• Contatti
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

Ecco il Dca di Occhiuto: adesso l’ASP di Vibo Valentia può procedere con stabilizzazioni ed assunzioni

da Maurizio
23 Gennaio 2025
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

…ma, allora, fino adesso è stato tutto uno scherzo? Un brutto scherzo? E come si procederà adesso? Con incarichi a tempo, oppure…?

Abbiamo scherzato!

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

15 Ottobre 2025
226
Il Veneto apre al modello Calabria che ha reclutato medici cubani. Piperno (SMI): sanità pubblica alla sbando

Serve una riforma culturale e organizzativa che rimetta al centro la dignità della professione medica

15 Ottobre 2025
121

È stato solo un modo per rendere più frizzante l’inizio del nuovo anno.

Oppure, c’era un po’ di confusione e non si capiva bene, e allora…

Oppure, che vuoi che sia un malinteso? Adesso è tutto chiarito!

Oppure…

Oppure?

A quasi un mese dal dramma sociale nel quale erano finiti i precari covid dell’Asp di Vibo Valentia, tutto torna daccapo: l’errore è stato corretto, la realtà (che, poi, tutti sapevano, ma che doveva essere ignorata perché le documentazioni – vecchie e non aggiornate – così mostravano.

L’atteso Decreto del commissario ad acta della sanità, Roberto Occhiuto, così come annunciato nei giorni scorsi dallo stesso governatore, è stato pubblicato, per cui la riformulazione del fabbisogno di personale dell’Asp vibonese consentirà a questo punto consentirà di riassumere una ventina di infermieri e oss che si erano visti non rinnovare il contratto scaduto il 31 dicembre scorso. Il tutto, dimenticando la sofferenza in cui erano finiti i numerosi servizi sanitari ed i reparti a cominciare dal Pronto soccorso e da Medicina generale dello Jazzolino), con le conseguenze a catena di trasferimenti di personale da altri nosocomi del territorio per coprire i buchi in organico che si erano aperti.

I dati aggiornati sui flussi degli utenti hanno certificato che, contrariamente a quanto si voleva far credere, l’Asp di Vibo Valentia vive una grave carenza di sanitari ribaltando quando era emerso in precedenza quando, addirittura, si certificavano oltre 80 esuberi.
La verifica dei dati di produzione al fine di determinare il reale fabbisogno di personale, dopo la richiesta di nuove verifiche, ha fatto emergere una discrepanza nei dati di produzione per cui è stato avviato un aggiornamento, in collaborazione con gli uffici del Dipartimento Salute e Welfare della Regione Calabria, con particolare riferimento agli accessi ai Pronto Soccorso, alle prestazioni ambulatoriali, ai posti letto attivi registrati nel flusso HSP12 e agli altri servizi erogati dai presidi aziendali.

Innanzitutto c’è da precisare che la Regione ha ritenuto necessario adottare la “Nuova Metodologia Agenas” per l’Area dell’Emergenza-Urgenza in deroga alla metodologia attualmente vigente prevista dal Decreto del 2019. Questo perché, sebbene la metodologia prevista dal Dca 192 del 2019 calcoli il fabbisogno di personale infermieristico in base al numero di accessi al Pronto Soccorso di ciascun presidio, “nel caso di presidi situati in aree disagiate, caratterizzate da un numero di accessi molto limitato, tale metodologia risulta insufficiente a garantire una dotazione minima di personale necessaria per assicurare il livello essenziale di assistenza. Questo aspetto è particolarmente critico nelle aree interne del territorio, dove è indispensabile garantire il servizio all’utenza e una turnazione adeguata del personale, nonostante le peculiarità operative di tali presidi”.
Di conseguenza, i nuovi limiti massimi di fabbisogno per il profilo degli infermieri nell’Azienda Sanitaria di Vibo Valentia, nel rispetto del vincolo economico, sono stati così determinati: Area Ospedaliera (incluso il personale per la sala operatoria, la centrale di sterilizzazione e le funzioni centrali): 316 unità; Suem 118: 30 unità; Territorio: 165 unità. Il tutto garantendo comunque il rispetto del budget assegnato alle singole Aziende, come stabilito dal decreto commissariale 185/2024; ovvero, il nuovo calcolo del fabbisogno dovrà comunque rispettare appositi vincoli sia di spesa che economico.

Infine, resta da capire quanto durerà la proroga per coloro che erano stati esclusi: un paio di mesi come è al momento per i colleghi che avevano ricevuto la proroga? oppure un termine maggiore?

Adesso, la palla torna ai sindacati. E una nuova partita dovrà essere giocata.

Tags: asp vibo valentiadcainfermieriossregione calabria

Maurizio

Articoli Simili

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

da Maurizio
15 Ottobre 2025
226

I Club cittadini Lions, Rotary Vibo Valentia, Rotary Hipponion e Kiwanis insieme per "Servire la Comunità" https://www.youtube.com/watch?v=hl1x2PhRvZo Ancora una volta,...

Il Veneto apre al modello Calabria che ha reclutato medici cubani. Piperno (SMI): sanità pubblica alla sbando

Serve una riforma culturale e organizzativa che rimetta al centro la dignità della professione medica

da redazione
15 Ottobre 2025
121

Il rapporto anomalo con le Guardie Mediche che riduce il medico di famiglia in un segretario sanitario e trascrittore ufficiale....

Quando la competenza salva la vita: Francesco Pezzo, un’eccellenza calabrese in Chirurgia Vascolare

Quando la competenza salva la vita: Francesco Pezzo, un’eccellenza calabrese in Chirurgia Vascolare

da Maurizio
10 Ottobre 2025
299

La storia di un intervento d’urgenza al Pugliese-Ciaccio che ha evitato una tragedia. Il racconto di una figlia e il...

Sanità in Calabria, il piano vaccini parte a rilento per mancanza di medici. Appello al Ministro della Salute

Sanità in Calabria, il piano vaccini parte a rilento per mancanza di medici. Appello al Ministro della Salute

da redazione
30 Settembre 2025
139

A prendere l'iniziativa Cosimo Limardo presidente dell'associazione Don Gnocchi Voglia di Vivere e segretario nazionale del partito Unione Nazionale italiana...

Prossimo
Il successo di “Calabrisandu” grazie allo splendido lavoro dei ragazzi della Cooperativa “Fenice” (VIDEO)

Il successo di "Calabrisandu" grazie allo splendido lavoro dei ragazzi della Cooperativa "Fenice" (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews