• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sanità in Calabria, attuare una buona prevenzione migliora il benessere dell’uomo

Sanità in Calabria, attuare una buona prevenzione migliora il benessere dell’uomo

da admin_slgnwf75
6 Gennaio 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Alcune riflessioni a sostegno del recente intervento critico del Presidente della Provincia

di Domenico Pitimada*

Ti potrebbe anche piacere

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

25 Agosto 2025
121
Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
133

L’Arci Caccia e Pesca di Vibo Valentia esprime piena condivisione per quanto affermato dal Presidente della Provincia Salvatore Solano, nella conferenza dei sindaci in tema di Sanità. La sua critica, par di capire, si riferisce quasi esclusivamente a una Sanità di tipo “curativo”. Il diritto alla salute è sancito dall’articolo 32 della Costituzione, ma in Calabria sembra non trovare applicazione, né quello “curativo”, né tantomeno quello preventivo.

kairos4

In Calabria abbiamo un alto tasso di “fuga” degli ammalati e, di contro, una bassissima “attrazione” di pazienti da altre regioni. Ciò determina “impoverimento professionale” di medici e personale; costosi viaggi e tanti “elementi di disagio” per le famiglie, specie se le patologie riguardano bambini o anziani; maggiori oneri economici per la Sanità, dovendo pagare l’assistenza sanitaria alle regioni ospitanti.

È di qualche giorno fa, ad esempio, la denuncia dell’avvocato Claudio Cricenti Codacons per la carenza assistenziale di neuropsichiatria infantile.     

Eppure, nella sanità calabrese pubblica e anche privata, esistono punti di eccellenza, grazie all’abnegazione di medici e personale. Che però non cambia un giudizio poco invidiabile di “sanità mancante”.

Arci Caccia e Pesca VV OdV sottolinea l’importanza della “medicina preventiva”, oltre a quella “curativa”. Ed in linea con il tema dell’iniziativa “Salviamo la Vita all’Albero ”, in quanto l’Albero, producendo l’ossigeno e abbattendo i valori di anidride carbonica oltre alle altre proprietà, salva la vita all’uomo. Concetto della prevenzione peraltro rafforzato dai contenuti del “Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025” approvato con DCA n° 137 del 31 dicembre 2021 dal Commissario ad Acta Presidente Occhiuto.

Attuare una buona prevenzione migliora il benessere dell’uomo, aiuta la “curativa” diminuendone la “quantità” da trattare e abbassa anche i costi.  

Il piano contiene linee di azione nei vari settori. L’autorevole ISS (Istituto Superiore di Sanità), ha proposto lo Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento (S.E.N.T.I.E.R.I.), evidenziando lo stretto rapporto tra contaminazione e salute. Comprende lo Studio epidemiologico dei siti contaminati della Calabria.

Sono immediatamente cantierabili, hanno bisogno solamente della determinazione politica del “Fare” per essere avviati e concretizzati.

Orbene, è definito piano: come tale dovrebbe avere già assegnate le risorse; il Piano individua una definita quantità fisica di azioni che dovranno essere prodotte nel periodo di valenza (cinque anni nei vari settori dell’economia). Realizzazioni che possono dare risposte ai cittadini.

Finanziamenti che, alla luce del PNR e/o dei fondi stanziati dal ministro per la Transizione Ecologica, 500 milioni a valere sui fondi del Pnrr di cui il 40% alle regioni del Mezzogiorno per la bonifica di aree industriali o minerarie dismesse, discariche abusive, ex inceneritori o raffinerie, decisamente nocivi per la salute. Alla Calabria 25,775 milioni, come pubblicato dal Sole24ore il 1° aprile u.s.

È necessario, curare tutte le malattie che continuano a mietere vittime tra i pazienti per le varie patologie. Il vibonese ha un qualificato gruppo di rappresentanti istituzionali: 4 consiglieri regionali, di cui il dottor Michele Comito Presidente Commissione Sanità, 3 parlamentari tra senatori e deputati, che hanno il ruolo e l’opportunità di rivendicare sviluppo e soluzione dei problemi del territorio. È una opportunità che sicuramente sapranno cogliere e confidiamo nel loro profuso impegno.

*Presidente Arci Caccia e Pesca Vibo Valentia

Tags: arcicacciasanità

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

da admin_slgnwf75
25 Agosto 2025
121

La speranza di vedere presto proiettato, per farne la forza più contagiosa che si sia mai vista, quel sentimento verso...

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

da admin_slgnwf75
22 Agosto 2025
288

Dentro questo dolore straziante, i genitori di Filippo hanno avuto la forza di compiere un gesto che commuove e che...

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
142

Che dolore constatare che i potenti si fanno una legge propria, modificabile a piacimento, oltre il diritto internazionale di Franco...

Prossimo
Le Delegazioni Anmi di Pizzo e Amantea in visita alla Capitaneria di Porto di Vibo Marina

Le Delegazioni Anmi di Pizzo e Amantea in visita alla Capitaneria di Porto di Vibo Marina

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews