• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Generare “valore pubblico”, Vibo Valentia parte attiva del progetto di Formez PA insieme ad altri 15 Comuni italiani

da Maurizio
28 Novembre 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A Torino, dove è stato presentato il progetto, è stato evidenziato come Vibo Valentia negli ultimi anni abbia attutato una vera e propria svolta che ha determinato una evoluzione nell’assetto organizzativo dell’ente

Supportare le amministrazioni nel miglioramento della loro capacità di generare “valore pubblico”, adattando modelli e strumenti alle specificità dei contesti organizzativi. È questo l’obiettivo del progetto Ask Public Value – Approcci sistemici per la definizione dei KPI di Valore Pubblico, ideato dal Dipartimento della Funzione pubblica attraverso Formez PA, ed al quale ha partecipato il Comune di Vibo Valentia selezionato insieme ad altri 15 Comuni (tra cui Roma, Milano, Torino, Firenze), 15 Regione, 4 Province e 10 Città metropolitane. Tutte amministrazioni che, grazie alla partecipazione al progetto, hanno l’opportunità di far parte di una rete di enti impegnati in processi di riforma e innovazione amministrativa.
Nel corso dell’Innovation Lab svoltosi a Torino il Comune di Vibo Valentia è stato rappresentato dal sindaco Enzo Romeo e dal segretario generale Domenico Libero Scuglia, il quale ha portato l’esperienza dell’ente locale calabrese all’attenzione della vasta platea di esperti ed amministratori incentrando il proprio intervento sulle misure di programmazione economico-finanziaria e sugli indicatori di valore pubblico, mettendo in evidenza le peculiarità, ed anche i limiti, degli strumenti pensati dal legislatore per una migliore e più efficace organizzazione degli enti locali.
Entrando nello specifico del caso vibonese, è stato evidenziato come negli ultimi anni sia stata attuata una vera e propria svolta, generazionale e metodologica, che ha determinato una evoluzione nell’assetto organizzativo dell’ente. Un cambio generazionale segnato da circa 40 assunzioni, dal riassetto della macrostruttura con l’assunzione di dirigenti in pianta stabile, dall’ottimizzazione delle risorse umane a disposizione, da una meticolosa cura nella predisposizione dei documenti contabili nonché da una implementazione di quei processi mirati a massimizzare l’efficienza e l’efficacia della pubblica amministrazione.
Il progetto, che ha preso il via il 31 ottobre scorso, proseguirà per tutto il 2025 e consentirà agli uffici comunali di confrontarsi con realtà importanti, con l’obiettivo di elevare il livello dell’azione amministrativa.

Ti potrebbe anche piacere

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

30 Luglio 2025
104
Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

30 Luglio 2025
103

kairos4
Tags: comuniformezprogettoVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
104

Si raccomanda la massima prudenza alla guida, in particolare in presenza di operai e mezzi lungo le carreggiate Sono partiti...

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
103

A darne l'annuncio il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini Il consiglio di amministrazione della società Stretto di...

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

da Maurizio
29 Luglio 2025
217

Continuano a pervenire in redazione le segnalazioni dei cittadini che denunciano situazione di degrado e abbandono e chiedono l'intervento di...

Un QR – Code per conoscere la storia dei monumenti di Vibo Valentia (VIDEO)

Un QR – Code per conoscere la storia dei monumenti di Vibo Valentia (VIDEO)

da patriziaventurino
29 Luglio 2025
141

Saranno 60 attaccati alle insegne già presenti in città o su altre posizionate all'uopo https://youtu.be/XK1Qftu2_YQ Vibo Valentia cerca di mettersi...

Prossimo
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ANGSA e Forum Terzo Settore della provincia di Vibo Valentia incontrano i nuovi Commissari dell’ASP

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews