• Contatti
venerdì, Ottobre 10, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
In Calabria, almeno in settemila sceglieranno l’agriturismo per Capodanno. Le previsioni di Coldiretti

In Calabria, almeno in settemila sceglieranno l’agriturismo per Capodanno. Le previsioni di Coldiretti

da redazione
30 Dicembre 2024
in economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I risultati nei 595 agriturismi calabresi a livello di presenze confermano il trend di crescita già registrato a primavera e nella scorsa estate

Per il Capodanno 2024, sono oltre settemila gli ospiti attesi nei 595 agriturismi calabresi con un leggero incremento rispetto allo scorso anno, grazie al traino della buona tavola ma anche delle esperienze innovative che la vacanza in campagna può garantire.

Ti potrebbe anche piacere

Se è la Calabria a rinunciare al proprio sviluppo… il caso Baker Hughes – Corigliano Rossano

Baker Hughes-Fiom, positivo l’incontro: confermati investimenti e occupazione in crescita a Vibo Valentia

9 Ottobre 2025
124
Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

Expo Fata e Assipan promuovono i prodotti identitari

8 Ottobre 2025
112

È quanto stima Coldiretti Calabria, sulla base delle indicazioni degli agriturismi di Campagna Amica e Terranostra, che con il bel tempo e il clima mite favoriscono gli itinerari rurali. La cucina tradizionale, il buon cibo e le esperienze enogastronomiche catalizzano l’attenzione; i menù che vengono proposti valorizzano la tradizione enogastronomica locale e promuovono il vero agriturismo basandosi sul racconto di cucina e territorio cioè come utilizzare al meglio le materie prime locali e raccontarne la storia e le tecniche culinarie: dalle preparazioni tradizionali alle innovazioni sostenibili.

Terranostra – Campagna Amica in Calabria, con specifici corsi, sta valorizzando la figura e il ruolo del cuoco contadino: figura emblematica all’interno della rete di Campagna Amica, che è il custode del legame dell’azienda agrituristica con il territorio, capace di esprimere nei piatti la cultura e l’identità rurale.

Accanto alla ristorazione e all’alloggio, gli agriturismi hanno ampliato la loro offerta negli ultimi anni, puntando su un turismo esperienziale – rileva Coldiretti – che soddisfa i nuovi gusti dei vacanzieri. Tra le attività più richieste, vi sono, l’equitazione, i corsi di cucina e i “cammini”: itinerari a cavallo, in bicicletta o a piedi per scoprire i “tesori” nascosti del territorio.

E cresce l’interesse verso le esperienze nei luoghi di produzione. I turisti sono incuriositi dalle visite nelle cantine, caseifici, gestione dell’azienda agricola, birrifici, frantoi, salumifici, paesaggio.

“Al giro di boa delle vacanze invernali – sottolinea Vincenzo Abbruzzese, presidente regionale di Terranostra Campagna Amica – possiamo affermare che i risultati a livello di presenze confermano il trend di crescita già registrato a primavera e nella scorsa estate, con l’agriturismo che è diventato una parte strutturale importante per la vacanza Made in Italy, anche per la sua capacità di rappresentare la vetrina di un’agricoltura che continua a conquistare record in fatto di sostenibilità, tutela della biodiversità e qualità”

Tags: agriturismocapodannocoldiretti

redazione

Articoli Simili

Se è la Calabria a rinunciare al proprio sviluppo… il caso Baker Hughes – Corigliano Rossano

Baker Hughes-Fiom, positivo l’incontro: confermati investimenti e occupazione in crescita a Vibo Valentia

da redazione
9 Ottobre 2025
124

Una prospettiva positiva - a giudizio del sindacato - che testimonia la centralità dello stabilimento calabrese all’interno delle strategie industriali...

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

Expo Fata e Assipan promuovono i prodotti identitari

da redazione
8 Ottobre 2025
112

Incontro fra la Fondazione presieduta da Francesco Granato e la Federazione Italiana Panificatori ASSIPAN - Confcommercio Imprese per l’Italia Approssimandosi...

Mercato dei mutui: in Calabria tassi stabili con fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

Mercato dei mutui: in Calabria tassi stabili con fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

da redazione
1 Ottobre 2025
121

Rispetto allo scorso anno, Crotone è la provincia dove l’età media dei richiedenti mutuo è calata di più. A Vibo...

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

da redazione
29 Settembre 2025
133

Expo Fata - Fare Agricoltura Turismo e Ambiente è in programma a Catanzaro per i giorni 8 e  9 novembre...

Prossimo
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

Sanità vibonese commissariata, con l'anno nuovo tutti i precari a casa

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews