• Contatti
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Erosione costiera, il consigliere regionale Talerico annuncia interventi per 6,8 mln su Nocera, Falerna e Gizzeria

Erosione costiera, il consigliere regionale Talerico annuncia interventi per 6,8 mln su Nocera, Falerna e Gizzeria

da redazione
4 Aprile 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Verranno utilizzate risorse previste dal Programma Regionale FESR 2021–2027 per la realizzazione di opere strategiche di difesa del litorale, in particolare lungo i tratti più colpiti dalle mareggiate

Per la difesa e l’emergenza della costa tirrenica la Regione Calabria ha previsto un primo stanziamento di 6,8 milioni per le coste di Nocera Terinese, Gizzeria e Falerna.

Ti potrebbe anche piacere

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

30 Agosto 2025
251
Stefanaconi non accetta il cambio di nome di Villa Elena. Raffaele Arcella ne chiede la revoca perché atto illegittimo

Stefanaconi non accetta il cambio di nome di Villa Elena. Raffaele Arcella ne chiede la revoca perché atto illegittimo

30 Agosto 2025
224

Ad annunciarlo il consigliere regionale di Forza Italia Antonello Talerico che spiega: “A seguito delle plurime interlocuzioni istituzionali che abbiamo avuto – unitamente al Sindaco Saverio Russo ed al Consigliere Giuseppe Ruperto di Nocera Terinese – con il Dipartimento Lavori Pubblici, ed in particolare con il Direttore Generale Moroni e con il Dirigente Francesco Tarsia, è stato definito uno stanziamento di 6,8 milioni di euro – risorse previste dal Programma Regionale FESR 2021–2027 – per la realizzazione di opere strategiche di difesa del litorale, in particolare lungo i tratti più colpiti dalle mareggiate”.

calabria1

“Un territorio come quello di Nocera Terinese, Falerna e Gizzeria, martoriato negli ultimi anni da eventi climatici estremi, subendo danni gravissimi: intere porzioni del litorale, come il lungomare, le spiagge, i terreni coltivati, le strade sono andate distrutte, con disagi per i cittadini e gravi conseguenze su infrastrutture e attività economiche ed imprenditoriali – chiarisce il consigliere regionale azzurro – Grazie all’azione sinergica con gli uffici regionali, verranno a breve avviate nelle prossime settimane le indagini geologiche ed ambientali per stabilire la tipologia e modalità di intervento per poi passare alla fase di progettazione delle barriere antierosione, soluzioni innovative a basso impatto ambientale, capaci di arrestare il processo di erosione e di far aumentare nel tempo la superficie asciutta con un conseguente avanzamento della riva”.

Per cui: “Concluse le fasi progettuali e ottenute le necessarie autorizzazioni ambientali – tramite Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) – i lavori potranno partire e completarsi entro il primo semestre del 2026”.

“Dal confronto con alcuni tecnici ed esperti che hanno già avuto altre esperienze analoghe – fa sapere Talerico – una delle soluzioni che intendiamo proporre al Dipartimento Lavori Pubblici potrebbe essere quella di un sistema modulare antierosione (già sperimentato in Puglia ed in altre Regioni) consistente in una serie di moduli agganciati fra di loro attraverso due cavi paralleli che corrono lungo la base di ogni modulo e di un peculiare sistema di ancoraggio a terra e in mare che, pur nella sua stabilità, non ne sacrifica la flessibilità posto ovviamente a distanza di qualche decina di metri dalla riva. Si tratta di moduli che potranno essere ripiantati a dicembre di ogni anno per poi essere rimossi tra marzo e aprile di ogni anno, proprio a ridosso della stagione estiva. Così i moduli, composti da una base, un’ala e due travi, trattengono la sabbia sulla linea di riva e attraverso la decantazione, fenomeno che sfrutta il diverso peso di sostanze in un miscuglio, la sabbia si deposita sulla stessa linea di riva dando luogo a un fenomeno di ripascimento naturale”.

“Si tratta in sostanza di una soluzione alternativa al semplice ripascimento, alle barriere soffolte, alle dighe e ai pennelli, dunque, e «anche più economica. Il cui costo per posizionare lungo un litorale il sistema modulare antierosione si aggira infatti intorno ai 400 euro per metro lineare, per un importo complessivo inferiore ad altre soluzioni non sempre risolutive. Tali interventi potranno essere estesi anche ad altre aree marine, attraverso una pianificazione programmata, trattandosi di una problematica che non può essere affrontata per singolo comune in quanto tali interventi potrebbero rischiare di aggravare l’erosione a danno di altre coste”.

“La difesa del territorio, il contrasto al dissesto idrogeologico e la valorizzazione del patrimonio naturale è il suo ragionamento – devono essere una priorità assoluta dell’agenda politica calabrese, specie per un territorio che dovrebbe vivere di turismo senza perdere spiagge, strade e lungomare”.

Per concludere: “Il mio impegno e quello del consigliere Giuseppe Ruperto (Nocera Terinese), che mi ha segnalato la problematica, continuerà ad essere quello di vigilare affinché le risorse stanziate vengano tradotte in opere reali, utili e durature, sollecitando i processi decisionali affinché siano intraprese le soluzioni prima di creare danni irreparabili ai soggetti pubblici e privati. Solo così potremo pensare ad una Calabria che non perde tempo e che non spreca le risorse di tutti i cittadini ritardando interventi urgenti senza salvaguardare il proprio patrimonio marino ed urbano”.

Tags: erosione costierafalernagizzerianocera terinese

redazione

Articoli Simili

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

da redazione
30 Agosto 2025
251

La legalità non si afferma modificando storia ed identità. I commissari prefettizi, chiamati a ripristinare trasparenza e ordine in un...

Stefanaconi non accetta il cambio di nome di Villa Elena. Raffaele Arcella ne chiede la revoca perché atto illegittimo

Stefanaconi non accetta il cambio di nome di Villa Elena. Raffaele Arcella ne chiede la revoca perché atto illegittimo

da Maurizio
30 Agosto 2025
224

La richiesta in una lettera indirizzata alla terna commissariale che regge il Comune ed al segretario comunale. Si fa riferimento...

Assessore incompatibile? Per dare una risposta, il Segretario generale si rivolge al Ministero dell’Interno!

Digitalizzazione e pagamenti, il Comune di Vibo Valentia ottiene un nuovo finanziamento. Unico ente in Calabria

da redazione
29 Agosto 2025
125

Si tratta di un finanziamento, pari a 58mila euro, per migliorare l’efficienza, la trasparenza e la tracciabilità dei flussi finanziari...

Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Delocalizzazione Meridionale Petroli: il sindaco si dichiara sicuro di aver ottenuto impegni vincolanti

da redazione
28 Agosto 2025
213

Questa mattina si è svolto un nuovo incontro con i vertici di Meridionale Petroli che secondo Romeo "ha prodotto un...

Prossimo
Nominati gli ultimi due membri del Circolo di Vibo Valentia  di Fratelli d’Italia

Nominati gli ultimi due membri del Circolo di Vibo Valentia di Fratelli d'Italia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews