• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

L’Affruntata a Vibo Valentia: tra mascherine e pioggia, trepida attesa e forti emozioni (video)

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo due anni di fermo per pandemia, tanta era la voglia di rivivere un rito di genuina pietà popolare

La Pasqua del post pandemia è stata la Pasqua delle mascherine. Dopo due anni di fermo per colpa di questo maledetto covid, la possibilità di ritornare a vivere certe emozioni è stato per tutti un momento di vera e propria rinascita, un riappropriarsi, attraverso la riproposizione degli antichi secolari riti di una fede intima. Tutti indistintamente intensi ed emozionanti, ma per i vibonesi c’è qualcosa che più di tutti coinvolge, appassiona, commuove: l’Affruntata.

Ti potrebbe anche piacere

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
119
Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

24 Agosto 2025
112

Il giorno di Pasqua a mezzogiorno per secoli, corso Vittorio Emanuele è teatro di questa sacra rappresentazione. Sempre, tranne che negli ultimi due anni. Rifarla quest’anno era per tutti importante, eppure… tutto sembrava congiurare contro.

kairos4

La pioggia. La pioggia ha salutato questa domenica di Pasqua. E, a partire dalle 11.00, la pioggia è aumentata: continuava a cadere imperterrita, ma niente e nessuno avrebbe potuto fermare il desiderio dei vibonesi. Cadeva la pioggia, ma i vibonesi, ombrello in mano, si sono presentati ugualmente all’appuntamento schierandosi ai lati del corso.

Sono momenti di dubbi: si farà? Non si farà? Con questa pioggia è rischioso? I vibonesi, però, sono già schierati in attesa, la pioggia non li ferma, ma i membri della Confraternita sono pieni di dubbi: si confrontano, discutono, animatamente discutono, valutano i rischi, analizzano ogni aspetto prima di prendere la decisione.

Intanto, ormai in migliaia si sono posizionati lungo corso Vittorio Emanuele per non perdersi la straordinaria rappresentazione sacra dell’Affruntata. Che si farà: loro sono certi che si farà!

Vi è, in questa sacra rappresentazione. tutta la pietas popolare che, sin dal venerdì santo partecipa con commossa devozione non solo alla crocifissione di Cristo, quanto al dramma di una madre, la Madonna Addolorata, che piange il figlio morto.

È l’antica Arciconfraternita del Rosario e di S. Giovanni Battista (istituita nel 1543 per volontà del duca di Monteleone Ettore Pignatelli, è tra le più antiche in Calabria) che cura l’organizzazione dell’ ”Affruntata” la domenica di Pasqua; i prescelti si impegnano in un lavoro delicato per dare ad ogni statua il passo giusto che ne rappresenti il senso: la corsa veloce e ritmata di S. Giovanni che fa da spola tra l’incredulità della Madonna e la gioia del figlio risorto; il passo deciso ed altero del Cristo che si mostra nella grandezza della Resurrezione; il passo ansioso, prima veloce e poi rallentato dall’emozione della Madonna-Madre, che appena vede il figlio risorto tentenna, s’inchina, quasi barcolla dall’emozione, quindi gioisce e perde il manto nero del lutto per rivestirsi nell’azzurro della felicità e delle fede celeste.

L’attesa tra i dubbi si scioglie in un poderoso applauso. Subito dopo mezzogiorno, sono arrivati i componenti della Confraternita: è il segnale che l’Affruntata si farà. Hanno valutato che i rischi provocati dalla pioggia sono affrontabili: si può fare. Adesso tra i fedeli sale la tensione provocata dalla forte emozione. Il servizio d’ordine di Protezione Civile e Croce Rossa garantisce che tutti si svolga con ordine e che tutti abbiano la mascherina. Già, questa è l’Affruntata con la mascherina!

Anche il tempo sembra aver capito l’importanza di realizzare questo rito, intensa espressione della pietà popolare. Le gocce di pioggia si diradano, danno una tregua: ha smesso di piovere. Si può cominciare. Alle 12.12 S. Giovanni inizia la sua corsa, avanti e indietro tra Cristo Risorto e la Madonna, ancora incredula e vestita a lutto.

Tutto avviene in pochi minuti lungo corso Vittorio Emanuele, luogo non scelto a caso, ma perché fino agli inizi del secolo scorso, qui aveva sede il convento delle monache di clausura delle Clarisse e solo così poteva essere permesso loro di assistere alla rappresentazione attraverso le grate delle finestre.

Sono attimi di emozione intensa, di tensione partecipata perché intorno alla riuscita dell’Affruntata vi è la credenza popolare che il futuro a venire sarà così come la svelazione avviene: quanta responsabilità ricade sugli uomini dell’arciconfraternita che si assumono l’onore di portare a spalla le statue! Ancora di più oggi, che la pioggia ha bagnato la strada e loro hanno accettato di correre il rischio di farla lo stesso. La fede è tanta, è forte e sosterrà il loro impegno: sono sicuri che ce la faranno.

Alle 12.15 il rito si compie: è l’incontro. La Madonna-Madre vede il Suo Figlio Risorto, cade il velo nero del lutto e torna l’espressione celestiale del miracolo divino. Sono attimi durante i quali la sincronia dei movimenti deve essere all’unisono. Quasi come una danza di festa, le tre statue si muovono e si allineano perfettamente. Tutto è riuscito alla perfezione: che meraviglia!

Quanta emozione. I più non trattengono le lacrime. Ci si abbraccia, pur se tutti rigorosamente indossando la mascherina, retaggio di questa pandemia che richiama alla responsabilità.

Volti felici provano a far capolino da quelle mascherina: l’Affruntata è riuscita, il futuro che ci attende sarà migliore e le statue, una volta addobbate, iniziano la processione per le vie della città.

Ora sì che a Vibo Valentia si può gridare forte Buona Pasqua, ché l’anno che resta dovrà essere buono, buono per tutti!

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
119

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
112

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
113

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
130

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Prossimo
Anche Pizzo piange la morte di Catherine Spaak, scomparsa ieri sera a 77 anni

Anche Pizzo piange la morte di Catherine Spaak, scomparsa ieri sera a 77 anni

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews