• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
whatsapp image 2022 03 22 at 08.30.21

Le Giornate FAI di Primavera 2022 nel segno della Capitale italiana del Libro

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in eventi
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si rinnova l’appuntamento del FAI anche a Vibo Valentia sabato 26 e domenica 27 marzo. L’ex Convento dei Gesuiti offrirà un originale percorso a tema “libro veicolo di conoscenza”

È il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città saranno visitabili a contributo libero, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. Sono le Giornate FAI di Primavera in programma sabato 26 e domenica 27 marzo e che quest’anno compiono “trenta primavere”: dal 1993 a oggi, 14.090 luoghi di storia, arte e natura aperti in tutta Italia, visitati da oltre 11.600.000 di cittadini, grazie a 145.500 volontari e 330.000 studenti “Apprendisti Ciceroni”.

Ti potrebbe anche piacere

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

25 Agosto 2025
112
Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

23 Agosto 2025
219

E, come ormai accade da molti anni, Vibo Valentia si presenta all’appuntamento offrendo a tutti la possibilità di vivere un fine settimana che, proprio in un momento come questo, mentre è in atto una guerra che segna tragicamente la storia europea, ci aiuti a riflettere sul significato e sul ruolo del patrimonio culturale che rappresenta la nostra identità, testimonia la nostra storia e rinsalda i valori del vivere civile.

polistena banner

Mai come quest’anno, allora, le Giornate FAI mostrano il loro più autentico spirito civico ed educativo, che è nella missione del FAI: visitare quei luoghi eccezionalmente aperti dai volontari del FAI sarà l’occasione per conoscere la nostra storia e riflettere su quanto può insegnarci per affrontare il presente e il futuro, perché ciò che siamo e che abbiamo non sia dato per scontato.

giornte fai

La Delegazione vibonese ha pensato di dedicare l’appuntamento di quest’anno alla Capitale Italiana del Libro, che per alcuni mesi ancora è Vibo Valentia.

Prendendo in prestito una frase del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, secondo il quale “Il libro è un bene inestimabile per l’Umanità. Un prezioso e irrinunciabile veicolo di conoscenza, bellezza, confronto, crescita civile”, la Delegazione FAI ha pensato di organizzare i due giorni di appuntamenti concentrando il tutto su due luoghi e due specifiche tematiche, ricordando che il libro è un alleato contro la solitudine, perché permette di avvicinarci a storie nuove, a personaggi diversi a mondi inesplorati.

Ecco, allora, che il primo tema – “Il libro veicolo di conoscenza” – si svilupperà nel monumentale ex Convento dei Gesuiti, luogo al quale il FAI vibonese è particolarmente legato avendo già organizzato diversi eventi; mentre il secondo tema – I Custodi del Sapere: visita ad una Biblioteca giuridica – vedrà protagonista, appuntamento esclusivo per i soli tesserati FAI, Palazzo Ferrari-Rodotà.

La scelta di ritornare anche quest’anno nel Collegio dei Gesuiti, è legata al fatto che questo luogo ha rappresentato la più antica scuola della regione. Questo gioiello architettonico unico si trasformerà per l’occasione in un percorso legato al “libro come veicolo di conoscenza”. Percorrendo gli antichi corridoi si potranno scoprire ambienti dedicati ai vari temi che i libri possono trattare.

Ogni ambiente con un suo titolo:

UN LIBRO PER CRESCERE dedicato ai bambini ed ai primi libri che i bambini leggono: le fiabe.

UN LIBRO PER L’ARTE per ammirare, grazie alla disponibilità dell’artista Giancarlo Di Fede, una installazione intitolata “Impermanenza”.

UN LIBRO PER VIAGGIARE… STORIE DI GRANDI VIAGGIATORI quando attraverso le visite dei viaggiatori del Grand Tour Monteleone, oggi Vibo Valentia, attraversava le frontiere e si faceva conoscere, non solo in tutta Italia ma anche all’estero, in tutta la sua bellezza. E, per l’occasione, verranno esposti libri dei viaggiatori che sono passati dalla città.

UN LIBRO IN VERSI con due autori vibonesi del nostro tempo che reciteranno le loro poesie.

UN LIBRO PER LA STORIA per ricordare alcuni dei tanti personaggi storici importanti che la nostra città ha avuto nel tempo

UN LIBRO PER SUONARE E PER DANZARE con il giusto spazio da dedicare in questo magico luogo, ora sede del Conservatorio, alla Musica grazie ai suoi docenti e alla Danza grazie agli allievi dell’indirizzo Coreutico del Liceo Capialbi.

whatsapp image 2022 03 22 at 08.30.21

            E non è tutto, perché un appuntamento speciale, riservato ai soli iscritti al FAI, sarà la visita a Palazzo Ferrari-Rodotà. Si tratta dell’apertura straordinaria di un luogo che custodisce una splendida e ricca Biblioteca Giuridica. Il Palazzo, vincolato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici è normalmente chiuso al pubblico perché residenza privata e verrà aperto per la prima volta esclusivamente per gli iscritti al FAI grazie alla disponibilità della famiglia Ferrari Rodotà.

            Insomma, anche quest’anno un programma ricco per le Giornate FAI Di Primavera a Vibo Valentia, che si concluderanno, come da tradizione, con un Concerto per percussioni offerto dal Conservatorio “F. Torrefranca”, domenica 27 marzo ore 18.00.

Turni di visita guidata con gli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico “M. Morelli” e del liceo “V. Capialbi”:

Sabato 26 ore 15 -15,30 -16 -16,30 -17 -17,30;

Domenica 27 ore 10,30-11-11,30-12-12,30 e ore 15-15,30-16-16,30-17-17,30.

Prenotazioni: su www.giornatefai.it o inviando un messaggio sulle nostre pagine social di Facebook e Instagram.

Accesso con Super Green Pass, mascherina Ffp2 e un contributo minimo di tre euro.

Tags: FAIVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

da redazione
25 Agosto 2025
112

Giovedì 4 Settembre a Pentone la consegna del riconoscimento affidata all'orafo Michele Affidato Sarà premiato a Pentone il neo eletto...

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

da redazione
23 Agosto 2025
219

Piazza Satriani si è trasformata in una discoteca a cielo aperto che ha richiamato un pubblico numerosissimo in un’atmosfera carica...

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

da redazione
21 Agosto 2025
149

Molti spettatori hanno definito l’evento “un’esperienza unica e particolare”, sottolineando il connubio tra musica elettronica e il fascino secolare del...

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

da redazione
21 Agosto 2025
134

Presentate le iniziative che accompagneranno Expo Fata 2025, la grande kermesse espositiva in programma il 4 e 5 ottobre prossimi...

Prossimo
whatsapp image 2022 03 22 at 10.20.01

Domani a Mileto, inaugurazione del Centro di Accoglienza pensando ai profughi ucraini

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews