Finisce 70-72 con gli ospiti che escono a testa alta dal confronto con la formazione reggina che mantiene la vetta della classifica, ancora imbattuta
Un canestro, un solo canestro alla fine fa la differenza e regala alla Viola la quindicesima vittoria!
Gara difficile per i neroararancio che faticano ad avere ragione della coriacea e ben messa in campo formazione allenata dall’ex Claudio Cavalieri.
Fondamentale il sostegno del pubblico neroarancio in trasferta, così come i canestri decisivi sul finale di Ilario Simonetti.
Castanea sfiora l’impresa contro la capolista che, resta tale, conquistando il quindicesimo successo su quindici partite giocate.
Il primo quarto è equilibratissimo. La Viola parte con razionalità. Castanea risponde colpo su colpo. Il primo quarto è tutto sommato di studio e termina 15 pari.
Nel secondo periodo la capolista parte meglio: doppio canestro di Idiaru e canestro in piroetta di Paulinus per il più 7.
A metà del secondo quarto il vantaggio vola è sul più nove grazie alla penetrazione di Ivanaj, ma
Bellomo realizza tre triple consecutive che valgono il pareggio.
Alla fine, Reggio chiude avanti di 3 grazie a tre su tre ai liberi di Ani che chiude il periodo.34-37.
Nel terzo quarto inizia una sequenza incredibile di sanzioni arbitrali da una parte e dall’altra. I locali dovranno salutare per doppia sanzione prima il Coach Cavalieri e poi il Jumper Angarica.
Intanto, si sblocca Simone Roberto per Castanea, Reggio, però, spicca il volo grazie all’intelligenza cestistica di Donati ed ai canestri di Ivanaj, Fernandez ed Idiaru che valgono il nuovo più dieci al termine del periodo.
Nel quarto, Castanea le prova tutte per vincerla.
Il finale è più che convulso: a due minuti e mezzo dalla fine anche Angarica saluta la disputa in mezzo a sanzioni su sanzioni all’interno di una gara dove, tra società e team, ha primeggiato il fair play assoluto.
Il sorpasso arriva a 2.08 dalla fine con la new entry Mulevicus che colpisce con una tripla dall’angolo.
Reggio reagisce tra tanti errori reciproci.
Decisivo un canestro di Ilario Simonetti, idem un libero di Fernandez.
Per Castanea pesa l’errore da sotto di Roberto ed una rimessa con infrazione ancora di Bellomo.
Un altro canestro di Simonetti, decisivo sul finale, fa sorridere i tifosi della Viola che hanno sostenuto dall’altra parte dello stretto i propri beniamini.
La Redel, a fatica, batte un bel Castanea.
L’avversario esce con onore tra gli applausi reciproci neroarancio e gialloviola
Termina 70 a 72.
Castanea – Redel Viola 70-72
(15-15,22-25,13-20,20-12)
Castanea: Bellomo 9,Valente 10, Roberto 14,Lucchese, Maressa, Boccasavia 7,Villarmonte,Natalini 2,Vona 6,Mulevicius 5, Angarica 17. All Cavalieri Ass Frisenda
Redel: Idiaru 14, Ani 5, Paulinus 4, Simonetti 8, Fernandez 19, Mazza, Cessel 7, Donati, Ivanaj 15,Pisapia,Nicolò,Bangu.All Cadeo Ass Scarpa e D’Agostino
Arbitri Tartamella di Trapani e Catalano di Pedara