• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Oltre le apparenze di Tonino Fortuna conquista il pubblico della Casa della Cultura di Mileto

da Maurizio
18 Novembre 2024
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La raccolta di poesie edita da Libritalia, continua a mietere successi emozionando il lettore che rimane ammaliato dall’atmosfera dei suoi versi

Continua a mietere successi l’opera letteraria del giornalista Tonino Fortuna, che, con i versi della sua raccolta “Oltre le apparenze”, viaggia tra sentimenti, ricordi ed esperienze quotidianamente vissuti. Il libro, edito da Libritalia e già in libreria, sta incontrando il consenso dei lettori che trovano nelle liriche dell’autore vibonese lo spaccato di una vita in continua evoluzione e alle prese con quelle difficoltà che spesso sbarrano il percorso umano e che, a volte, è proprio la poesia a far superare.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
271
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128
WhatsApp Image 2024 11 17 at 10.41.33

Tutte sensazioni che Tonino Fortuna ha regalato anche alla Casa della Cultura di Mileto dove il suo libro è stato presentato. A moderare il dibattito il giornalista e scrittore Vincenzo Varone.

Dopo i saluti del sindaco di Mileto, Salvatore Fortunato Giordano, è stato l’editore Enrico Buonanno ad introdurre i temi che caratterizzano la raccolta dei versi di Tonino Fortuna.

WhatsApp Image 2024 11 17 at 10.41.52

Una raccolta in cui l’autore pone il lettore davanti ad una fusione di anime.

Quella di Tonino Fortuna è una poesia che attraversa i sentimenti, tramite versi lievi, intensi, ruvidi e penetranti, sospesi tra il reale e il surreale, tra eventi che invadono l’intimità, in un mescolarsi di parole dolci, aspre, delicate, violente, contraddittorie come, d’altronde sono i sentimenti di anime sensibili.

oltre a mileto

Nelle sue poesie si spazia tra la dolcezza di un bacio, la passione che esplode, il dolore della morte, la natura che genera e distrugge, addolora e consola, la bellezza, i vizi, le virtù. C’è gioia, infelicità, rimpianto, sogni e cruda realtà. Una riflessione in un tempo altro, un tempo che, con un filo invisibile lega luoghi lontani e vicini, passati e presenti, tra speranza e disincanto.

I versi di Tonino Fortuna accompagnano il lettore in un viaggio interiore, tra passione e pathos avvolgendo in un afflato che coinvolge e distilla l’estro poetico come gocce di nettare per l’anima.

Tags: libritaliamiletopoesia.

Maurizio

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
271

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
Una lettera aperta per il 20 novembre, Giornata Internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Una lettera aperta per il 20 novembre, Giornata Internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews