• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Le forti contrapposizioni antiche e moderne fra Nord e Centro-Sud Italia nell’incontro al “Circolo Catanzaro 1871”

Le forti contrapposizioni antiche e moderne fra Nord e Centro-Sud Italia nell’incontro al “Circolo Catanzaro 1871”

da redazione
20 Febbraio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il dibattito con Felice Raso Costabile presieduto da Paola Gualtieri e coordinato da Francesco Perticone

Molto apprezzato l’evento promosso dal “Circolo Catanzaro 1871” su “L’ultima rivoluzione romantica: dall’Italia risorgimentale all’Italia dell’Autonomia Differenziata”. Gli echi dei proclami patriottici, il fragore delle armi e le vicende storiche di un passato non molto lontano, sono stati messi in risalto dalla mirabile e incalzante narrazione del conferenziere Felice Raso Costabile.

Ti potrebbe anche piacere

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

25 Agosto 2025
148
Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

25 Agosto 2025
127

I prodromi e gli aneddoti inerenti a temi e faccende dell’Unità d’Italia, il Federalismo, la Questione Meridionale, l’Autonomia Differenziata, hanno costituito l’esposizione di un percorso storico dal profilo non convenzionale, riguardante il Risorgimento Italiano.
L’evento, voluto dalla presidente del Circolo Paola Gualtieri, è stato ospitato nella sala delle cerimonie del “Circolo di Catanzaro 1871”. L’incontro coordinato da Francesco Perticone, docente universitario, è stato moderato dal Giornalista professionista Luigi Stanizzi che ha stimolato un interessante dibattito, ancorato ai più attuali temi legati allo sviluppo economico, sociale e culturale di Catanzaro e della Calabria, per non dire dell’intero Meridione, al quale ha dato risposte Raso Costabile. Tra gli interventi di rilievo provenienti dal pubblico, molto apprezzati quelli dell’Assessore alla Cultura del Comune di Catanzaro, Donatella Monteverdi, dell’architetto Teresa Gualtieri, Presidente nazionale Unesco, e del docente universitario Salvatore Muleo.

calabria1

Davanti a un numeroso pubblico colto ed attento di cittadini del capoluogo, la Presidente Paola Gualtieri ha espresso fra l’altro la volontà del Circolo di voler mettere in atto altri periodici appuntamenti culturali, in sintonia con i soci del Circolo, per un impegno di sevizio verso la comunità cittadina catanzarese.

WhatsApp Image 2025 02 20 at 15.48.29 2
WhatsApp Image 2025 02 20 at 15.48.29 1
WhatsApp Image 2025 02 20 at 15.48.29
WhatsApp Image 2025 02 20 at 15.48.28 1

Perticone ha presentato il relatore, Felice Raso Costabile, medico, scrittore, storico e sociologo, introducendo le complesse tematiche da affrontare. Il moderatore Stanizzi, ha colto l’occasione per evidenziare le innumerevoli iniziative culturali promosse in città a dispetto di una percezione irrealistica, indicando per fare esempi le prestigiose iniziative del “Circolo Catanzaro 1871”; oltre alla presentazione di qualche giorno addietro del libro di Piero Marrazzo voluto dall’Ande presieduta da Roberta Porcelli; della prossima presentazione del libro su Catanzaro di Marcello Furriolo; di quello di Angela Casaletto “Oltre la rete”, le mostre dello scultore, pittore e collezionista Luigi Verrino; i convegni promossi da Luigi Bulotta, le iniziative dell’ Assessorato alla Cultura guidato da Monteverdi, (tutti presenti in sala); insomma, tante attività culturali che contraddistinguono il capoluogo calabrese.
Ma il fulcro della serata è stata l’attesa relazione di Felice Raso Costabile, che ha messo in luce le diverse condizioni economiche che ancora oggi sono motivo di differenze e disuguaglianze, le stesse che espongono il paese Italia ad una contrapposizione tra il nord ed il centro-sud del Paese. L’ipotesi di un referendum abrogativo per la recente legge sull’Autonomia Differenziata, vede le regioni del centro-sud danneggiate da una competizione insostenibile con quelle del nord. Dalla relazione si è percepito il senso storico del principio federalista, già sostenuto da personaggi emblematici del processo unitario risorgimentale: quello clericale che vedeva la persona del Papa a capo degli Stati federali proposta da Vincenzo Gioberti, per una più estremista del democratico milanese Carlo Cattaneo, di tipo laico, fino ad una più moderata e condivisa di Cesare Balbo e del cugino il marchese Taparelli Massimo D’Azeglio.

WhatsApp Image 2025 02 20 at 15.48.28

Questi – sono le parole di Felice Raso Costabile – fu personaggio decisivo nei momenti della storia d’Italia, nobile aristocratico e uomo di grandi principi e valori etici. Massimo D’Azeglio si distinse tra 1849 e il 1852 come Capo di Governo. Fu risolutore dei tanti momenti difficili del Regno di Sardegna successivi alla I Guerra d’Indipendenza. Si impegnò poi, tra gli anni 1854 e 1855 a sostegno del grande lavoro diplomatico condiviso, con il Conte Cavour ed il Re Vittorio Emanuele II, per l’alleanza con la Francia e l’Inghilterra e la buona riuscita della II Guerra Risorgimentale.

Gli eventi che seguono nella relazione riguardano in ultimo la III Guerra Risorgimentale, la prima dichiarazione dell’Unità Italiana 1871 e le tristi vicende del Brigantaggio e l’avviarsi della non risolta Questione Meridionale.
Infine, la presa di Roma e la nomina a Capitale del nuovo Stato Italiano. Le altre tappe storiche sono individuate nella I Guerra Mondiale, per l’Italia la IV ed ultima Guerra Risorgimentale, sino alla II guerra mondiale ed al referendum Monarchia-Repubblica, con la nascita della Repubblica Italiana ancora oggi vigente.

Tags: autonomia differenziatacatanzarocircoloquestione meridionale

redazione

Articoli Simili

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

da redazione
25 Agosto 2025
148

Una serata che ha saputo trasformare la parola poetica in esperienza collettiva, toccando le corde più intime. Un invito a...

Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

da redazione
25 Agosto 2025
127

L'incontro con lo scrittore Salvatore Franco è stato dedicato al compianto Salvo Vitale Un pubblico attento e appassionato ha accolto...

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
137

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
129

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Prossimo
Si torna a parlare del concorsone per il superconsulente, negato l’accesso agli atti richiesto da Indipendenza (VIDEO)

Si torna a parlare del concorsone per il superconsulente, negato l'accesso agli atti richiesto da Indipendenza (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews