• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Ispezioni Asp pilotate nei laboratori dell’Università di Catanzaro, 11 arresti (VIDEO)

Ispezioni Asp pilotate nei laboratori dell’Università di Catanzaro, 11 arresti (VIDEO)

da patriziaventurino
15 Gennaio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre agli arresti domiciliari, anche 1 interdittiva. Tra loro, docenti dell’Università Magna Graecia e dell’ASP di Catanzaro indagati per associazione per delinquere, corruzione, falso, truffa aggravata ai danni dello stato, maltrattamento e uccisione di animali

Una bufera giudiziaria sta interessando in queste ultime ore sia l’ASP di Catanzaro che l’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro coinvolte entrambe in un’inchiesta della guardia di Finanza di Catanzaro che ha portato all’emissione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di 12 persone, tra le quali figurano anche alcuni vertici sia dell’Università che dirigenti dell’Azienda Sanitaria, indagati a vario titolo per associazione per delinquere, corruzione, falso, truffa aggravata ai danni dello Stato, maltrattamento e uccisione di animali.

Ti potrebbe anche piacere

Maxi operazione interforze lungo il litorale vibonese

Maxi operazione interforze lungo il litorale vibonese

25 Agosto 2025
107
Trovati oltre 5 Kg di droga all’interno di un’auto sequestrata

Trovati oltre 5 Kg di droga all’interno di un’auto sequestrata

25 Agosto 2025
106

In particolare, per 11 indagati sono stati disposti arresti domiciliari, mentre per l’ultimo è stata prevista la sospensione dall’esercizio delle pubbliche funzioni rivestite in seno all’A.S.P. di Catanzaro, per la durata di 12 mesi.

attiliofiorillo

Sempre con lo stesso provvedimento sono stati anche sequestrati due laboratori scientifici (cd. stabulari) dell’Università, adibiti alla sperimentazione sugli animali con finalità di ricerca, nonché della somma di oltre 23mila euro nei confronti di due indagati, perché ritenuta il provento del delitto di truffa aggravata ai danni dello Stato. Attualmente risultano anche indagate altre 21 persone alle quali sono state notificate le relative informazioni di garanzia.

Le Fiamme Gialle avrebbero scoperto l’esistenza di una sorta di “do ut des” tra ispettori dell’ASP e ricercatori dell’Università che avrebbero consentito da una parte di continuare i progetti di ricerca grazie a visite “ispettive pilotate” e dall’altra di ottenere favori tra lezioni remunerate o assunzioni di parenti.

In pratica i veterinari dell’A.S.P. preposti alle ispezioni, nonostante le precarie condizioni in cui versavano i laboratori di ricerca dell’Università, ne attestavano l’idoneità consentendo così di portare avanti i progetti finanziati dallo Stato per circa 2 milioni di euro. In effetti i finanzieri hanno riscontrato numerose criticità che avrebbero portato all’immediata chiusura dei laboratori, con la conseguente perdita dei fondi erogati, inoltre hanno scoperto che diversi docenti dell’Università Magna Graecia di Catanzaro hanno potuto svolgere attività di ricerca con sperimentazione in vivo,  un passaggio fondamentale per la validazione delle ipotesi scientifiche, ma che invece in questi laboratori avveniva molte volte attraverso la violazione delle basilari norme di igiene e benessere animale.

Le indagini condotte, infine, hanno consentito di scoprire l’esistenza di un allevamento abusivo di animali da laboratorio costantemente utilizzato dagli indagati per alimentare le attività di ricerca riscontrando, in taluni casi, ipotesi di maltrattamento degli animali coinvolti nei relativi progetti.

Ciò con un duplice risvolto: da un lato cagionando l’uccisione immotivata di animali non autorizzata dal Ministero della Salute, dall’altro, falsando l’attendibilità delle ricerche espletate.

Sull’altro fronte, quello dell’ASP, si ipotizza il reato di corruzione nei confronti di un veterinario che avrebbe ottenuto numerosi incarichi di docenza illecitamente ottenuti presso l’Ateneo universitario, in cambio del sistematico esito positivo delle visite ispettive svolte presso i laboratori scientifici dell’U.M.G., mentre in altre situazioni si sarebbero aggiustate le graduatorie finali riferite a specifiche procedure concorsuali presso l’U.M.G., grazie alle quali veniva dichiarata vincitrice la figlia di uno degli indagati, dirigente dell’A.S.P. di Catanzaro

Tags: aspassociazione per delinquerecatanzarocorruzionefalsoguardia di finanzalaboratori di ricercamaltrattamento e uccisione di animali.truffa aggravata ai danni dello statoUniversità Magna Graeciaveterinari

patriziaventurino

Articoli Simili

Maxi operazione interforze lungo il litorale vibonese

Maxi operazione interforze lungo il litorale vibonese

da redazione
25 Agosto 2025
107

L'attività sulla bse delle determinazioni assunte in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, tenutosi in Prefettura...

Trovati oltre 5 Kg di droga all’interno di un’auto sequestrata

Trovati oltre 5 Kg di droga all’interno di un’auto sequestrata

da patriziaventurino
25 Agosto 2025
106

La cocaina e l'hashish erano divisi in panetti nascosti in un doppiofondo, ricavato dentro la portiera lato destro di un'auto...

Va a sbattere con la sua bicicletta contro un’auto ferma ad uno stop: grave un bambino di 11 anni

Va a sbattere con la sua bicicletta contro un’auto ferma ad uno stop: grave un bambino di 11 anni

da patriziaventurino
25 Agosto 2025
103

È successo ieri sera nella centralissima piazza Soul Greco a Nardodipace Nella maggior parte dei casi quando ci si trova...

Ritrovato a Marina di Gioiosa Jonica un altro Kalashnikov

Ritrovato a Marina di Gioiosa Jonica un altro Kalashnikov

da patriziaventurino
25 Agosto 2025
103

I Carabinieri insieme ai colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, lo hanno trovato n un’area apparentemente dismessa ma situata in...

Prossimo
Nuova sospensione dei treni tra Lamezia e Catanzaro

Nuova sospensione dei treni tra Lamezia e Catanzaro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews