• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Altro assalto all’opera di presa di Petilia. Dura nota del Consorzio di Bonifica: nemici delle regole e della tenuta democratica

Altro assalto all’opera di presa di Petilia. Dura nota del Consorzio di Bonifica: nemici delle regole e della tenuta democratica

da redazione
12 Marzo 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Come si ricorderà, lo scorso 20 febbraio fu danneggiato il misuratore di portata sulla stessa opera di presa. Sono intervenuti i carabinieri per i relativi accertamenti e le indagini

“Ancora di notte e sempre tra le tenebre care ai vili, irresponsabili e nemici delle regole e del bene comune, questa volta, su un pozzetto in località Cerasara che regola le portate dell’acqua da distribuire, hanno aperto e danneggiato una saracinesca attiva sull’opera di presa posta sul fiume Soleo, convinti di poter decidere sui flussi ed in spregio alle conseguenze che tali atti possono comportare sull’intero servizio. Si ricorderà come lo scorso 20 febbraio fu danneggiato il misuratore di portata sulla stessa opera di presa che ha funzioni strategiche per il rilascio di derivazioni di acque pubbliche superficiali, dal fiume Soleo, ad uso plurimo (potabile ed irriguo per servire l’intero altopiano di Isola Capo Rizzuto e Fondo valle Tacina, conferendo anche l’acqua ai comuni di Isola Capo Rizzuto e Cutro)”.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103
WhatsApp Image 2025 03 12 at 11.24.00 1
WhatsApp Image 2025 03 12 at 11.24.00 2
WhatsApp Image 2025 03 12 at 11.24.42

A denunciare l’accaduto il Consorzio di Bonifica della Calabria, che con il Commissario straordinario Giacomo Giovinazzo spiega che: “Anche in questa occasione, solo per fortuna, i danni possono essere contenuti dai nostri addetti ed operai, ma non vi è dubbio che tutti questi atti eversivi che si ripetono sul territorio, rispondono ad una regia che non ha alcuna intenzione di riposizionarsi nella direzione del rispetto delle regole e del bene comune”.

WhatsApp Image 2025 03 12 at 11.24.00

“È altrettanto ovvio – assicura Giovinazzo – che il Consorzio di Bonifica della Calabria, proseguirà senza alcuna sosta al fianco dei rappresentanti delle forze dell’ordine e dell’Arma dei Carabinieri sia per migliorare la qualità dei servizi ma anche per intensificare la battaglia contro abusi, ruberie e scempi di ogni tipo. Ma è anche importante segnalare che, con queste spregevoli azioni, si mettono fortemente a rischio quotidiano le stagioni irrigue e la tenuta democratica della gestione del servizio idrico complessivo”.

Tags: consorzio di bonificapetilia

redazione

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
A Lamezia Terme l’intitolazione della sede regionale Sindacato Pensionati Cgil a Vladimiro Sacco

A Lamezia Terme l'intitolazione della sede regionale Sindacato Pensionati Cgil a Vladimiro Sacco

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews