• Contatti
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
L’Intelligenza Artificiale non limita, ma stimola il Pensiero Critico: lo rivela uno studio dell’Università di Messina

L’Intelligenza Artificiale non limita, ma stimola il Pensiero Critico: lo rivela uno studio dell’Università di Messina

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Lo studio, intitolato Student Interaction with ChatGPT Can Promote Complex Critical Thinking Skills è stato pubblicato sulla autorevole rivista scientifica Learning and Instruction

Contrariamente ai timori di alcuni, l’intelligenza artificiale non riduce le capacità cognitive degli individui, ma può anzi promuovere il pensiero critico. È quanto emerge dalle ricerche condotte da un team di esperti dell’Università degli Studi di Messina, composto da Rossella Suriano, dottoranda in Scienze Cognitive, Rosa Angela Fabio, Professoressa Ordinaria di Psicologia Sperimentale, e Alessio Plebe, Professore Ordinario di Filosofia della Scienza.

Ti potrebbe anche piacere

Il RIS dei Carabinieri presente al “Festival Cosmos” di Reggio Calabria

Il RIS dei Carabinieri presente al “Festival Cosmos” di Reggio Calabria

13 Ottobre 2025
105
Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

8 Ottobre 2025
140
z

Lo studio, intitolato Student Interaction with ChatGPT Can Promote Complex Critical Thinking Skills e pubblicato sulla autorevole rivista scientifica Learning and Instruction, dimostra come strumenti di intelligenza artificiale possano trasformarsi in risorse preziose per stimolare la capacità di analisi e riflessione critica. Secondo i risultati, piattaforme come ChatGPT non solo amplificano le capacità cognitive degli studenti, ma li incoraggiano a esplorare nuove prospettive e a formulare risposte più articolate e complesse.

Un alleato per il ragionamento critico
Se utilizzata in modo consapevole, l’intelligenza artificiale può diventare un potente alleato per potenziare le capacità critiche e analitiche degli studenti, aiutandoli a navigare in un mondo sempre più complesso e interconnesso. Il lavoro del team di ricerca di Messina rappresenta un contributo fondamentale nel dibattito internazionale sull’educazione e la tecnologia, offrendo una visione ottimistica fondata su solide evidenze scientifiche.

Rossella Suriano, che è anche professoressa a contratto di Psicologia Generale e Psicometria presso l’Università Magna Grecia di Catanzaro, ha sottolineato l’importanza del loro lavoro in un recente post sui social: “In un futuro non troppo lontano, l’intelligenza artificiale potrebbe sostituire il ruolo dei docenti, trasformando radicalmente il panorama educativo come lo conosciamo oggi”.

Verso una psicologia delle macchine
Proprio in questa prospettiva, in cui l’intelligenza artificiale potrebbe prima supportare e poi sostituire i ruoli umani, il gruppo di ricerca si sta dedicando allo studio della Machine Psychology. Questo approccio innovativo applica le conoscenze della psicologia cognitiva ai modelli linguistici neurali, al fine di comprendere meglio il funzionamento di questi sistemi, analizzarne le risposte e studiarne i meccanismi di ragionamento.

I ricercatori stanno esplorando il potenziale delle tecnologie di intelligenza artificiale per affrontare decisioni complesse, risolvere problemi e svolgere attività che richiedono avanzate capacità analitiche e riflessione critica. In conclusione, il lavoro del team di Messina offre un quadro positivo e promettente sull’integrazione dell’intelligenza artificiale nella società, dimostrando come possa essere uno strumento non solo utile, ma anche trasformativo per l’educazione e il pensiero

Tags: intelligenza artificialeuniversitàuniversità di messina

Maurizio

Articoli Simili

Il RIS dei Carabinieri presente al “Festival Cosmos” di Reggio Calabria

Il RIS dei Carabinieri presente al “Festival Cosmos” di Reggio Calabria

da patriziaventurino
13 Ottobre 2025
105

Lo stand ha riscosso un interesse straordinario da parte di studenti e visitatori di ogni età Grande successo per la...

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
140

Sono un’organizzazione internazionale di motociclisti volontari impegnati a proteggere e sostenere i bambini vittime di abusi, presenti anche a Reggio...

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

da redazione
5 Ottobre 2025
152

Eletto presidente l'agronomo Francesco La Bella Si è concluso il processo di rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e...

11^ Edizione della “Maratona del Donatore” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Vibo Valentia 

11^ Edizione della “Maratona del Donatore” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Vibo Valentia 

da patriziaventurino
3 Ottobre 2025
112

La raccolta in questa prima tornata di 24 sacche di sangue intero Nei giorni scorsi, presso la Scuola Allievi Agenti...

Prossimo
20 quintali di generi alimentari sequestrati a Reggio Calabria

20 quintali di generi alimentari sequestrati a Reggio Calabria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews