• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

I Figli del Minotauro, dalla Calabria all’Università di Londra con la proiezione del film

da admin_slgnwf75
27 Novembre 2024
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Preceduta dalla proiezione del trailer del film di Attanasio, la relazione della ricercatrice M. Gabriella Tigani Sava

di Luigi Stanizzi

Ti potrebbe anche piacere

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

25 Agosto 2025
143
Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

25 Agosto 2025
127

Giovedì 28 novembre e venerdì 29, nella sede del “Senate House” dell’Università di Londra, si terrà una conferenza organizzata dalla Association for the Study of Modern Italy (ASMI), che affronterà il tema dell’ambiente nella storia moderna e contemporanea d’Italia.

polistena banner

L’ASMI è stata istituita nel 1982 da Sir Christopher Seton-Watson, al fine di promuovere lo studio e la conoscenza della storia, della politica, della cultura e della società italiana dal XVIII al XXI secolo, nel Regno Unito e all’estero.
M. Gabriella Tigani Sava, ricercatrice dell’Università di Malta e membro dell’ASMI dal 2015, traendo ispirazione dal recente docu-film “Figli del Minotauro/Storie di uomini e animali” del regista Eugenio Attanasio, prodotto dalla Cineteca della Calabria, presenterà una relazione sulla transumanza, millenaria pratica economico-sociale e culturale della pastorizia.

Preceduta dalla proiezione del trailer del film di Attanasio, l’analisi, che adotta gli strumenti della metodologia culturale e delle emozioni, verterà sulla ricostruzione storica nazionale e locale della transumanza, dall’età preromana ai giorni nostri, sul suo patrimonio immateriale (miti, leggende, tradizioni e know-how) e materiale (cibo, attrezzatura), nonché sulla relazione uomo-natura, posta al centro di un’economia zootecnica più sostenibile e razionale, che ancora sopravvive in Calabria e in altre zone del Mediterraneo.

WhatsApp Image 2024 11 27 at 14.27.43
WhatsApp Image 2024 11 27 at 14.27.42 1

Fra gli attori del film che verrà proiettato a Londra figurano Mattia Isaac Renda, Francesco Stanizzi, Gianluca Cortese, Salvatore Gullì, Alessandra Macchioni, Franco Primiero.

In Italia, a sostegno e promozione del film ma anche del libro pubblicato con lo stesso titolo, si è formato un gruppo di sostenitori, “figli del Minotauro” appunto, composto fra gli altri da Salvatore Tozzo, Domenico Levato, Giuseppe Gallucci, Elisabetta Grande, Elia Panzarella, Luigi Stanizzi.

WhatsApp Image 2024 11 27 at 14.27.42

L’associazione ASMI organizza conferenze internazionali annuali e pubblica la rivista periodica peer reviewed Modern Italy, una delle principali riviste anglofone di studi italiani. Quest’anno, studiosi e professionisti con diversi background disciplinari, discuteranno argomenti inerenti al fiorente campo delle scienze umane ambientali tra cui, per esempio, l’apprezzamento estetico dei paesaggi italiani e degli immaginari ad essi associati; i disastri ambientali passati e presenti; la politica coloniale di bonifica delle terre; l’emergere di questioni come l'”ecomafia”; il passato rurale dell’Italia e la sua economia alimentare; lo spopolamento e lo squilibrio nel divario tra cultura e natura.

Il comitato organizzatore dell’evento è composto da Roberta Biasillo (Università di Utrecht), Marzia Maccaferri (Queen Mary, University of London), Patrizia Sambuco (University of Dundee), Joseph Viscomi (Birkbeck, University of London). Tra i presidenti dell’ASMI, i professori Christopher Duggan, Paul A. Ginsborg, Paul Corner e Lucy Riall.

Tags: calabriafilmlondrauniversità

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

da redazione
25 Agosto 2025
143

Una serata che ha saputo trasformare la parola poetica in esperienza collettiva, toccando le corde più intime. Un invito a...

Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

da redazione
25 Agosto 2025
127

L'incontro con lo scrittore Salvatore Franco è stato dedicato al compianto Salvo Vitale Un pubblico attento e appassionato ha accolto...

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
137

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
128

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Prossimo
Trovati 250.000 euro nel sottofondo di un’auto che transitava sulla SS 106

Trovati 250.000 euro nel sottofondo di un'auto che transitava sulla SS 106

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews