• Contatti
venerdì, Ottobre 10, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

La Commissione antindrangheta ha iniziato il monitoraggio dei Piani Anticorruzione e Trasparenza degli Enti Regionali

da Maurizio
28 Novembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ne dà notizia il Presidente della Commissione Consiliare regionale antindrangheta, Pietro Molinaro (FdI)

Nella seduta odierna della Commissione consiliare “Contro il fenomeno della ‘ndrangheta, della corruzione e dell’illegalità diffusa”, abbiamo avviato il monitoraggio dei Piani integrati di attività e organizzazione (PIAO) con particolare attenzione alle misure di contrasto alla corruzione ed al rafforzamento della trasparenza degli enti strumentali, società partecipate e in house della regione Calabria. 

Ti potrebbe anche piacere

Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Calabria, la legge elettorale dello squilibrio: Crotone e Vibo Valentia le grandi penalizzate

9 Ottobre 2025
350
Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

8 Ottobre 2025
607

A riferire la notizia è il Presidente della Commissione Consiliare regionale antindrangheta, Pietro Molinaro

“Da recenti indagini – afferma Molinaro – è emerso che la corruzione costa all’economia italiana almeno 237 miliardi l’anno. In tale contesto come previsto nel Piano speciale Legalità Anti-Racket e Usura 2024, redatto dalla commissione e approvato dalla giunta regionale, la commissione ha avviato una serie di audizioni ed abbiamo ascoltato i Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) di ARPAL Calabria, dell’Azienda Calabria Verde e dell’Ente dei Parchi Marini Regionali che hanno permesso di capire il livello di attuazione del piano considerando che il governo regionale ha fatto scelte importanti sul tema legalità”.

pietro molinaro
Il Presidente della Commissione Consiliare regionale antindrangheta, Pietro Molinaro

“L’attività della commissione – spiega, quindi, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia – vuole andare nella direzione che non vi sia un’adozione formale e burocratica dei piani anticorruzione e della trasparenza ma che l’attività dei responsabili del piano in sinergia con la governance degli enti consenta di misurare l’efficacia e la qualità dell’attività di contrasto al rischio corruzione. Abbiamo condiviso l’esigenza di rafforzare la formazione su questi temi, di fare rete territoriale fra responsabili ed individuare in modo più analitico gli indicatori di monitoraggio degli obbiettivi strategici e non ultimo potenziare la collaborazione con gli stakeholder ed i cittadini che possono partecipare con proposte alla redazione del piano”. 

“Significativa ha infine sottolineato Pietro Molinaro – è stata la presenza di studenti dell’Unical che hanno assistito ai lavori della commissione: per loro un’opportunità concreta al fine di sensibilizzare la cultura della legalità e della trasparenza”.

Tags: commissioneconsiglio regionalendrangheta

Maurizio

Articoli Simili

Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Calabria, la legge elettorale dello squilibrio: Crotone e Vibo Valentia le grandi penalizzate

da Maurizio
9 Ottobre 2025
350

La ripartizione dei seggi in Consiglio regionale non è equa: a parità di popolazione, Cosenza elegge quasi il doppio dei...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
607

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

da Maurizio
7 Ottobre 2025
403

La riconferma storica del governatore segna un punto di svolta nella politica regionale: Forza Italia doppia gli alleati, nel centrosinistra...

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

da Maurizio
7 Ottobre 2025
1.5k

Nel centrodestra, Forza Italia doppia gli altri altri partiti della coalizione: trionfo di Gallo e flop della Ferro. Nel centrosinistra...

Prossimo
Mancato rinnovo dei contratti all’Asp di Vibo Valentia, Mammoliti e Lo Schiavo chiedono incontro ai commissari

Spuntano i dati Agenas e la sanità del Sud si scopre fanalino di coda. E la Calabria riceve pure lo schiaffo leghista

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews