• Contatti
venerdì, Ottobre 10, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Militari all’esterno dell’ospedale di Vibo, il sindaco Romeo opportunamente ridimensiona il caso

“Sinistri” movimenti aleggiano su Palazzo Luigi Razza mettendo in dubbio la leadership del Sindaco Romeo

da Maurizio
10 Aprile 2025
in politica, opinioni
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

In consiglio comunale nasce un nuovo gruppo formato dai cocci dell’implosione del gruppo espressione diretta del Sindaco e da pezzi di PD, mentre un altro gruppo manda messaggi sibillini

L’implosione è un fenomeno contrario all’esplosione. In fisica, spiega il cedimento violento delle pareti di un corpo cavo sotto l’azione di una pressione esterna superiore a quella interna.

Ti potrebbe anche piacere

Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Calabria, la legge elettorale dello squilibrio: Crotone e Vibo Valentia le grandi penalizzate

9 Ottobre 2025
350
Nessun pastore… e un’unica mandria!

Nessun pastore… e un’unica mandria!

9 Ottobre 2025
202

Implosione. Come altro definire quello che in pochi giorni sta movimentando “sinistramente” il ruolo di leader del Sindaco Enzo Romeo. Il vincitore delle elezioni comunali di dieci mesi che ha riportato al governo della città la sinistra dopo quindici di ininterrotto dominio del centrodestra, sembra vivere un momento di appannamento. Perché, se è vero che l’opposizione lo attacca (e cos’altro dovrebbe un gruppo che si definisce “opposizione”?!), è soprattutto evidente che le ultime uscite del primo cittadino, già presidente provinciale del PD e da questo partito candidato a sindaco, hanno provocato distinguo, defaillance e sommovimenti che hanno portato al fenomeno della gemmazione.

Proviamo a ricostruire cercando di mantenere la sequenza cronologica degli eventi.

Un primo fenomeno bradisismico si intravede già qualche mese fa, quando scoppia il “caso” del superconcorsone per il superconsulente. già allora, da sinistra partirono mugugni e dubbi superati solo con l’operazione a tavolino che portò al flop e relativo annullamento del superconcorsone. Tempo di far decantare la cosa ed ecco che il sindaco passa alle vie di fatto essendo “Sua” la volontà assoluta di aver al fianco il superman che da dieci mesi agognava.

Il blitz in Giunta che delibera la nomina – legittima! – del capo di gabinetto del sindaco è avallata a maggioranza con l’assenza – casuale? strategica? carica di messaggi al primo cittadino? – della delegazione nell’esecutivo del PD, partito che annovera il gruppo consiliare più consistente in termini numerici. Il fenomeno bradisismico si ferma qui, con la sensazione che tutti sia rientrato, ma…

Dicasi bradisismo quel lento movimento di sollevamento o di abbassamento del terreno, in aree localizzate (della crosta terrestre). Spiegano gli esperti che si tratta di un fenomeno non direttamente percepibile, ma riconoscibile visivamente mostrando una progressiva emersione.

Mentre il fenomeno cova, scoppia un nuovo “sinistro” movimento. Dall’opposizione viene denunciata una “presunta” incompatibilità di uno dei suoi assessori.

La faccenda si complica tra questione strettamente burocratico-amministrative e problematiche politiche. Dopo una prima rinuncia a scendere personalmente in campo per rispondere alle interrogazioni, tra il silenzio dei gruppi consiliari della sua maggioranza – ed il silenzio assoluto del PD – Romeo sceglie la strada del passaggio amministrativo-legale con richiesta di chiarimenti al suo Segretario generale che rimballa la questione con un quesito al Ministero dell’Interno. In attesa di pronuncia… l’implosione!

Progetto Vibo, il gruppo diretta espressione del Sindaco (una specie di partito nel partito che – si racconta – ha avuto a suo tempo la regia proprio del quel superman divenuto capo di gabinetto, perde pezzi ed in tre fanno a formare con un fuoruscito dal PD il nuovo gruppo “Democratici e Riformisti Per Vibo”, che si va a federare con il “misto” Nico Console, già esponente del centrodestra a suo tempo folgorato sulla via di Damasco.

Mentre si ragiona sul significato e sulle conseguenze di questa implosione, navigando sui social si scopre un post del consigliere regionale Antoni Lo Schiavo, che annovero in Consiglio comunale un gruppo di consiglieri e soprattutto vanta un assessore, Loredana Pilegi, che ha il ruolo strategico ed importante di vice sindaco.

489640596 2106690103090470 1515113568953693418 n

Postando la foto che chiarisce con esattezza da chi è formato il gruppo che a lui fa capo, Lo Schiavo, che, sarà anche giovane, ma politicamente può vantare un interessante curriculum che spiega il suo personale cursus honorum di un certo spessore, la correda con una precisa frase: “Ho incontrato questa sera i consiglieri comunali e l’assessore Loredana Pilegi. Ci siamo confrontati sull’attuale delicata fase dell’amministrazione comunale. Su un punto faremo sentire la nostra voce: i cittadini vibonesi si aspettano da noi un vero cambiamento, nei fatti e nelle scelte amministrative, e non possiamo permetterci di perdere questa occasione”.

Come interpretare questa sibillina frase?

A chi è rivolto l’invito a non “perdere questa occasione”? Che significato dare a quel “faremo sentire la nostra voce?

E – soprattutto – cosa si intende con la richiesta di “vero cambiamento, nei fatti e nelle scelte amministrative”?

Sinistri movimenti aleggiano sul Sindaco Romeo!

Tags: bradisismoEnzo Romeoimplosioneleadershippalazzo luigi razzapdsindaco

Maurizio

Articoli Simili

Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Calabria, la legge elettorale dello squilibrio: Crotone e Vibo Valentia le grandi penalizzate

da Maurizio
9 Ottobre 2025
350

La ripartizione dei seggi in Consiglio regionale non è equa: a parità di popolazione, Cosenza elegge quasi il doppio dei...

Nessun pastore… e un’unica mandria!

Nessun pastore… e un’unica mandria!

da admin_slgnwf75
9 Ottobre 2025
202

“Abbiamo scoperto la felicità”, dicono gli ultimi uomini, e strizzano gli occhi. Chi vuole ancora governare? Chi vuole ancora obbedire...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
607

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

da Maurizio
7 Ottobre 2025
171

La memoria è un atto di giustizia. È la voce di chi non può più parlare. Ricordare non è un...

Prossimo
Medico aggredito nel carcere S. Pietro di Reggio Calabria

Medico aggredito nel carcere S. Pietro di Reggio Calabria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews