• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

A S. Costantino Calabro un interessante dibattito sui temi dell’immigrazione, dell’accoglienza e dell’integrazione (VIDEO)

da redazione
12 Dicembre 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’incontro è stato organizzato dalla consigliera di parità della Provincia di Vibo Valentia, Sandra Genco

In Calabria, secondo i dati Istat aggiornati al primo gennaio 2024, vivono 102. 413 cittadini stranieri, di cui 7. 683 nella sola provincia di Vibo Valentia. La comunità straniera più numerosa è quella rumena, che rappresenta il 27,4% del totale, seguita da quella marocchina e ucraina. Molte di queste comunità sono stabilmente integrate e partecipano attivamente allo sviluppo locale, arricchendo il territorio non solo dal punto di vista economico, ma anche culturale e sociale.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
220
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
197

Partendo da questi dati, la consigliera di parità della Provincia di Vibo Valentia, Sandra Genco, ha organizzato un incontro sul tema “Accoglienza e integrazione: costruire ponti, non muri”, in collaborazione con il Comune. 

attiliofiorillo

L’incontro nell’auditorium dell’Istituto comprensivo “Enotrio Pugliese”, ha messo a confronto numerosi esperti del settore insieme alle massime autorità civili, politiche e militari del territorio. moderato dal giornalista Maurizio Bonanno. Una buona occasione che ha consentito di affrontare temi cruciali legati al fenomeno migratorio, all’accoglienza e all’integrazione, partendo dall’esperienza vissuta in Italia ed in Calabria in particolare, regione storicamente legate al fenomeno migratorio.

Attraverso gli interventi della referente di Futura Scs Teresa Cefalì e del presidente del Csv Calabria Centro Nicola Maria Nocera, si sono approfonditi i vari ambiti sia del Sistema di accoglienza e integrazione in generale, che del Sistema di accoglienza provinciale, con approfondimenti hanno permesso di far comprendere le modalità con cui l’Italia sta affrontando le diverse dinamiche migratorie e come, tra sfide e opportunità, è possibile migliorare il relativo approccio per costruire una società più inclusiva. 

WhatsApp Image 2024 12 06 at 19.48.31
WhatsApp Image 2024 12 06 at 19.48.33

Particolarmente articolata la relazione su “Migrazioni: sapremo accogliere la sfida?” del direttore del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università della Calabria Giap Parini, che partendo da questo interrogativo ha invitato a guardare al futuro con responsabilità per essere pronti non solo ad accogliere, ma anche a integrare, costruendo ponti solidi di dialogo e di collaborazione. 

Le conclusioni sono state tratte dalla consigliera effettiva di parità della Provincia di Vibo Valentia Sandra Genco, che ha spiegato perché si è scelto di tenere questo incontro a San Costantino considerato che proprio qui è presente una comunità straniera numerosa offrendo già un importante contributo al tessuto sociale e culturale del paese. 

WhatsApp Image 2024 12 06 at 19.48.32

Attraverso alcune, a tratti toccanti, testimonianze dirette, si è potuto constatare quanto queste comunità, spinte da una netta volontà di integrarsi, stiano già contribuendo con impegno e dedizione alla crescita del contesto in cui risiedono a dimostrazione che l’integrazione non è solo un processo individuale, ma un valore che rafforza tutta la comunità.

Tags: accoglienzaimmigrazioneintegrazioneparità

redazione

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
220

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
197

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
306

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
Arrestata l’ex direttrice dell’Ufficio Postale di Caccuri

Arrestata l'ex direttrice dell'Ufficio Postale di Caccuri

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews