• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sicurezza e cultura della vita, il presidente dell’Ordine dei medici incontra il prefetto ed il questore di Vibo Valentia

Sicurezza e cultura della vita, il presidente dell’Ordine dei medici incontra il prefetto ed il questore di Vibo Valentia

da Maurizio
17 Gennaio 2025
in costume e società, sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Solo attraverso una stretta collaborazione possiamo sperare di garantire un ambiente di lavoro più sicuro e sereno, ha affermato il Presidente Vincenzo Natale

Continuando sul percorso culturale ed etico che il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Vibo Valentia intende proporre come caratterizzazione dell’attività nel quadiennio 2025-2028, l’ufficio di presidenza composto da Vincenzo Natale (Presidente) Raffaele Bava (Vicepresidente), Francesco Arena (Segretario) e Stefania Barone (Tesoriere) ha incontrato in due momenti diversi il Questore Rodolfo Ruperti e il Prefetto di Vibo Valentia Anna Aurora Colosimo.

Ti potrebbe anche piacere

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

8 Ottobre 2025
144
Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

8 Ottobre 2025
112

In un clima di ascolto e ampia condivisione sono stati trattati temi strategici riguardanti la Salute e la Sicurezza; in particolare il Presidente Enzo Natale trattando il tema della violenza agli operatori sanitari ha inteso rendere l’Ordine Professionale interprete delle reali necessità dei propri iscritti, intervenendo a tutela dei propri iscritti e dell’istituzione ordinistica in un momento storico della sanità vibonese assurta negativamente senza alcuna preliminare, doverosa, circostanziata, valutazione interpretativa di fatti ed eventi, alle cronache dei mass-media di tutta Italia come degradata e pericolosa per la salute dei cittadini.

“Occorre coniugare la tutela della professionalità dei Medici con l’imperativo etico di curare bene nell’interesse primario della collettività -ha affermato il presidente – I nostri medici e infermieri lavorano in condizioni estremamente difficili, spesso mettendo a rischio la propria incolumità per fornire assistenza ai pazienti. È essenziale che vengano adottate misure concrete per garantire la loro sicurezza”

Il Questore Rodolfo Ruperti ha affermato che la sicurezza di tutti i professionisti è una linea rossa che non può essere oltrepassata e per tale motivo è stato potenziato il posto fisso di Polizia presso l’Ospedale di Vibo Valentia e dato la disponibilità per un pronto intervento in caso di necessità attraverso la chiamata al numero diretto della centrale operativa oltre a quella del 112.

IMG 20250117 WA0004

Per quanto riguarda le postazioni dell’ex Guardia Medica e degli altri presidi (già dotati di un sistema di videosorveglianza) si è dichiarato disponibile a potenziare l’intervento con i propri uomini proponendo anche una collaborazione con i carabinieri che hanno una distribuzione più capillare sul territorio.

Dal canto suo il prefetto Anna Aurora Colosimo ha accolto le preoccupazioni esposte e ha assicurato che saranno prese in considerazione tutte le possibili soluzioni per migliorare la sicurezza negli ospedali e negli ambulatori.

“È nostro dovere proteggere chi si prende cura della salute dei cittadini ”Avvieremo un tavolo di confronto con le forze dell’ordine e le autorità competenti per valutare le misure più efficaci da attuare,” ha affermato il prefetto.  Nel corso dei due incontri il Prefetto Anna Aurora Colosimo ed il Questore Rodolfo Ruperti hanno integralmente approvato la proposta dell’ufficio di presidenza dell’Ordine di tenere dei corsi di primo soccorso con l’aiuto del defibrillatore.

È stato evidenziato, nell’ambito della cultura della vita, l’importanza del ruolo delle forze dell’Ordine nel primo soccorso a cittadini vittime di patologia acuta quale l’arresto cardiaco che necessita di un intervento precoce anche con il defibrillatore; anche perché questi apparecchi salvavita sono stati donati qualche anno addietro dalla Fondazione Veronesi sia alla Prefettura che alla Questura. La proposta è di estendere la progettualità di tenere corsi sulle tecniche salvavita a tutte le forze di polizia sul territorio a completamento della legge che ha introdotto l’insegnamento del primo soccorso nelle Scuole di primo e secondo grado su iniziativa referendaria proposta da Enzo Natale e Mario Balzanelli (Presidente del SIS 118) che ha permesso la raccolta di 95.000 firme di cittadini italiani.

L’incontro è terminato con l’impegno reciproco a mantenere un dialogo costante e a monitorare l’efficacia delle misure adottate anche attraverso l’istituzione di un tavolo tecnico presso l’Ordine dei Medici; perchè la sicurezza degli operatori sanitari deve essere una priorità assoluta.

 “Vogliamo fare sentire l’irrinunciabile presenza, significativa di testimonianza e vicinanza ai colleghi medici. Solo attraverso una stretta collaborazione possiamo sperare di garantire un ambiente di lavoro più sicuro e sereno”, ha concluso il Presidente Natale

Tags: ordine dei mediciprefettoquestoresicurezza

Maurizio

Articoli Simili

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

da redazione
8 Ottobre 2025
144

L'esercitazione, che è a carattere regionale, avrà luogo venerdì 10 ottobre a partire dalle ore 10:00 Nell'ambito della settimana nazionale...

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

da redazione
8 Ottobre 2025
112

L'appuntamento è l'11 ottobre alle ore 15:00. Parteciperà mons. Alberto Torriani delegato CEC scuola e università un appuntamento che unisce...

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

da Maurizio
7 Ottobre 2025
239

Questa mattina l'incontro per analizzare le possibili opportunità che l'agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con "problemi...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

Prossimo
La tempesta Gabri ha attraversato la Calabria lasciando parecchi danni (in aggiornamento)

La tempesta Gabri ha attraversato la Calabria lasciando parecchi danni (in aggiornamento)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews