• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Questo non è amore, alla Scuola di Polizia di Vibo Valentia un incontro-dibattito voluto dal Questore Ruperti

da Maurizio
27 Novembre 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’iniziativa nell’ambito delle iniziative portate avanti dalla Polizia di Stato per la campagna nazionale contro la violenza di genere: Presente il procuratore Camillo Falvo

Nell’ambito delle iniziative portate avanti dalla Polizia di Stato per la campagna nazionale contro la violenza di genere “Questo non è amore” si è svolta presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato un incontro – dibattito inerente la tematica della violenza contro le donne, incontro fortemente voluto dal Questore della Provincia di Vibo Valentia, Rodolfo Ruperti.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
220
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
197

La giornata, che si è svolta alla presenza del Prefetto, del Procuratore della Repubblica, del Sindaco della città, del Direttore della Scuola, del Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri e del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, è stata, infatti, pensata ed organizzata con il preciso intento di sensibilizzare i giovani studenti presenti su un tema così importante.

attiliofiorillo
WhatsApp Image 2024 11 27 at 09.22.40

Dopo un’apertura dei lavori in cui il Questore ha posto in evidenza le azioni messe in campo dalla Polizia di Stato e, nello specifico, dalla Questura nelle sue diverse articolazioni, per contrastare il fenomeno della violenza contro le donne, ha lasciato la parola ai funzionari di P.S. intervenuti.

Dal Dirigente della Divisione Anticrimine, Domenico Lanzaro, che ha descritto gli strumenti previsti dalla legge a tutela della donna vittima di violenza, con particolare riguardo alle misure di prevenzione come l’ammonimento e la sorveglianza speciale, al Dirigente dell’U.P.G.S.P., Francesco Gorpia, che si è invece soffermato sugli aspetti di stretta competenza dell’ufficio di Polizia che presta il primo intervento di soccorso alla vittima, e al Vice Dirigente della Squadra Mobile, Luca Pinti, che ha illustrato la fase investigativa susseguente alle segnalazioni ricevute.

WhatsApp Image 2024 11 27 at 09.22.41 2 1
WhatsApp Image 2024 11 27 at 09.22.41 1 1

L’Agente Scelto Vincenzo Maria Tripodi ha invece riportato la sua esperienza quale operatore della Squadra Volante della Questura, ricordando un episodio, salito alle cronache nazionali, in cui lo stesso riuscì, grazie al suo intuito, a salvare la vita di una donna in pericolo.

WhatsApp Image 2024 11 27 at 09.22.40 1

Un importante contributo è stato inoltre dato da Stefania Figliuzzi e da Cristina Marino, referenti di due centri antiviolenza presenti sul territorio di Pizzo e di Catanzaro, nonché da due attrici dell’Accademia di Studi Teatrali e Scuola di Teatro “Fughe Organizzate”, Sofia Greco e Maria Capistrano, che hanno portato in scena due monologhi di forte impatto umano e sociale.

A chiusura dei lavori, il Procuratore della Repubblica, Camillo Falvo, ha evidenziato, con un intervento molto apprezzato, diversi ed importanti aspetti della tematica trattata, fornendo svariati spunti di riflessione sia dal punto di vista sociale che normativo, e rispondendo a tutti coloro che hanno formulato delle domande.

WhatsApp Image 2024 11 27 at 09.22.41 4

A margine della giornata, l’Associazione “Libera Calabria”, unitamente al Sig. Martino Ceravolo, in ricordo della tragica morte del figlio Filippo, vittima innocente della ‘ndrangheta, ha consegnato al Questore Ruperti e al Procuratore Falvo un premio di riconoscimento per il lavoro svolto su questo territorio di contrasto alla mafia e alla corruzione.

WhatsApp Image 2024 11 27 at 09.22.41 3
WhatsApp Image 2024 11 27 at 09.22.41

Contemporaneamente a quest’evento, in diversi punti della città i poliziotti e le poliziotte della Divisione Anticrimine hanno distribuito ai cittadini le brochures realizzate dal servizio Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, e legate alla campagna “Questo non è amore”,  in cui sono raccolte le attività svolte da tutti gli attori coinvolti nel contrasto al fenomeno della violenza sulle donne (Forze dell’Ordine, Centri Antiviolenza, operatori sociali), nonché le testimonianze dirette delle vittime di violenza.

Tags: questurascuola di polizia

Maurizio

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
220

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
197

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
306

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
Adescava minorenni in cambio di regali: un arresto nel reggino

Adescava minorenni in cambio di regali: un arresto nel reggino

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews