• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
57 favole di Saverio Strati: un ponte tra memoria e futuro

????????????????????????????????????

57 favole di Saverio Strati: un ponte tra memoria e futuro

da redazione
12 Marzo 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A Zambrone l’evento con la scrittrice Giusy Staropoli Calafati e gli studenti delle scuole del territorio comunale

Saverio Strati a Zambrone ricordato attraverso una sua opera che continua a incantare generazioni di lettori: 57 Favole, perché, come ha sottolineato il sindaco di Zambrone, Corrado L’Andolina citando Alain Besancon: «La memoria non è qualcosa relegata nel passato, ma slancio vitale verso il futuro».

Ti potrebbe anche piacere

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
126
Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

24 Agosto 2025
118

L’evento ha visto la partecipazione di figure istituzionali e del mondo culturale. La consigliera Mariella Epifanio ha ricordato con emozione la visita dello scrittore a Briatico, un’esperienza formativa e indelebile nella sua memoria. Mariana Iannello, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza della figura femminile nella storia calabrese e nella narrativa di Strati, particolarmente attento a ritrarre le donne della sua terra.

calabria1

L’assessore Enza Carrozzo ha evocato la tradizione orale, paragonando il libro alle “faragule” della nonna, storie tramandate con saggezza e affetto. A chiudere l’incontro, l’intervento di Giusy Staropoli Calafati, che ha letto integralmente due favole e tracciato un profilo letterario e umano dell’autore. Rivolgendosi agli studenti, ha lanciato un’esortazione: «Andate in biblioteca, prendete quanti più libri possibili e leggeteli».

7 Consegna libro
????????????????????????????????????
3 Relatori
????????????????????????????????????
1 Sonu Anticu
????????????????????????????????????

L’evento è stato arricchito da momenti di musica popolare, con le esibizioni del gruppo Sonu Anticu e delle giovani musiciste della Scuola secondaria di primo grado, guidate dai maestri Antonio Baccaglini e Mercurio Currao. Inoltre, è stata allestita una mostra dedicata agli oggetti della civiltà contadina, realizzati anni fa dall’artigiano Pasquale Russo per l’associazione Aramoni, a cura delle volontarie del Servizio Civile Universale. La “Sala A. Lorenzo” ha fatto da cornice all’incontro, impreziosita dalle riproduzioni di opere del noto artista tropeano dedicate alla cultura rurale.

Un momento significativo è stato la donazione alla biblioteca comunale D. Zappone di una copia del volume 57 Favole, offerta da Giusy Staropoli Calafati grazie alla generosità dell’editore-antiquario Pananti. Si tratta di un’edizione limitata di appena 1000 copie, tutte autografate dallo scrittore e arricchite dai disegni di Venturo Venturni.

L’iniziativa ha coinvolto attivamente la Scuola secondaria di primo grado, con la professoressa Maria Teresa Zappone che ha curato la preparazione all’evento, affiancata dalle professoresse Valeria Mazzara e Cristina Anello , quest’ultima intervenuta per portare i saluti del dirigente scolastico Francesco Fiumara. Presenti anche gli allievi delle scuole primarie di San Giovanni, accompagnati dagli insegnanti Ottavia Vecchio e Domenico Currà, e di Daffinà, guidati dall’insegnante Maria Grazia Vecchio. Gli studenti di Daffinà, Daffinacello e San Giovanni hanno realizzato un’esposizione ispirata al libro di Strati, dimostrando grande impegno e creatività.

L’evento si è concluso con l’entusiasmo dei ragazzi, che hanno animato la giornata con domande curiose alla scrittrice e, in un momento di autentica festa, si sono esibiti in danze popolari al ritmo di tamburello e organetto.

Tags: favolefuturolibromemoriasaverio stratiscuola

redazione

Articoli Simili

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
126

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
118

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
114

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
134

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Prossimo
Il Liceo Capialbi celebra la Giornata dei Giusti: un momento di riflessione e impegno per la pace

Il Liceo Capialbi celebra la Giornata dei Giusti: un momento di riflessione e impegno per la pace

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews