Esulta il Governatore Occhiuto: “Oltre la sufficienza in due aree su tre, risultato storico, nel report definitivo non saremo più ultimi”. Gli fa eco il capogruppo di FI Comito: ottima notizia, imboccata la strada giusta
Calabria oltre la sufficienza in due aree su tre dell’assistenza sanitaria. Il ministero della Salute ha infatti rivisto i dati relativi alla prevenzione, accogliendo la richiesta della Regione che aveva chiesto un riconteggio delle vaccinazioni pediatriche.
A comunicarlo il governatore Roberto Occhiuto, che è anche commissario per l’attuazione del piano di rientro e commissario per gli interventi di Protezione civile per l’edilizia sanitaria: “Ho appena ricevuto una lettera da parte del Ministero della Salute con la quale vengo ufficialmente informato che il Comitato Lea, nel corso della riunione dello scorso 26 marzo, ha accolto la richiesta della Regione Calabria in merito al riconteggio delle vaccinazioni riguardante l’area della prevenzione, È stato aggiornato il punteggio per l’area della prevenzione” – prosegue Occhiuto – adesso arriva a 68 e dunque supera la soglia della sufficienza (60). Anche l’area della prevenzione, possiamo adesso dirlo con certezza è “verde”. Un risultato storico per la Calabria, la conferma che stiamo facendo un buon lavoro e che abbiamo imboccato la strada giusta”.
La Calabria, con un punteggio di 69, risultava essere già adempiente nell’area ospedaliera. Performance ancora negativa, invece, nell’area dell’assistenza distrettuale, dove con 40 punti la regione è ultima a livello nazionale. “Ma siamo ottimisti per il prossimo futuro anche nell’area distrettuale”, dice il governatore Occhiuto.
Inoltre, in base ai calcoli della struttura commissariale, quando tra qualche settimana uscirà il report definitivo del ministero della Salute, guardando alla situazione nel suo complesso. Occhiuto assicura: “la Calabria – dopo decenni – non sarà più ultima nella classifica Lea. Tutte buone notizie che ci spronano ad andare avanti”, precisa Occhiuto, “ma siamo consapevoli del titanico lavoro che ancora ci aspetta. Siamo contenti, ma non festeggiamo, sono ancora troppi i problemi da risolvere per dare ai calabresi un sistema sanitario che garantisca loro il sacrosanto diritto alla cura”.
“Per di più ci muoviamo in un contesto storico nel quale tutti i sistemi sanitari regionali vivono anni complicatissimi. In questo scenario, mentre c’è una generale retrocessione della sanità in tutta Italia, la Calabria – in controtendenza nazionale – recupera qualche posizione – conclude il governatore – Usando una metafora calcistica, è come se i sistemi sanitari di eccellenza fossero scesi dalla serie A alla serie B; mentre nello stesso arco temporale noi siamo riusciti a portare in serie C una Calabria che tre anni e mezzo fa avevamo ereditato in terza categoria. Ma la scalata è ancora lunga”.
Al Governatore Roberto Occhiuto fa eco il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Michele Comito: ““La notizia annunciata dal presidente Roberto Occhiuto conferma che siamo sulla buona strada. Certamente un’ottima notizia, che ci conforta e ci sprona ad affrontare con sempre maggiore determinazione i tantissimi problemi da risolvere, perché la sanità che vogliamo per i calabresi è ancora lontana”.
“Il governo regionale, però, sta lavorando – conclude Comito – affinché questi obiettivi siano raggiunti e ciò è innegabile, tra l’altro in un momento storico ed in un contesto complesso, in cui anche Regioni tradizionalmente virtuose risentono di difficoltà non indifferenti”.