• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sebastiano Caffo riconfermato alla guida del Consorzio Nazionale della Grappa

Screenshot

Sebastiano Caffo riconfermato alla guida del Consorzio Nazionale della Grappa

da redazione
12 Marzo 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Guiderà il Consorzio per i prossimi tre anni. Le congratulazioni del Presidente della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Pietro Falbo

Il Consorzio nazionale grappa (Cng) ha rinnovato il suo Consiglio di amministrazione confermando Sebastiano Caffo alla presidenza per il secondo mandato consecutivo. 

Ti potrebbe anche piacere

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

8 Ottobre 2025
137
Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

5 Ottobre 2025
151

Ad affiancarlo nel nuovo triennio saranno: Elvio Bonollo della Distilleria Bonollo, riconfermato vicepresidente, e i consiglieri che compongono il nuovo Cda: Alessandro Marzadro dell’Istituto tutela grappa del Trentino, Paolo Covi della Distilleria La Valdôtaine, Karin Roner di Roner Distillerie, Matteo Viani di Deta Distilleria, Stephan Unterthurner dell’Antica Distilleria privata Unterthurner, Arturo Rossi della Distilleria Rossi D’Angera, Renato Piccinato della Distilleria Bonaventura Maschio, Michele Viscidi della Distilleria Nardini e Giulia Castagner della Distilleria Castagner.

Il presidente Sebastiano Caffo a conclusione della seduta, ha dichiarato: «Ringrazio gli amici e i soci del Consorzio nazionale grappa per la rinnovata fiducia e per aver condiviso un percorso che ci ha portato oggi a un traguardo fondamentale: essere pronti per il riconoscimento ufficiale del Consorzio da parte del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, frutto di un impegno collettivo e di una visione comune per il futuro della grappa. Continueremo a lavorare con determinazione per valorizzare e tutelare la nostra acquavite di bandiera, sia in Italia che sui mercati internazionali, con il sostegno di tutti i produttori che credono nel potenziale di crescita e affermazione della grappa come eccellenza italiana».

Nuccio Caffo grappa

Un lavoro importante e utile non solo per la presentazione dell’istanza definitiva al ministero per il riconoscimento ufficiale, ma anche perché si è potuto dimostrare che il Consorzio rappresenta oltre il 75% dell’intera produzione nazionale, superando così ampiamente il requisito del 66% necessario per il riconoscimento. 

Nei prossimi tre anni il Consorzio nazionale grappa, riaffermando la sua identità di distillato 100% made in Italy, proseguirà nell’azione di tutela e valorizzazione della grappa, affrontando nuove sfide per rafforzare il marchio e ampliare la presenza sui mercati internazionali di questo straordinario distillato, simbolo dell’eccellenza italiana, nel segno della qualità, della tradizione e dell’innovazione.

Al noto imprenditore vibonese, guida della storica Distilleria F.lli Caffo, il Presidente della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia Pietro Falbo, anche come Presidente di Unioncamere Calabria, ha espresso: “Congratulazioni per la rinnovata fiducia accordatagli, espressione di un’affermazione personale e professionale che attesta le sue capacità imprenditoriali e manageriali nell’accompagnare, sia a livello aziendale che in un più ampio contesto nazionale, la crescita di un settore significativo per l’economia del nostro Paese che, a livello locale, presenta oltre a realtà consolidate anche interessanti aziende emergenti”.

“Tutto ciò ci inorgoglisce perché Sebastiano Caffo – afferma il Presidente Falbo – è testimone e ambasciatore autentico della migliore imprenditoria calabrese. Intraprendenza, visione, conoscenza delle dinamiche di mercato tradotta in piani strategici di sviluppo aziendali e in prodotti diversificati e originali in un brand di eccellenza, ne hanno fatto un capitano d’Azienda visionario e competitivo. Capacità gestionali che Sebastiano Caffo ha espresso egregiamente nel traghettare la storica Azienda di famiglia nella contemporaneità, rendendola internazionale e pluripremiata sui mercati mondiali, preservando la tradizione coniugata a ricerca e innovazione”.

“Una governance di successo – conclude il presidente Falbo – che lo ha contraddistinto anche in ambito istituzionale alla guida della Camera di Commercio di Vibo Valentia, accompagnata con cura e dedizione nel processo di unificazione con quella di Catanzaro e Crotone. Nel formulare al Presidente Caffo i nostri migliori auguri di buon lavoro per il raggiungimento di ulteriori traguardi anche in questo rinnovato impegno associativo, siamo certi di ritrovarci ancora insieme su percorsi comuni e condivisi per la crescita e la competitività di imprese e territori”. 

Tags: caffocamera di commercioconsorzioDistilleria F.lli Caffograppanuccio caffo

redazione

Articoli Simili

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
137

Sono un’organizzazione internazionale di motociclisti volontari impegnati a proteggere e sostenere i bambini vittime di abusi, presenti anche a Reggio...

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

da redazione
5 Ottobre 2025
151

Eletto presidente l'agronomo Francesco La Bella Si è concluso il processo di rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e...

11^ Edizione della “Maratona del Donatore” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Vibo Valentia 

11^ Edizione della “Maratona del Donatore” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Vibo Valentia 

da patriziaventurino
3 Ottobre 2025
112

La raccolta in questa prima tornata di 24 sacche di sangue intero Nei giorni scorsi, presso la Scuola Allievi Agenti...

Aria gelida dalla Russia sulla Calabria, i termometri scendono anche sotto lo zero

Aria gelida dalla Russia sulla Calabria, i termometri scendono anche sotto lo zero

da patriziaventurino
3 Ottobre 2025
121

Botte Donato ha registrato il valore più basso con ben -3.4 gradi, Casali del Manco si è fermata a -3,...

Prossimo
Povera Nicotera Nostra! Ancora un intervento critico del gruppo “Opposizione Civica”

Povera Nicotera Nostra! Ancora un intervento critico del gruppo "Opposizione Civica"

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews