• Contatti
lunedì, Settembre 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Tropea non solo Capitale del Turismo, ma anche scrigno archeologico grazie ad un’importante scoperta paleontologica

Tropea non solo Capitale del Turismo, ma anche scrigno archeologico grazie ad un’importante scoperta paleontologica

da Maurizio
16 Marzo 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ritrovato uno scheletro fossile di sirenio, mammifero marino estinto simile agli odierni dugonghi, che popolavano le acque del Mediterraneo milioni di anni fa

Parla di Tropea significa parlare di un nome internazionalmente riconosciuto per le sue bellezze paesaggistiche, le sue spiagge ed il mare che da decenni e decenni (almeno dalla fine degli anni ’60 del secolo scorso) la annoverano tra le mete turistiche più ambite al mondo. Eppure, Tropea è altro ancora. Può suscitare interessi che vanno oltre l’aspetto meramente vacanziero per diventare punto ri riferimento anche archeologico.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

26 Agosto 2025
168
A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

26 Agosto 2025
134

Tutto questo perché un’importante scoperta paleontologica è avvenuta proprio qui a Tropea, dove è stato ritrovato uno scheletro fossile di sirenio.

calabria1

Il ritrovamento è stato effettuato in località Calliope da Tommaso Belvedere, socio dell’Istituto Paleontologico Calabrese, durante una delle prospezioni paleontologiche condotte dall’ente sul territorio. Si tratta di un reperto di grande valore scientifico.

Il fossile rinvenuto è un frammento di cranio che, secondo le prime analisi del professor Giuseppe Carone, presidente dell’Istituto Paleontologico Calabrese, appartiene a un sirenio estinto della specie Metaxytherium medium.

Si tratta di un reperto di eccezionale valore scientifico, poiché risale al Tortoniano superiore, circa 11-7 milioni di anni fa, e proviene dallo stesso livello geologico in cui fu ritrovato, nel 1970, l’unico altro scheletro fossile di questa specie rinvenuto nella zona, oggi conservato nel Museo di Paleontologia dell’Università di Napoli.

WhatsApp Image 2025 03 14 at 09.12.00

Tommaso Belvedere ha immediatamente documentato il ritrovamento con fotografie e ha geolocalizzato il sito. Successivamente, il fossile è stato recuperato da Giuseppe Carone per evitare che venisse disperso o danneggiato. Il reperto è stato quindi trasportato nei locali del Museo del Mare di Tropea, dove sarà conservato e studiato.

L’Istituto Paleontologico Calabrese ha segnalato il ritrovamento alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Reggio Calabria e la Provincia di Vibo Valentia e si è offerto di collaborare per eventuali sopralluoghi e per il recupero di altri frammenti fossili presenti nel sito.

Importante anche evidenziare il contesto del ritrovamento per la delicatezza dell’area. Il sito del ritrovamento, infatti, si trova in un’area soggetta a frane, dove sono presenti sedimenti di diverse dimensioni. Tra questi, è stato individuato il frammento di cranio fossile, insieme ad alcune costole e vertebre che affiorano dalla parete rocciosa.

Non c’è dubbio sul fatto che si tratti di una scoperta di particolare importanza.

Questa scoperta rappresenta, infatti, un importante contributo alla conoscenza dei sirenii, mammiferi marini estinti simili agli odierni dugonghi, che popolavano le acque del Mediterraneo milioni di anni fa. Il ritrovamento di Tropea conferma l’importanza del sito dal punto di vista paleontologico e la necessità di ulteriori indagini per riportare alla luce altri reperti fossili.

Tags: museopaleontologiatropeaturismo

Maurizio

Articoli Simili

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

da redazione
26 Agosto 2025
168

Lunedì 1 settembre portano in scena “Romeo e Giulietta” in versione musical Una serata all’insegna dell’arte, della cultura e delle...

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

da redazione
26 Agosto 2025
134

L’evento si terrà all’ex Convento dell’Annunziata di Brognaturo il prossimo 27 agosto Rallenta, respira: Il tempo che dedichi a te...

A Francavilla Angitola si discute di tradizioni popolari tra memoria, fede, nostalgia (VIDEO)

A Francavilla Angitola si discute di tradizioni popolari tra memoria, fede, nostalgia (VIDEO)

da Maurizio
26 Agosto 2025
231

Un intenso dibattito prendendo spunto dalla presentazione del libro di Foca Fiumara recentemente pubblicato dalla casa editrice Il Cristallo https://www.youtube.com/watch?v=w3zaevZvUS8...

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

da redazione
25 Agosto 2025
217

Una serata che ha saputo trasformare la parola poetica in esperienza collettiva, toccando le corde più intime. Un invito a...

Prossimo
Delegazione Unicef in visita dal Prefetto di Vibo Valentia

Delegazione Unicef in visita dal Prefetto di Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews