• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Tunisi, dai suk profumati ai resti archeologici, tra le sue rovine piene di mistero e gli affascinanti villaggi costieri

Tunisi, dai suk profumati ai resti archeologici, tra le sue rovine piene di mistero e gli affascinanti villaggi costieri

da admin_slgnwf75
26 Gennaio 2025
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista, esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

6 Luglio 2025
139
Tropea non solo Capitale del Turismo, ma anche scrigno archeologico grazie ad un’importante scoperta paleontologica

Le città italiane più ambite per le vacanze di luglio 2025, secondo Jetcost. Tropea tra le prime venti

30 Giugno 2025
171

Tra il suo vivace centro storico, le sue rovine piene di mistero e gli affascinanti villaggi costieri che la circondano, la capitale tunisina non manca di attrazioni.

kairos4

Orgogliosa del suo patrimonio e risolutamente rivolta al futuro, Tunisi ti stupirà con le sue molteplici atmosfere. Con la sua medina del VII secolo, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la prestigiosa moschea Zitouna e i suoi profumati suk, la città è un rifugio ideale per gli amanti della cultura araba. 

tunisi 1

Dalla maestosa Cartagine all’incantevole villaggio di Sidi Bou Saïd passando per le famose spiagge di La Marsa, Tunisi è piena di buoni posti per godersi la sua atmosfera mediterranea. La capitale è come il popolo tunisino: gradevole e accogliente allo stesso tempo. Allora lasciatevi trasportare dalla dolcezza della vita tunisina.

Parti da Bab El Bhar , “la porta del mare”, che segna il congiungimento con la città coloniale, e immergiti subito nel passato con la colazione presso l’affascinante caffetteria Mrabet . Creato nel XVII secolo, è una vera e propria istituzione che ha conservato la sua decorazione tradizionale.

Poi vai a visitare la Zitouna, la moschea principale e cuore spirituale della medina, risalente al VII secolo. Il suo minareto in stile almohade sembra dominare la città con la sua aura. L’accesso alla sala di preghiera è riservato ai musulmani ma è possibile visitare il cortile.

Quindi risali lungo Sidi Ben Arous per ammirare la moschea Hamouda Bacha di influenza ottomana. 

Approfitta delle ore calde per immergerti nell’atmosfera orientale dei mercati: il souk el-Fekka, specializzato in frutta secca e dolci per le occasioni speciali; il souk Chéchias, dove viene venduto questo famoso cappello di lana rossa indossato dagli uomini.

Recatevi al numero 4 di Fathi Blaich, un artigiano che ha rilevato il negozio creato da suo nonno nel 1924, vi svelerà i segreti della realizzazione di questo copricapo nazionale.

tunisi 2

Il souk el-Halfaouine delizierà i più golosi: lì troverete bancarelle di pasticceria, in particolare il makrout, una torta di semola di grano duro ripiena di pasta di datteri.

Parti quindi alla scoperta delle rovine di Cartagine, l’antica città punica fondata dai Fenici nel IX secolo a.C., poi distrutta e ricostruita dai Romani. Il biglietto (12 dinari o 3,7 €) dà accesso a diversi siti. Da privilegiare il quartiere Byrsa, i porti punici, l’anfiteatro e le Terme di Antonino, uno dei resti più notevoli della Cartagine romana.

Situate a 20 km dalla medina, le rovine sono raggiungibili in taxi o in TGM, una sorta di treno che collega Tunisi a La Marsa. 

Proseguite in taxi o TGM fino a Sidi Bou Saïd. Con le sue case bianche, le sue porte dipinte di blu, i suoi moucharabieh e i suoi balconi in ferro battuto, questo bellissimo paesino è diventato un simbolo del fascino tunisino.

tunisi 4
tunisi 3

È bello passeggiare lì e perdersi nei suoi vicoli.

Non dimenticate di provare il bambalouni, la ciambella locale spolverata di zucchero, una vera delizia!

A fine pomeriggio andate a bere un tè ai pinoli al Café Sidi Chabaane (ribattezzato Café des Délices dalla famosa canzone di Patrick Bruel) e godetevi lo splendido panorama del Golfo di Tunisi.

tunisi 5

Concludi questa giornata con una passeggiata sulla corniche di La Marsa, la famosa località balneare di Tunisi, prima di prendere un aperitivo sul tetto dell’hotel Dar El Marsa.

Cogliete l’occasione per cenare nell’elegante ristorante gourmet. Nel menu: cucina locale, frutti di mare, carni e una selezione di piatti italiani.

Tags: cartaginesuktunisiturismovacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

Minorca, l’isola tranquilla. Riserva della Biosfera UNESCO

da admin_slgnwf75
6 Luglio 2025
139

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Tropea non solo Capitale del Turismo, ma anche scrigno archeologico grazie ad un’importante scoperta paleontologica

Le città italiane più ambite per le vacanze di luglio 2025, secondo Jetcost. Tropea tra le prime venti

da redazione
30 Giugno 2025
171

Sicilia, Emilia-Romagna, Campania, Puglia, Lazio e Sardegna le regioni con il maggior numero di città tra le 45 destinazioni più...

Vibo Marina ponte per le Isole Eolie, una lunga tradizione che ogni anno si rafforza nel periodo estivo (VIDEO)

Vibo Marina ponte per le Isole Eolie, una lunga tradizione che ogni anno si rafforza nel periodo estivo (VIDEO)

da Maurizio
29 Giugno 2025
163

Anche questa domenica l'arrivo della nave veloce alle 12.40, a conferma di un servizio apprezzato che soddisfa i turisti ma...

Barcellona: di casa in casa, una passeggiata modernista sulle orme di Gaudí

Barcellona: di casa in casa, una passeggiata modernista sulle orme di Gaudí

da admin_slgnwf75
29 Giugno 2025
221

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo
Vibo Valentia, Area Progressista fa quadrato intorno alla Giunta Romeo

Vibo Valentia, Area Progressista fa quadrato intorno alla Giunta Romeo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews