• Contatti
martedì, Ottobre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Spopolamento e calo delle nascite: la Calabria paga il prezzo più alto. La Cisal chiede interventi urgenti

Spopolamento e calo delle nascite: la Calabria paga il prezzo più alto. La Cisal chiede interventi urgenti

da redazione
24 Marzo 2025
in economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Vitaliano Papillo: “Senza politiche concrete per il lavoro, il Mezzogiorno è destinato a scomparire. Puntare su turismo fruibile 365 giorni all’anno”

La crisi demografica che sta investendo l’Italia assume proporzioni drammatiche nel Mezzogiorno. Gli ultimi report mostrano un Paese diviso in due: mentre il Nord resiste, il Sud continua a sprofondare in un baratro demografico che rischia di diventare irreversibile. È quanto denuncia Vitaliano Papillo, componente della segreteria regionale della Cisal Calabria, commentando i recenti dati Istat e Svimez sulla popolazione italiana.

Ti potrebbe anche piacere

Carte di credito gratuite: aumentano nel 2025, il 37% delle banche le propone, ma servono compromessi

Carte di credito gratuite: aumentano nel 2025, il 37% delle banche le propone, ma servono compromessi

12 Ottobre 2025
118
Se è la Calabria a rinunciare al proprio sviluppo… il caso Baker Hughes – Corigliano Rossano

Baker Hughes-Fiom, positivo l’incontro: confermati investimenti e occupazione in crescita a Vibo Valentia

9 Ottobre 2025
127

“I numeri parlano chiaro e sono impietosi – afferma Papillo – In soli cinque anni la Calabria ha visto scomparire 24 mila giovani under 19. Non stiamo parlando di semplici statistiche, ma di vite concrete. È un’intera generazione che sta svanendo. Si tratta non solo di emigrazione, ma anche di un crollo pesantissimo delle nascite”.

WhatsApp Image 2025 03 24 at 10.14.31
Vitaliano Papillo

La causa: mancanza di lavoro

La Cisal Calabria evidenzia come questo fenomeno sia strettamente legato alla mancanza di opportunità lavorative. “Mentre le regioni del nord riescono a mantenere una base demografica stabile grazie a un’economia più dinamica e a maggiori opportunità lavorative, il Sud e la Calabria continuano a perdere risorse umane preziose. È il fallimento di decenni di politiche inefficaci per il Mezzogiorno”.

La proposta: destagionalizzare il turismo per creare lavoro stabile

Tra le proposte avanzate dalla CISAL Calabria figura con forza la questione della destagionalizzazione del turismo. “La Calabria possiede un patrimonio naturale, culturale e archeologico di inestimabile valore che potrebbe generare occupazione stabile tutto l’anno – sostiene Papillo – È assurdo che una regione con 800 chilometri di costa, tre parchi nazionali e un clima favorevole sfrutti le proprie potenzialità turistiche solo per due-tre mesi l’anno. Dobbiamo costruire un’offerta turistica che vada oltre il solo periodo estivo, valorizzando il turismo culturale, naturalistico, enogastronomico e religioso che può attrarre visitatori in ogni stagione”.

Dalle iniziative isolate a una strategia integrata

“Riconosciamo che negli ultimi anni qualche passo avanti è stato fatto”, ammette il sindacalista, “ma restano interventi isolati e scollegati tra loro. Il turista che viene in Calabria a febbraio trova strutture chiuse, trasporti inadeguati e un’accoglienza improvvisata. Molti operatori turistici, pur volendo restare aperti, sono costretti alla chiusura stagionale per l’assenza di un sistema integrato di offerta”.

Invertire la tendenza negativa

Per Papillo, “Non bastano più gli interventi spot o i sussidi temporanei. Il futuro della Calabria passa necessariamente attraverso la capacità di trattenere i nostri giovani, offrendo loro opportunità concrete di lavoro dignitoso. E un turismo destagionalizzato, secondo noi, rappresenta una delle leve più importanti per invertire la tendenza demografica negativa e rilanciare l’economia del territorio”.

Tags: calabriacisalspopolamento

redazione

Articoli Simili

Carte di credito gratuite: aumentano nel 2025, il 37% delle banche le propone, ma servono compromessi

Carte di credito gratuite: aumentano nel 2025, il 37% delle banche le propone, ma servono compromessi

da redazione
12 Ottobre 2025
118

A fare il punto della situazione una nuova indagine che evidenzia anche una riduzione del plafond medio e un incremento...

Se è la Calabria a rinunciare al proprio sviluppo… il caso Baker Hughes – Corigliano Rossano

Baker Hughes-Fiom, positivo l’incontro: confermati investimenti e occupazione in crescita a Vibo Valentia

da redazione
9 Ottobre 2025
127

Una prospettiva positiva - a giudizio del sindacato - che testimonia la centralità dello stabilimento calabrese all’interno delle strategie industriali...

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

Expo Fata e Assipan promuovono i prodotti identitari

da redazione
8 Ottobre 2025
112

Incontro fra la Fondazione presieduta da Francesco Granato e la Federazione Italiana Panificatori ASSIPAN - Confcommercio Imprese per l’Italia Approssimandosi...

Mercato dei mutui: in Calabria tassi stabili con fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

Mercato dei mutui: in Calabria tassi stabili con fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

da redazione
1 Ottobre 2025
121

Rispetto allo scorso anno, Crotone è la provincia dove l’età media dei richiedenti mutuo è calata di più. A Vibo...

Prossimo
Emergenza idrica, Scuola De Amicis chiusa oggi e domani per ordinanza del Sindaco

Menzione d'Onore alla De Amicis di Vibo Valentia per il progetto "Salva la tua lingua locale"

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews