• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Operazione dei NOE, i rifiuti industriali arrivavano anche in Calabria (VIDEO)

Operazione dei NOE, i rifiuti industriali arrivavano anche in Calabria (VIDEO)

da patriziaventurino
5 Febbraio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

sono state sequestrate 3 società di trattamento rifiuti di Giugliano, Onano, San Martino Valle Caudina, 3 capannoni industriali, a Pulsano, e Cassano allo Ionio, infine 2 terreni agricoli a Villapiana e 25 automezzi

I Carabinieri del Noe hanno eseguito una misura di custodia cautelare nei confronti di 9 persone accusate di associazione a delinquere, attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, impedimento al controllo e gestione illecita di rifiuti, nelle province di Bari, Taranto, Trani/Barletta, Brindisi, Caserta, Napoli, Avellino, Cosenza, Matera, Campobasso, Viterbo e Potenza.

Ti potrebbe anche piacere

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

24 Agosto 2025
104
Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

24 Agosto 2025
110

L’indagine partita nel 2023, ha consentito di accertare come gli indagati, anche in forma associata, effettuassero molte operazioni di movimentazione di ingenti quantità di rifiuti industriali, provenienti dalla Puglia e dalla Campania e dirette per lo smaltimento nella stessa Puglia, in Calabria, in Campania e in Basilicata, che venivano smaltiti illegalmente o sversandoli direttamente sul suolo o abbandonandoli all’interno di capannoni in disuso, movimentazioni che avvenivano grazie ad autorizzazioni ambientali false emesse da un’azienda di Onano in provincia di Viterbo nel Lazio, che attestavano la disponibilità di un impianto autorizzato al trattamento degli stessi rifiuti nonché a formulari recanti indicazioni non vere sul luogo del loro conferimento per il successivo recupero.

calabria1

I Carabinieri hanno appurato che i rifiuti speciali, organizzati in balle composte prevalentemente da scarti provenienti dal trattamento dei rifiuti speciali o industriali, frazione di indifferenziata di RSU, nonchè scarti tessili, dopo essere stati raccolti e trasportati, invece di essere conferiti in siti di smaltimento e recupero autorizzati, dopo essere stati prelevati dai luoghi di produzione, venivano trasportati e smaltiti abusivamente a Villapiana e Cassano allo Ionio nel cosentino, a Ferrandina in provincia di Matera e a Pulsano in provincia di Taranto.

Le indagini effettuate hanno permesso di analizzare i meccanismi illeciti di tali traffici, realizzatisi secondo procedure collaudate, fondate sulla classificazione fittizia dei rifiuti da parte degli impianti di produzione, con la redazione di una falsa documentazione indicante siti di destinazione inesistenti, che consentisse di giustificare il trasporto dei rifiuti ed il successivo abbandono in siti abusivi, di volta in volta individuati.

Le aree interessate, alcune di particolare pregio naturalistico, affacciate su strade comunali e provinciali a ridosso delle aree rurali più isolate, sono divenute autentiche discariche abusive a cielo aperto, dove i rifiuti una volta scaricati, a volte venivano anche dati alle fiamme, rendendo l’aria irrespirabile.

L’attività criminale ha consentito agli indagati di guadagnare circa un milione di euro, somma di cui è stato disposto il sequestro per equivalente. Inoltre sono anche state sequestrate 3 società di trattamento/recupero rifiuti di Giugliano in provincia di Napoli, Onano nel viterbese, San Martino Valle Caudina in provincia di Avellino, 3 capannoni industriali, a Pulsano nel tarantino, e Cassano allo Ionio, infine 2 terreni agricoli a Villapiana (CS), e 25 automezzi.

Tags: CampaniaCarabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologicacassanocosenzaregioni del Sud Italiasmaltimento di rifiuti pericolosi

patriziaventurino

Articoli Simili

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

da redazione
24 Agosto 2025
104

Tutti i destinatari dei provvedimenti cautelari tranne uno, ancora ricoverato in ospedale, sono stati associati presso il carcere di Crotone...

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

da patriziaventurino
24 Agosto 2025
110

Fortunatamente il 70enne ha scansato il colpo e si è salvato A Scilla nessuno si sarebbe mai aspettato di assistere...

Un incendio ha danneggiato una palazzina a tre piani a Sellia Marina

Un incendio ha danneggiato una palazzina a tre piani a Sellia Marina

da patriziaventurino
24 Agosto 2025
103

I tre abitanti dello stabile, due anziani coniugi e la loro figlia, fortunatamente non hanno riportatossuna conseguenza fisica Fortunatamente nessuno...

Ancora messaggi di solidarietà ai due militari della Guardia Costiera aggrediti

Ancora messaggi di solidarietà ai due militari della Guardia Costiera aggrediti

da redazione
23 Agosto 2025
127

Ad esprimere solidarietà Legambiente Calabria, il coordinamento provinciale di Libera e Fenailp Turismo Proseguono le espressioni di solidarietà nei confronti...

Prossimo
Francavilla Angitola ha finalmente il suo medico, una vittoria del sindaco Giuseppe Pizzonia (VIDEO)

Francavilla Angitola ha finalmente il suo medico, una vittoria del sindaco Giuseppe Pizzonia (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews