Il termine per la presentazione delle domande scadrà il 18 febbraio; è possibile consultare il sito ufficiale dell’Asp di Vibo Valentia
Dovrebbe essere la fine di un incubo!
Un incubo iniziato lo scorso 31 dicembre e che ha avuto il suo punto di svolta il 23 gennaio, quando il commissario ad acta per la sanità in Calabria, Roberto Occhiuto, ha emanato un decreto che aggiorna il piano del fabbisogno del personale dell’Asp di Vibo Valentia, autorizzando il reclutamento di personale anche attraverso procedure di stabilizzazione, quindi a tempo indeterminato, per cui la commissione straordinaria che guida l’Asp di Vibo Valentia ha pubblicato l’avviso per la stabilizzazione a tempo indeterminato di 25 infermieri.
Era l’importante passo che si attendeva per garantire maggiore continuità lavorativa e rafforzare il personale sanitario del territorio. Oltretutto, quelli che indentifichiamo come i “precari covid” avevano maturato i requisiti per la stabilizzazione dopo oltre tre anni di servizio ma all’inizio di gennaio l’Asp aveva potuto prorogare solo 17 contratti su 40 (tra Operatori socio-sanitari e infermieri), ma solo per due mesi, suscitando vibranti proteste, con i lavoratori rimasti fuori dalla lista (per lo più Oss) che hanno attuato sit-in di protesta presso la sede dell’Asp e successivamente davanti alla Cittadella regionale a Catanzaro, chiedendo il rinnovo dei contratti e la loro stabilizzazione, affiancati dai sindacati e rappresentanti politici locali, che hanno espresso solidarietà e richiesto un intervento risolutivo da parte delle autorità competenti.
Per il momento, il bando è rivolto solo agli infermieri, mentre per gli Oss servirà un altro bando, in programma nei prossimi giorni.
Il bando, a livello nazionale, è rivolto al personale che soddisfi una serie di requisiti: un precedente reclutamento a tempo determinato tramite procedure concorsuali, incluse le selezioni previste dall’art. 2-ter del decreto legge nr 18 del 17 marzo 2020, aver maturato, entro il 31 dicembre 2024, almeno 18 mesi di servizio (anche non continuativi) presso un ente del Servizio Sanitario Nazionale, di cui almeno sei mesi nel periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2024.; il tutto però deve fare i conti con una clausola: in caso di numero di candidati superiore ai posti disponibili, sarà data priorità a coloro che hanno maturato i requisiti presso l’Asp di Vibo Valentia. Un atto doveroso e giusto, a tutela di questi “precari”.
. Il provvedimento è immediatamente esecutivo e la sua pubblicazione all’Albo Pretorio online ha valore di notifica ufficiale. Il termine per la presentazione delle domande scadrà il 18 febbraio; è possibile consultare il sito ufficiale dell’Asp di Vibo Valentia.