• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

La Commissione antindrangheta ha iniziato il monitoraggio dei Piani Anticorruzione e Trasparenza degli Enti Regionali

da Maurizio
28 Novembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ne dà notizia il Presidente della Commissione Consiliare regionale antindrangheta, Pietro Molinaro (FdI)

Nella seduta odierna della Commissione consiliare “Contro il fenomeno della ‘ndrangheta, della corruzione e dell’illegalità diffusa”, abbiamo avviato il monitoraggio dei Piani integrati di attività e organizzazione (PIAO) con particolare attenzione alle misure di contrasto alla corruzione ed al rafforzamento della trasparenza degli enti strumentali, società partecipate e in house della regione Calabria. 

Ti potrebbe anche piacere

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

25 Agosto 2025
191
L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
164

A riferire la notizia è il Presidente della Commissione Consiliare regionale antindrangheta, Pietro Molinaro

polistena banner

“Da recenti indagini – afferma Molinaro – è emerso che la corruzione costa all’economia italiana almeno 237 miliardi l’anno. In tale contesto come previsto nel Piano speciale Legalità Anti-Racket e Usura 2024, redatto dalla commissione e approvato dalla giunta regionale, la commissione ha avviato una serie di audizioni ed abbiamo ascoltato i Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) di ARPAL Calabria, dell’Azienda Calabria Verde e dell’Ente dei Parchi Marini Regionali che hanno permesso di capire il livello di attuazione del piano considerando che il governo regionale ha fatto scelte importanti sul tema legalità”.

pietro molinaro
Il Presidente della Commissione Consiliare regionale antindrangheta, Pietro Molinaro

“L’attività della commissione – spiega, quindi, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia – vuole andare nella direzione che non vi sia un’adozione formale e burocratica dei piani anticorruzione e della trasparenza ma che l’attività dei responsabili del piano in sinergia con la governance degli enti consenta di misurare l’efficacia e la qualità dell’attività di contrasto al rischio corruzione. Abbiamo condiviso l’esigenza di rafforzare la formazione su questi temi, di fare rete territoriale fra responsabili ed individuare in modo più analitico gli indicatori di monitoraggio degli obbiettivi strategici e non ultimo potenziare la collaborazione con gli stakeholder ed i cittadini che possono partecipare con proposte alla redazione del piano”. 

“Significativa ha infine sottolineato Pietro Molinaro – è stata la presenza di studenti dell’Unical che hanno assistito ai lavori della commissione: per loro un’opportunità concreta al fine di sensibilizzare la cultura della legalità e della trasparenza”.

Tags: commissioneconsiglio regionalendrangheta

Maurizio

Articoli Simili

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

da admin_slgnwf75
25 Agosto 2025
191

Le risorse del Fondo Sociale Europeo non possono essere utilizzati per politiche di mero sostegno finanziario, ma presuppongono progetti di...

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
164

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
237

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Prossimo
Mancato rinnovo dei contratti all’Asp di Vibo Valentia, Mammoliti e Lo Schiavo chiedono incontro ai commissari

Spuntano i dati Agenas e la sanità del Sud si scopre fanalino di coda. E la Calabria riceve pure lo schiaffo leghista

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews