• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Riconoscimento alla pizzaiola Irene Malfarà da parte del Comitato Pari Opportunità degli avvocati di Vibo Valentia

Riconoscimento alla pizzaiola Irene Malfarà da parte del Comitato Pari Opportunità degli avvocati di Vibo Valentia

da redazione
8 Marzo 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Deliberata la proposta del protocollo sulle pari opportunità e sulla genitorialità rispetto al legittimo impedimento, l’educazione di vivere alla pari con incontri nelle scuole

Il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia nella Giornata Internazionale della donna non manca nel ricordare e sensibilizzare la categoria dell’avvocatura ad essere garanti anche dei diritti della persona e delle pari opportunità, in un contesto in cui le attività legislative e sociali, volte alla rimozione di ogni forma e causa di discriminazione, trovano ostacoli sostanziali nel mondo economico, lavorativo, politico, e familiare.
Difatti, la Presidente Giusi Fanelli, sottolinea come se da un lato formalmente la carta costituzionale abbia riconosciuto la pari dignità sociale senza distinzione di sesso, gli stessi diritti della donna rispetto al lavoratore e il diritto alla stessa retribuzione, il diritto di voto anche alle donne e abbia ammesso l’accesso agli uffici pubblici e alle cariche elettive anche alle donne, e il legislatore abbia avviato un percorso di autonomia e di emancipazione delle donne che negli anni ha prodotto anche significative modifiche della legislazione, basti pensare al divieto di licenziamento delle lavoratrici per causa di matrimonio, alla tutela delle lavoratrici madri anche con l’istituzione degli asili nido comunali, alla riforma del diritto di famiglia in cui prima il peso dell’educazione dei figli gravava, di fatto, sulle madri, alla “patria potestà”, oggi “responsabilità genitoriale”, che spetta ad entrambi i genitori, al riconoscimento della parità giuridica tra i coniugi che hanno uguali diritti e responsabilità, certamente sostanzialmente ancora la parità di trattamento tra donne e uomini nel campo lavorativo, politico, sociale ed economico e’ in continua conquista.

Ti potrebbe anche piacere

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

8 Ottobre 2025
136
Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

5 Ottobre 2025
151

È proprio su questa linea che il CPO nell’ultima seduta, al fine di essere propositivo e soprattutto sostanzialmente garante dei diritti delle pari opportunità, ha deliberato la proposta di un protocollo da sottoscrivere con il Tribunale, la Procura, il Coa e tutte le associazioni forensi del territorio a cui è stato già sottoposto a tutela delle pari opportunità, della genitorialità rispetto al legittimo impedimento.
Ancora In tema di parità e diritti costituzionali delibera un progetto di incontri e laboratori con le scuole primarie della provincia di Vibo Valentia al fine di rendere consapevoli e alla pari i cittadini del futuro.

Dall’avvocatura ai giovani, non manca l’uscita nella comunità locale dove la riflessione sul tema della parità e del divario tra uomo e donna nel mondo del lavoro, viene testimoniata da un riconoscimento – realizzato dall’artista vibonese Antonio La Gamba – dato alla pizzaiola Irene Malfarà, unica donna, per giunta calabrese, selezionata tra i 45 pizzaioli che hanno raggiunto il Festival di Sanremo.

WhatsApp Image 2025 03 08 at 10.45.44

Il messaggio che il Comitato ha voluto lanciare è che una donna può fare qualsiasi lavoro, senza limiti, rompendo ogni barriera e dimostrando che la forza, la determinazione e la passione non hanno genere. Irene ha raccontato a parte delle componenti del CPO Gabriella Riga, Rosalba Polistena, Valeria Cortese e Giusi Fanelli, come sia stata l’esigenza di dover crescere i suoi figli, la voglia di riscatto a ingegnarsi e dedicarsi a un mestiere in cui le donne non sono poche, ma ancora in numero largamente inferiore agli uomini essendo un lavoro, quello del pizzaiolo, ancora percepito come quasi esclusivamente maschile. Irene racconta che si è trovata quasi sempre a competere con colleghi uomini con cui ha lavorato senza alcuna discriminazione o difficoltà e con la piacevole scoperta che la donna in questo mestiere svela una fantasia e una precisione che non sempre è così naturale negli uomini.

WhatsApp Image 2025 03 08 at 10.45.44 1


Tanta strada da percorrere e tempi lunghi, gli studi raccontano che serviranno ben 131 anni per raggiungere la piena parità ma certamente, conclude la Fanelli, non può mancare l’impegno attivo e concreto di contribuire per colmare il gap tanto nell’emancipazione politica, quanto nelle opportunità economiche, sociali e lavorative.

Tags: 8 marzoavvocatipari opportunitàpizzaiolariconoscimento

redazione

Articoli Simili

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
136

Sono un’organizzazione internazionale di motociclisti volontari impegnati a proteggere e sostenere i bambini vittime di abusi, presenti anche a Reggio...

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

da redazione
5 Ottobre 2025
151

Eletto presidente l'agronomo Francesco La Bella Si è concluso il processo di rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e...

11^ Edizione della “Maratona del Donatore” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Vibo Valentia 

11^ Edizione della “Maratona del Donatore” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Vibo Valentia 

da patriziaventurino
3 Ottobre 2025
112

La raccolta in questa prima tornata di 24 sacche di sangue intero Nei giorni scorsi, presso la Scuola Allievi Agenti...

Aria gelida dalla Russia sulla Calabria, i termometri scendono anche sotto lo zero

Aria gelida dalla Russia sulla Calabria, i termometri scendono anche sotto lo zero

da patriziaventurino
3 Ottobre 2025
121

Botte Donato ha registrato il valore più basso con ben -3.4 gradi, Casali del Manco si è fermata a -3,...

Prossimo
Nomina Corrado a commissario di Forza Italia, gli auguri del Gruppo Consiliare del Comune di Vibo Valentia

Forza Italia Vibo Valentia rinnova il suo coordinamento provinciale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews