La raccolta di poesie edita da Libritalia, continua a mietere successi emozionando il lettore che rimane ammaliato dall’atmosfera dei suoi versi
Continua a mietere successi l’opera letteraria del giornalista Tonino Fortuna, che, con i versi della sua raccolta “Oltre le apparenze”, viaggia tra sentimenti, ricordi ed esperienze quotidianamente vissuti. Il libro, edito da Libritalia e già in libreria, sta incontrando il consenso dei lettori che trovano nelle liriche dell’autore vibonese lo spaccato di una vita in continua evoluzione e alle prese con quelle difficoltà che spesso sbarrano il percorso umano e che, a volte, è proprio la poesia a far superare.

Tutte sensazioni che Tonino Fortuna ha regalato anche alla Casa della Cultura di Mileto dove il suo libro è stato presentato. A moderare il dibattito il giornalista e scrittore Vincenzo Varone.
Dopo i saluti del sindaco di Mileto, Salvatore Fortunato Giordano, è stato l’editore Enrico Buonanno ad introdurre i temi che caratterizzano la raccolta dei versi di Tonino Fortuna.

Una raccolta in cui l’autore pone il lettore davanti ad una fusione di anime.
Quella di Tonino Fortuna è una poesia che attraversa i sentimenti, tramite versi lievi, intensi, ruvidi e penetranti, sospesi tra il reale e il surreale, tra eventi che invadono l’intimità, in un mescolarsi di parole dolci, aspre, delicate, violente, contraddittorie come, d’altronde sono i sentimenti di anime sensibili.

Nelle sue poesie si spazia tra la dolcezza di un bacio, la passione che esplode, il dolore della morte, la natura che genera e distrugge, addolora e consola, la bellezza, i vizi, le virtù. C’è gioia, infelicità, rimpianto, sogni e cruda realtà. Una riflessione in un tempo altro, un tempo che, con un filo invisibile lega luoghi lontani e vicini, passati e presenti, tra speranza e disincanto.
I versi di Tonino Fortuna accompagnano il lettore in un viaggio interiore, tra passione e pathos avvolgendo in un afflato che coinvolge e distilla l’estro poetico come gocce di nettare per l’anima.