• Contatti
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La prefettura di Reggio Calabria scioglie il CdA della Fondazione Corrado Alvaro

La prefettura di Reggio Calabria scioglie il CdA della Fondazione Corrado Alvaro

da patriziaventurino
22 Marzo 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Le motivazioni di tale decisione sono da riscontrare in “un’insufficienza delle attività culturali” e nelle “gravi perdite finanziarie” soprattutto nei bilanci dal 2019 al 2023

La Prefettura di Reggio Calabria ha decretato lo scioglimento del consiglio di amministrazione della Fondazione Corrado Alvaro di San Luca, e per ora è stato nominato un commissario, il magistrato in pensione e presidente della Corte d’Appello di Reggio Calabria, Luciano Gerardis mentre a ricoprire il ruolo di sub-commissario sarà l’attuale vice prefetto Zaccaria Sica.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

26 Agosto 2025
155
A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

26 Agosto 2025
131

Le motivazioni di tale decisione sono da riscontrare in “un’insufficienza delle attività culturali” dal 2022 al 2024, definite dalla prefettura, “episodiche e prive di continuità”, infatti è stata sottolineata la mancata riedizione da parte della fondazione del prestigioso Premio Letterario-Giornalistico Corrado Alvaro e l’inattività del Comitato Scientifico, senza contare il fatto che sono state riscontrate “gravi perdite finanziarie” soprattutto nei bilanci annuali dal 2019 al 2023 che hanno evidenziato “perdite continue, erodendo il patrimonio dell’ente”., infine la Prefettura ha evidenziato la presenza di “consiglieri con requisiti di onorabilità e indipendenza discutibili”.

calabria1

La Fondazione Corrado Alvaro era stata istituita con atto pubblico formale, la sera del 24 gennaio 1997 dal Comune di San Luca, la Regione Calabria, l’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria e l’Università della Calabria, nella palestra della scuola elementare di San Luca.

Il suo scopo era la diffusione dell’opera dello scrittore e giornalista di San Luca, ma non solo doveva promuovere una rete culturale e organizzare eventi, convegni, tavole rotonde, incontri, seminari, mostre, laboratori di scrittura creativa, viaggi all’estero e, dulcis in fundu il Premio Nazionale Corrado Alvaro che avrebbe dovuto costituirne il fiore all’occhiello. Tuttavia, la gestione degli ultimi anni ha deviato da questi obiettivi, portando alla decisione della Prefettura di intervenire.

Tags: fondazione corrado alvaroscioglimento cda

patriziaventurino

Articoli Simili

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

Vibo Valentia, la magia di Shakespeare al Castello con gli studenti del Morelli-Colao

da redazione
26 Agosto 2025
155

Lunedì 1 settembre portano in scena “Romeo e Giulietta” in versione musical Una serata all’insegna dell’arte, della cultura e delle...

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

A Brognaturo la presentazione del libro “Dio è il mio coach”. Strade per costruire ponti di speranza

da redazione
26 Agosto 2025
131

L’evento si terrà all’ex Convento dell’Annunziata di Brognaturo il prossimo 27 agosto Rallenta, respira: Il tempo che dedichi a te...

A Francavilla Angitola si discute di tradizioni popolari tra memoria, fede, nostalgia (VIDEO)

A Francavilla Angitola si discute di tradizioni popolari tra memoria, fede, nostalgia (VIDEO)

da Maurizio
26 Agosto 2025
208

Un intenso dibattito prendendo spunto dalla presentazione del libro di Foca Fiumara recentemente pubblicato dalla casa editrice Il Cristallo https://www.youtube.com/watch?v=w3zaevZvUS8...

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

da redazione
25 Agosto 2025
204

Una serata che ha saputo trasformare la parola poetica in esperienza collettiva, toccando le corde più intime. Un invito a...

Prossimo
Il Consiglio dei Ministri ha prorogato lo stato di emergenza per deficit idrico in Calabria

Il Consiglio dei Ministri ha prorogato lo stato di emergenza per deficit idrico in Calabria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews