• Contatti
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Mancato rinnovo dei contratti all’Asp di Vibo Valentia, Mammoliti e Lo Schiavo chiedono incontro ai commissari

Superare campanilismi e scelte miopi se si vuole imboccare la strada dell’eccellenza nella sanità in Calabria

da Maurizio
27 Febbraio 2025
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una riflessione ed un auspicio, prendendo spunto del ritorno in Calabria del prof. Maselli, da parte del Presidente regionale ANIA, Emanuele Cannistrà

“È giunto il momento di superare i campanilismi sterili e di collaborare per costruire una Calabria forte e competitiva anche nel settore sanitario. La nostra regione ha tutte le potenzialità per offrire cure di alto livello, ma è fondamentale richiamare i migliori medici calabresi garantendo loro condizioni adeguate per lavorare nella propria terra. Solo in questo modo potremo porre fine all’esodo dei pazienti costretti a cercare assistenza al di fuori della regione, con costi enormi sia per le famiglie che per il sistema sanitario”.

Ti potrebbe anche piacere

Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

30 Luglio 2025
119
Il Forum del Terzo Settore incontra la conferenza dei Sindaci: riparte la collaborazione

Sanità vibonese, il Terzo Settore da tempo indica carenze, ma propone anche soluzioni… inascoltate!

30 Luglio 2025
154

A parlare è il segretario regionale dell’ANIA, Emanuele Cannistrà, che, riflettendo sulle ultime novità in campo sanitario, torna sull’argomento già affrontato dal consigliere regionale Ernesto Alecci cogliendo lo spunto per un suo ragionamento, lui che è catanzarese, su ciò che può e deve essere fatto in Calabria, rendendo pubbliche alcune sue considerazioni in proposito.

polistena banner
emanuele cannstra
Emanuele Cannistrà

“Da calabrese, desidero esprimere il mio apprezzamento per quei politici cosentini che hanno avuto il coraggio e la lungimiranza di coinvolgere professionisti di altissimo livello come il dottore Maselli. Scelte di questo tipo dimostrano che, con la giusta visione, è possibile invertire la rotta e costruire una sanità d’eccellenza anche in Calabria. Tuttavia – è il ragionamento di Cannistrà – è necessario interrogarsi su ciò che è accaduto (o, meglio, non è accaduto) a Catanzaro. Perché solo ora si torna a parlare del professor Maselli? Perché non ci si è mossi quando è stata chiusa Villa Sant’Anna, lasciando senza risposte i lavoratori della clinica? Ancora più grave è il fatto che, quando il professor Maselli ha manifestato la volontà di salvare quella struttura, non abbia ricevuto il supporto della politica locale”.

Poste le domande, Emanuele Cannistrà pone una questione: “Oggi, di fronte a questa realtà, chi in passato ha scelto di rimanere in silenzio dovrebbe riflettere. Chi ha vissuto viaggi della speranza sa bene cosa significhi doversi curare lontano da casa, affrontando sacrifici e spese considerevoli”.

Per chiudere il suo ragionamento ponendo l’accento sul messaggio positivo che l’iniziativa porta con sé: “Per questo motivo, sono contento che il professor Maselli, un’eccellenza catanzarese, sia tornato in Calabria per contribuire alla creazione di un nuovo centro sanitario di alta qualità. È proprio a causa di certe scelte miopi e dell’immobilismo di una parte della classe politica che la nostra regione fatica a progredire”.

La visione che suggerisce Cannistrà rimane, comunque, un quadro d’insieme, in prospettiva regionale, inclusivo e non concorrenziale: “è importante sottolineare che la creazione di un nuovo polo di eccellenza a Cosenza non rappresenta una minaccia per gli altri centri sanitari di riferimento della regione, come quelli di Reggio Calabria e Catanzaro. Al contrario, un sistema sanitario forte e ben distribuito sul territorio può solo migliorare l’accesso alle cure per tutti i cittadini calabresi, evitando sovraccarichi e garantendo servizi più efficienti. L’obiettivo deve essere quello di una rete sanitaria regionale capace di offrire il meglio in ogni provincia, senza contrapposizioni, ma con un’unica visione di crescita e sviluppo”.

Dopo aver espresso “un sincero ringraziamento ai dirigenti e politici calabresi che stanno lavorando attivamente per riportare nella nostra regione i migliori professionisti del settore medico”, Emanuele Cannistrà conclude con auspicio:  “ Solo con una visione comune e scelte coraggiose potremo garantire ai calabresi una sanità all’altezza delle aspettative”.

Tags: aniacalabriaeccellenzeospedale

Maurizio

Articoli Simili

Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

da redazione
30 Luglio 2025
119

Dal Sindaco di Brognaturo, Rossana Tassone, riceviamo a pubblichiamo La Calabria, già partita in ritardo di due anni sulla legge...

Il Forum del Terzo Settore incontra la conferenza dei Sindaci: riparte la collaborazione

Sanità vibonese, il Terzo Settore da tempo indica carenze, ma propone anche soluzioni… inascoltate!

da Maurizio
30 Luglio 2025
154

All'indomani dell'ultima riunione tra i rappresentanti della Conferenza dei Sindaci ed uno dei commissari dell'ASP, le riflessioni del Portavoce Giuseppe...

Piccoli passi avanti per la sanità vibonese. Tavolo tecnico impegnato in un doppio appuntamento sembrato costruttivo

Piccoli passi avanti per la sanità vibonese. Tavolo tecnico impegnato in un doppio appuntamento sembrato costruttivo

da redazione
30 Luglio 2025
203

Mi dichiaro al momento soddisfatto per la disponibilità dimostrata dalla Regione Calabria - ha dichiarato il Presidente della Conferenza dei...

Ex Lsu e Lpu, fondo definanziato. I sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto: “Pronti alla mobilitazione”

Sanità vibonese, martedì potrebbe essere la giornata della tanto attesa “svolta” nei rapporti istituzionali?

da redazione
26 Luglio 2025
203

Doppia riunione: alle 9.30 il Tavolo Tecnico del Vibonese, alle 13.30 la trasferta in Cittadella nella sede della Regione Calabria...

Prossimo
Da oggi il Carnevale Cropanese, in maschera fra cultura e tradizioni

Da oggi il Carnevale Cropanese, in maschera fra cultura e tradizioni

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews