• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Si può combattere la violenza di genere anche attraverso l’Intelligenza Artificiale

da Maurizio
6 Novembre 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Interessante incontro organizzato dalla parlamentare europea Giusi Princi, con la Presidente del Comitato Pari Opportunità presso il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Vibo Valentia e realizzato in collegamento con Bruxelles

Tra le tante applicazioni possibili dell’Intelligenza Artificiali, è immaginabile che possa essere utile anche per combattere la violenza di genere?

Ti potrebbe anche piacere

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

24 Settembre 2025
122
Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

23 Settembre 2025
151

L’interrogativo è stato al centro di un incontro organizzato dalla parlamentare europea Giusi Princi sul tema “Intelligenza Artificiale per il cambiamento: combattere la violenza di genere con l’innovazione” e realizzato in collegamento con Bruxelles.

Nell’introdurre i lavori, l’europarlamentare ha evidenziato come; “La tutela dei diritti della persona e in particolare delle donne è di grande interesse e non ha certamente un colore politico”

WhatsApp Image 2024 11 06 at 09.05.55 3

Dopo aver ringraziato per la presenza da remoto la Calabria e in particolare Vibo Valentia, l’Istituto Vito Capialbi, il comitato pari opportunità presso l’ordine degli avvocati di Vibo Valentia con cui ha promosso il collegamento, l’ordine degli avvocati e la scuola forense, la stessa Giusi Princi ha tracciato la tematica della discussione di come l’intelligenza artificiale possa contrastare la violenza sulle donne.

Hanno preceduto il collegamento i saluti istituzionali della Vice presidente Gabriella Riga, della segreteria Rosalba Polistena, del Consigliere Regionale Michele Comito, del Direttore della Scuola forense Antonello Fuscà e del presidente del COA Franco De Luca. La Presidente del Comitato Pari Opportunità presso il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Vibo Valentia, Giusi Fanelli, si è detta entusiasta per la riuscita della giornata che si è rivelata interessante e di confronto ad ampio respiro internazionale su una tematica di grande attualità.

WhatsApp Image 2024 11 06 at 09.05.56
WhatsApp Image 2024 11 04 at 19.12.18

L’evento ha fatto emergere la necessità di un dialogo tecnico poiché attualmente l’Unione Europea non dispone di una legislazione specifica che disciplini l’uso dell’IA per combattere la violenza di genere. Obiettivo dell’incontro era quello di gettare le basi per una proposta che possa colmare questo vuoto, creando un quadro normativo in grado di tutelare le vittime e garantire un utilizzo etico e sicuro delle nuove tecnologie.

La conferenza, nelle conclusioni di Giusi Fanelli, è stata un’importante occasione di confronto tra eurodeputati, accademici ed esperti nazionali ed internazionali sul tema, nonché un momento di alta sensibilizzazione e confronto che ha visto il coinvolgimento di giovani, obiettivo principale su cui punta la politica forense del Comitato che in questa occasione lancia un ponte con l’Europa che ha visto Vibo Valentia e la classe forense presente insieme agli studenti del locale Liceo Statale Vito Capialbi.

WhatsApp Image 2024 11 06 at 09.05.55 2 1
WhatsApp Image 2024 11 06 at 09.05.55 1 1

“Con oggi – ha annunciato la Presidente del Comitato Pari Opportunità presso il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Vibo Valentia – abbiamo dato il via ad una serie di eventi che verranno realizzati nel mese di novembre, in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e le scuole e che culmineranno con la “giornata internazionale contro la violenza sulle donne” e che non si esauriranno solo nella data del 25 novembre”.

WhatsApp Image 2024 11 06 at 09.05.54

“Il tema – ha concluso Giusi Fanelli – è da affrontare costantemente con un progetto di cittadinanza sociale attiva e qualificata ma soprattutto consapevole che possa tracciare sicurezza e fiducia negli strumenti di prevenzione e di giustizia per chiunque sia vittima di violenza o di qualsiasi forma di discriminazione e/o abuso”.

Tags: europarlamentoincontropari opportunitàviolenza di genere

Maurizio

Articoli Simili

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

da Maurizio
24 Settembre 2025
122

Dopo l'esperienza avviata per valorizzare Capo Bruzzano come destinazione esperienziale, la Locride si conferma laboratorio di progettazione per il turismo...

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

da redazione
23 Settembre 2025
151

Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’impegno dei Leo nel territorio, accanto alle nuove generazioni e al servizio della comunità...

Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

da redazione
22 Settembre 2025
112

Il saluto del Questore Rodolfo Ruperti agli undici agenti e otto vice ispettori che entrano in servizio negli uffici investigativi...

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

da Maurizio
21 Settembre 2025
140

Le proposte della Calabria alla Consulta dei Parchi Marini Regionali tenutasi a Roma: questa esperienza può diventare un modello per...

Prossimo
vasta operazione contro il traffico di stupefacenti in tutta Italia (VIDEO)

vasta operazione contro il traffico di stupefacenti in tutta Italia (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews