San Francesco d’Assisi, Gerace

La Cattolica, Stilo

MArRC – Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria

Museo archeologico di Metauros, Gioia Tauro

Museo di Palazzo Nieddu del Rio, Locri

Museo e Parco archeologico “Archeoderi” di Bova Marina

Museo e Parco archeologico dell’Antica Kaulon, Monasterace

Museo e Parco archeologico nazionale di Locri

Vibo Valentia:

Museo archeologico nazionale ‘Vito Capialbi’, Vibo Valentia

Museo statale di Mileto, Mileto

I musei aperti e gratis il 4 novembre

Catanzaro

Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium, Borgia (CZ)

Museo archeologico lametino, Lamezia Terme (CZ)

Cosenza

Galleria nazionale di Cosenza

Reggio Calabria

Museo e Parco archeologico di Bova Marina (RC)

Chiesa di San Francesco d’Assisi a Gerace (RC)

Museo archeologico di Metauros, Gioia Tauro (RC)

Museo e Parco archeologico nazionale di Locri (RC)

Museo e Parco archeologico dell’Antica Kaulon, Monasterace (RC)

Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria

La Cattolica di Stilo (RC)

Vibo Valentia

Museo nazionale di Mileto (VV)

Museo Archeologico Nazionale Vito Capialbi di Vibo Valentia

Tags: #Domenicalmuseocatanzarocosenzacrotonedomenica al museomuseiparchi aircheologicireggio calabriaVibo Valentia

patriziaventurino

Articoli Simili

Filogaso, la Fondazione Augurusa si confronta con autorevoli figure istituzionali e religiose (VIDEO)

Filogaso, la Fondazione Augurusa si confronta con autorevoli figure istituzionali e religiose (VIDEO)

da Maurizio
28 Ottobre 2025
123

Con il prefetto Colosimo e con mons. Savino si è parlato di prevenzione, sicurezza, solidarietà, dignità del lavoro, etica dell'economia...

Al Valentianum la storia di una donna, di una madre, di una imprenditrice tra passione, coraggio, amore

Al Valentianum la storia di una donna, di una madre, di una imprenditrice tra passione, coraggio, amore

da redazione
28 Ottobre 2025
180

L’intero ricavato del libro sarà devoluto al Kiwanis Distretto Italia–San Marino per il progetto “Una culla, una speranza”, per l’acquisto...

Antonio Sangeniti propone una lettura dello “Stato delle cose” ispirandosi alla Dottrina Sociale (VIDEO)

Antonio Sangeniti propone una lettura dello “Stato delle cose” ispirandosi alla Dottrina Sociale (VIDEO)

da Maurizio
27 Ottobre 2025
166

Il libro è stato presentato al Liceo Scientifico Berto di Vibo Valentia, dove l'autore insegna Religione Cattolica https://www.youtube.com/watch?v=WG8R_qU60NY Sono trascorsi...

“Play! La musica nel Teatro”. A Vibo Valentia si presenta il primo manuale per studenti sull’arte scenica musicale

“Play! La musica nel Teatro”. A Vibo Valentia si presenta il primo manuale per studenti sull’arte scenica musicale

da redazione
27 Ottobre 2025
134

Il 31 ottobre all’IIS Morelli - Colao un incontro tra scuola, teatro e passione con il M° Vittorio Matteucci e...

Prossimo
Non può scomparire… Maria Limardo propone un Comitato Pro Festival per salvare Leggere&Scrivere

Non può scomparire... Maria Limardo propone un Comitato Pro Festival per salvare Leggere&Scrivere

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews