• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Tagli delle Corti tributarie, Crotone e Vibo Valentia rischiano chiusura e accorpamento a Catanzaro

Tagli delle Corti tributarie, Crotone e Vibo Valentia rischiano chiusura e accorpamento a Catanzaro

da Maurizio
12 Febbraio 2025
in attualità, politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il progetto del ministero di Economia e Finanza mette a rischio anche la Corte tributaria d’Appello di Reggio Calabria (da accorpare anche questa con Catanzaro)

Siamo alle solite!

Ti potrebbe anche piacere

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

8 Ottobre 2025
136
Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

8 Ottobre 2025
510

In Calabria non sono 5 le Province, ma sono 3+2. Le ultime nate, sebbene siano trascorsi più di trent’anni dalla loro istituzione, a qualcuno (che sta in alto) non sono mai andate giù e, probabilmente perché disegnate male nella fretta di realizzarle, rimangono le “cenerentole”, da considerare con sopportata sufficienza e, appena se ne offre l’occasione, si prova a ridimensionarle, depotenziarle, tra l’indifferenza – o, ferse è meglio dire, l’impotenza – di questa politica (inutile ricordare che l’elevazione di queste due province calabresi furono tra gli ultimi atti davvero importanti della cosiddetta “prima repubblica”!).

La conferma, se mai ce ne fosse bisogno, arriva in questi giorni a proposito dei nuovi assetti per la geografia della giustizia tributaria in Calabria. Il Ministero dell’Economia ed il Consiglio di presidenza della giustizia tributaria (Cpgt) stanno lavorando ad un piano di razionalizzazione che prevede la riduzione delle Corti di giustizia tributaria di primo grado da 103 a 39, con un taglio del 62%.

Le novità, inevitabilmente, riguarderanno anche la Calabria. L’ipotesi sulla quale si lavora prevede il taglio delle sedi di primo grado attualmente presenti a Crotone ed a Vibo Valentia con il loro contestuale accorpamento a quella di Catanzaro.

Con Catanzaro rimarrebbero aperte, ovviamente, anche Cosenza e Reggio Calabria.

L’obiettivo – viene spiegato – è di ridurre i costi – circa 700 milioni nel prossimo triennio – ed adeguare il sistema alla riforma della giustizia tributaria, che ha trasformato i giudici da onorari a professionali.

Con la nuova normativa, il numero delle toghe in servizio in primo grado passerà dagli attuali 1.648 a soli 448, rendendo insostenibile l’attuale distribuzione degli uffici.

Secondo le anticipazioni, rilanciate nei giorni scorsi dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore, il nuovo assetto manterrà aperte solo le sedi con un minimo di 1.000 – 1.500 ricorsi annui, concentrando le competenze nelle città più grandi. Il piano dovrà essere approvato entro il 31 agosto, come previsto dalla delega fiscale, ma il dibattito politico è già acceso.

Il gruppo Pd al Senato ha presentato un’interrogazione, temendo ripercussioni negative sulla giustizia tributaria e sull’accesso ai ricorsi per i cittadini. Dal canto suo, la presidente del Cpgt, Carolina Lussana, ha assicurato che sarà avviata un’istruttoria per trovare un equilibrio tra razionalizzazione ed efficienza del sistema.

A regime entreranno in servizio 576 magistrati tributari professionali, per quanto al momento si sia in sofferenza e la causa è da ricercare in una pianta organica ferma al 2008.

Catanzaro è pronta, dunque, a riprendersi Crotone e Vibo Valentia, ma non solo… perché si ragiona pure sull’opportunità o meno di mantenere in vita la Corte tributaria d’appello a Reggio Calabria, visto che una struttura simile già è operativa a Catanzaro e quindi…

Tags: catanzarocorte tributariacrotoneministero economiareggio calabriaVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
136

Sono un’organizzazione internazionale di motociclisti volontari impegnati a proteggere e sostenere i bambini vittime di abusi, presenti anche a Reggio...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
510

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

da Maurizio
7 Ottobre 2025
386

La riconferma storica del governatore segna un punto di svolta nella politica regionale: Forza Italia doppia gli alleati, nel centrosinistra...

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

da Maurizio
7 Ottobre 2025
1.5k

Nel centrodestra, Forza Italia doppia gli altri altri partiti della coalizione: trionfo di Gallo e flop della Ferro. Nel centrosinistra...

Prossimo
Capistrano piange la fine prematura di una donna deceduta all’ospedale di Vibo Valentia

Una comunità attonita si stringe a quanti piangono l'angioletto che ha preso la via del cielo troppo presto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews