• Contatti
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Non può scomparire… Maria Limardo propone un Comitato Pro Festival per salvare Leggere&Scrivere

Non può scomparire… Maria Limardo propone un Comitato Pro Festival per salvare Leggere&Scrivere

da Maurizio
1 Novembre 2024
in politica, cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A giudizio dell’ex sindaco, “non c’è nessun “Assessore Operaio” disponibile a rimboccarsi le maniche a profondere energie, lavoro, tempo, passione come negli anni passati”

“Un grave e pesante passo indietro nel generale impulso impresso al progresso sociale della nostra città”.

Ti potrebbe anche piacere

Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Delocalizzazione Meridionale Petroli: il sindaco si dichiara sicuro di aver ottenuto impegni vincolanti

28 Agosto 2025
211
Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

28 Agosto 2025
528

È un misto di amarezza, tristezza, sconforto l’esclamazione di Maria Limardo, pensando alla sua città che l’ha vista fino a giugno scorso nel ruolo di sindaco. Maria Limardo, che certamente (e, di sicuro, anche a dispetto dei suoi denigratori a prescindere) passerà alla storia coma il Sindaco della Capitale Italiana del Libro, proprio su questo aspetto, sociale e culturale, interviene avendo scoperto, come lei stessa spiega, che: “stando al virgolettato riportato dalla stampa locale, arriva la notizia che il “Festival del Leggere & Scrivere” non si farà”. Notizia che arriva, sottolinea l’ex sindaco: “proprio in contemporanea a quella dell’elezione dello stesso primo cittadino di Vibo a Presidente del Sistema Bibliotecario Vibonese”.

attiliofiorillo

“Che destino beffardo, vien da dire…”.

“Il Festival – ricorda Maria Limardo – è ormai divenuto una realtà straordinaria e negli anni si è qualificato non solo e non tanto come un evento di intrattenimento, ma soprattutto come un potente catalizzatore di crescita sociale in grado di risvegliare, ogni volta, quel senso di appartenenza e di identitario orgoglio culturale, creando un diffuso senso di comunità. Questo, e molto altro, ha rappresentato per la comunità vibonese il “Festival del Leggere e Scrivere”, ed è con questa consapevolezza che la mia amministrazione, nonostante i gravissimi problemi anche economici, ha sempre fatto di tutto per far vivere alla città quella straordinaria condivisione di esperienze culturali. Noi lo abbiamo voluto ad ogni costo ed è per questo che siamo riusciti nell’intento, immettendo risorse proprie, ma soprattutto amore e passione, la forza della determinazione e della volontà, quelle stesse che oggi, evidentemente, mancano all’attuale esecutivo municipale”.

L’accusa rivolta all’attuale amministrazione nasce da una sua considerazione: “Non è un problema economico, non è un problema di ritardo nei tempi come si vorrebbe far credere. La verità, infatti, va cercata altrove e risiede nel fatto che a questa Amministrazione manca l’anima, la capacità di immedesimarsi nel tessuto cittadino, di fare proprie le speranze e le ansie di crescita. Manca inoltre ogni spinta propulsiva”.

Il rammarico si trasforma in in una attribuzione di colpa: “Ogni giorno di più si acuisce la distanza tra l’Amministrazione e le attese della città. Spenti i fari della campagna elettorale, finite le sagre estive, adesso sarebbe stato il tempo della concretezza, di far vedere di che pasta è fatto il governo della città, anche perché la campagna elettorale del fronte progressista è stata roboante e pregna di slogan. E, invece, ecco servita la pietanza: il Festival quest’anno non si farà e non perché tra le pieghe del bilancio non ci sono i soldi o perché non ci sono i tempi, più semplicemente perché non c’è nessun “Assessore Operaio” disponibile a rimboccarsi le maniche a profondere energie, lavoro, tempo, passione come negli anni passati hanno fatto gli Assessori che nei cinque anni si sono succeduti “.

Ma anche in Maria Limardo la speranza è l’ultima a morire: “Confidiamo, comunque, in un ravvedimento operoso, e che il Sindaco possa superare quel senso di scoramento che gli ha fatto dire no a quell’evento che ha fatto di Vibo Valentia un punto di riferimento culturale di prim’ordine; confidiamo in uno scatto di orgoglio di questa amministrazione”.

Sebbene, non nascondendo un certo scetticismo verso il possibile ravvedimento, passa all’azione e lancia una proposta a suo modo dirompente; “se nulla di tutto ciò dovesse accadere sono certa che in tanti avranno voglia di aderire ad un Comitato Pro Festival che valga a mantenerlo in vita con tutto quello che rappresenta, storicità compresa”.

Tags: capitale italiana del librofestivalVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Delocalizzazione Meridionale Petroli: il sindaco si dichiara sicuro di aver ottenuto impegni vincolanti

da redazione
28 Agosto 2025
211

Questa mattina si è svolto un nuovo incontro con i vertici di Meridionale Petroli che secondo Romeo "ha prodotto un...

Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

da Maurizio
28 Agosto 2025
528

Come i "riservisti" alla vigilia della grande battaglia, da Roma parte l'ordine: tutti in campo. Intanto, la Lega preannuncia liste...

Dalila Nesci a Cirò Marina con il Sindaco Sergio Ferrari: “Così restituiamo valore ai nostri territori”

Dalila Nesci a Cirò Marina con il Sindaco Sergio Ferrari: “Così restituiamo valore ai nostri territori”

da redazione
27 Agosto 2025
176

Attraverso i finanziamenti del CIS Calabria "Svelare Bellezza" potendo così difendere storia, cultura e comunità Dalila Nesci, già Parlamentare e...

Il Comune di Jonadi approva il Rendiconto 2024: disavanzo superato, patrimonio rafforzato, bilancio in salute

Il Comune di Jonadi aderisce all’Associazione antiracket e antiusura della Provincia di Vibo Valentia

da redazione
27 Agosto 2025
114

La decisione ratificata all'unanimità nel corso di una seduta straordinaria del consiglio comunale Il Consiglio comunale di Jonadi, riunitosi in...

Prossimo
Quadro raffigurante San Bruno donato dalla Certosa di Serra alla parrocchia San Pio X di Catanzaro

Quadro raffigurante San Bruno donato dalla Certosa di Serra alla parrocchia San Pio X di Catanzaro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews